SICUREZZA IN GARA. AL VIA IL PROGETTO DI BOPLAN, NERI SOTTOLI E FCI TOSCANA. GALLERY

NEWS | 30/08/2025 | 08:14
di Antonio Mannori

Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine agosto e l’iniziativa prenderà il via con il mese di settembre 2025, un progetto strutturale che unisce l’azienda belga Boplan leader internazionale nella produzione di sistemi di protezione, che sarà al primo passo ufficiale sul mercato italiano per l’azienda presente in 80 paesi, con 280 dipendenti, 10 filiali commerciali e una rete di 50 distributori. Con l’azienda belga fondata nel 1999 a Wevelgem, quella pistoiese di Cerbaia di Lamporecchio la Neri Sottoli di Stefano e Alessio Baronti, da sempre vicina al ciclismo, prima con l’indimenticabile Giuliano Baronti figura storica e carismatica ora con i due fratelli, con un impegno esemplare nella ricerca e nella supervisione logistica. Infine il Comitato Regionale Toscana della Federciclismo presieduto da Luca Menichetti che si è fatto promotore dell’utilizzo delle protezioni nelle competizioni e che è il garante tecnico delle competizioni. Si tratta di moderne attrezzature protettive di nuova generazione, avanzate per innalzare in modo significativo gli standard di sicurezza delle gare fornite dalla Boplan Sport, progettate per ridurre al minimo i rischi di impatto nei punti più critici dei percorsi. Le zone di partenza e arrivo, le curve strette e le rotonde, alberi e pali lungo le traiettorie delle biciclette sono punti da sorvegliare con attenzione.


“La sicurezza non è un lusso ma una necessità soprattutto nel ciclismo – affermano dalla Boplan Sport e noi metteremo al servizio delle gare la nostra esperienza”.


La Neri Sottoli grazie a Stefano e Alessio Baronti sarà la custode in uno dei suoi locali nella zona di Lamporecchio di tutte le strutture, con un ruolo di supervisione e supporto operativo, collaborando con il Comitato Regionale Toscana per una gestione ordinata e responsabile delle dotazioni di sicurezza, mentre l’azienda pistoiese sta già lavorando a ulteriori iniziative con l’inizio del prossimo anno.

“Per la nostra azienda - afferma l’amministratore Stefano Baronti – da sempre legata al ciclismo questo progetto rappresenta una missione di responsabilità per contribuire in modo concreto alla tutela degli atleti e al miglioramento delle sicurezza delle competizioni”.

Le protezioni saranno utilizzate dalle gare professionisti a quelle giovanili e amatoriali. Le società organizzatrici dovranno farne richiesta e provvedere al ritiro presso i magazzini dove si trovano depositate e poi naturalmente riportarle una volta utilizzate.

“Siamo pronti a una collaborazione intensa – afferma il presidente del Comitato Regionale Toscana Luca Menichetti - che innalzerà in maniera decisiva il livello di sicurezza delle gare. La Boplan Sport e Neri Sottoli portano competenze ed esperienza di grande valore per il ciclismo toscano”.

Le soluzioni Boplan è stato altresì annunciato verranno utilizzate nel Gran Premio di Larciano del prossimo 7 settembre, nel Giro della Toscana e nel Gran premio Città di Peccioli-Coppa Sabatini del 10 e 11 settembre nelle due gare femminili Giro della Toscana-Memorial Michele Fanini dal 4 al 7 settembre, nel Trofeo Oro in Euro che si corre in primavera a Montignoso. Infine la Neri Sottoli ha annunciato che la collaborazione con la Boplan Sport non si limiterà al ciclismo, con lo sviluppo e l’implementazione di sistemi di protezione industriale applicati sia all’interno che all’esterno degli stabilimenti produttivi e dei magazzini di Neri Sottoli a Cerbaia di Lamporecchio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024