VIVIANI. «QUANDO HO VISTO IL TRAGUARDO SONO PARTITO... E BASTA. COMUNQUE UN BEL SEGNALE PER ME E LA LOTTO»

VUELTA | 30/08/2025 | 20:52
di Francesca Monzone

Elia Viviani ha fatto sognare oggi grazie ad una incredibile volata, nella quale la vittoria è andata nuovamente a Jasper Philipsen. Viviani però, è stato declassato e quel secondo posto all’improvviso si è trasformato in una retrocessione che lo ha portato oltre la centesima posizione. Dopo la tappa, il veneto ha riflettuto sul risultato provando emozioni decisamente contrastanti. «È doloroso, certo. Se si guarda indietro a questo sprint, lo si vede – ha detto Viviani - Ma quando ho visto il traguardo avvicinarsi sempre di più, sono partito e basta. Ho sentito Jasper (Philipsen) chiamarmi, quindi non volevo correre rischi».


Viviani da quest’anno corre con la Lotto, un’opportunità importante per il veneto, che vuole cercare ancora di dare il massimo. «Quando c'è qualcuno come Jasper Philipsen, sai che sarà dura. Sono stato molto felice di essere qui, ma allo stesso tempo ho anche faticato un po'. Quando mi avvicino a un obiettivo importante come questo, significa che sono ancora un atleta serio a 36 anni, e che mi sto confrontando con i migliori velocisti del mondo. Questo mi rende felice, ovviamente. Ma d'altra parte è anche deludente, soprattutto considerando il lavoro svolto da tutta la squadra. Come avete potuto vedere, la squadra ha fatto un lavoro straordinario per me».


Elia Viviani di anni ne ha 36 e sa che al ciclismo può ancora dare tanto. Nel suo palmares ci sono 90 vittorie su strada e poi i successi in maglia azzurra nella pista. Il veneto è rimasto dispiaciuto per il declassamento, non solo per aver perso un bel piazzamento, ma per non aver potuto ricambiare i suoi compagni con un successo.

«Spero nell'ultima settimana di poter ancora dare il massimo e ripagare la squadra. Dobbiamo essere positivi e guardare a ciò che ha fatto l'intera squadra, perché non potrei chiedere di più. È comunque un buon incentivo per il morale di tutti noi. Abbiamo dimostrato ancora una volta di poter essere competitivi».


Copyright © TBW
COMMENTI
Immeritati
30 agosto 2025 22:12 Bullet
Come per chi non lo ha voluto in un team italiano anche i commenti, esagerati, letti non se li merita. Però per quanto già fatto finora tanto di cappello.

Peccato
31 agosto 2025 09:24 frankie56
Peccato, ma decisione giusta della giuria. Ha purtroppo commesso una palese scorrettezza abbastanza ingenuamente per un velocista del suo calibro, ma si vedeva che non aveva più gambe. Pazienza. Sarà per la prossima volta.

Diciamoci la verità
31 agosto 2025 16:27 Gnikke
Nonostante il cambio di traiettoria ritenuto scorretto di Viviani, Philipsen lo ha battuto con una gamba sola! E Viviani era lì perché alla Vuelta c’e’ solo Philipsen! Non ci sono Merlier e Kooij, Groenewegen e Milan, Groves, Sam Bennet e neanche Dainese e compagnia discorrendo!
Siamo d’accorco: chi non c’e’ ha perso in partenza! Ma quello che voglio dire è che Viviani negli ultimi anni, fortissimo in pista, ha però perso l’abitudine all’esercizio della volata nei finali su strada avendo incontrato gente più forte di lui! E il risultato è questo: la frenesia lo fa sbagliare!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024