AGOSTONI CUP, LISSONE PREPARES FOR A NEW SUPER SHOW

PROFESSIONALS | 28/08/2025 | 12:00

Summer has begun its final rush, autumn is approaching, and with it come the great Italian late-season classics. In Lissone, preparations are already underway for the Agostoni Cup - Giro delle Brianze 2025, now in its 78th edition and scheduled for Sunday, October 5th, 2025. The only professional race taking place entirely in the Brianza territory has become an unmissable event for enthusiasts from the area and beyond, who year after year manage to fill and color the streets of Lissone and its surroundings.


The Agostoni Cup will traditionally open the Lombardy Region Trilogy (to be followed by Coppa Bernocchi and Tre Valli Varesine) and is part of the Regions Cup project by the Cycling League, created to showcase territories, races, and teams. The innovation introduced last year by the SC Mobili Lissone organizers convinced both the public and experts, so in 2025 the race will again develop on a slightly shorter but more intense and unpredictable route.


In total, 166.7 kilometers will be covered, starting from Via Bottego, km 0 in Via Catalani and finishing in Via Matteotti, all in Lissone. After an initial flat section of about 20 km, riders will enter the famous Lissolo circuit, which fans know by heart but which never loses its charm and history. The loop is 28 km long, will be repeated 4 times, and features three climbs: Sirtori (1500 mt at 4.9%), Colle Brianza (3.8 km at 6%), and Lissolo (5.4 km at 4.3%). There are no impossible gradients, but a total of 12 climbs will be tackled, and selection will happen naturally. After exiting the circuit, 35 flat kilometers will lead back to Lissone, where anything can happen, with attacks and reshuffles possible.

"The idea from the route team to shorten the track to favor spectacle proved successful last year, to the point that we all decided to propose it again in 2025 - explains Alessandro Rolandi, president of SC Mobili Lissone. The confirmation of the date on the UCI calendar also allows us to return to organizing the Sunday race with significant advantages, fewer traffic disruptions, and the possibility of attracting many more fans to our roads. We are confident that this year will also produce great spectacle, with top-level teams and athletes".

The race dedicated to Ugo Agostoni has attracted cycling legends since its very first edition in 1946, and one only needs to look at its honor roll to understand this. From Felice Gimondi to Eddy Merckx, passing through Italo Zilioli, Franco Bitossi, Roger De Vlaeminck, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Giovanni Battaglin, Maurizio Fondriest, Gianni Bugno, Andrea Tafi, Jan Ullrich, Laurent Jalabert, Filippo Pozzato, Davide Rebellin, Sonny Colbrelli and, last year, Marc Hirschi, to name just a few.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024