
L'estate in Alta Valtellina si prepara ad una chiusura in bellezza. Dal 29 agosto al 1° settembre è in programma l’ultimo weekend stagionale di Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che regala agli appassionati l'occasione di conquistare i passi più leggendari del territorio, vere icone del ciclismo mondiale,senza il traffico delle auto.
Domenica 31 agosto dalle 9 alle 13 si prosegue con il Passo Gavia, altra salita storica del ciclismo che dal versante di Bormio si sviluppa per 26 chilometri con 918 metri di dislivello e una pendenza media del 6,6%. In cima attendono panorami mozzafiato e soddisfazioni uniche.
Il gran finale è fissato per lunedì 1° settembre, dalle 9 alle 13, con la salita ai Laghi di Cancano, per chiudere in dolcezza questo poker di salite con uno scenario alpino che non ha bisogno di presentazioni.
LA SFIDA PROSEGUE CON LE SALITE DI STELVIO EPIC RIDES
Un'occasione unica non solo per vivere il territorio in modo autentico, ma anche per affrontare la nuova challenge su due ruote lanciata da Bormio, Stelvio Epic Rides: una sfida personale che unisce le salite iconiche dell’ultimo weekend di Enjoy Stelvio Valtellina ad altre 6 ascese meno conosciute del territorio, per un totale di 10 salite da completare senza scadenze durante la stagione di apertura dei passi.
Su ogni vetta un totem attende la fotografia che sigilla la conquista: chi completa almeno 9 delle 10 salite si guadagna l'esclusivo trofeo Explorer Challenge, una scultura artigianale realizzata dall'artista locale Rasiga-Lab, un ricordo della propria tenacia in sella.
Oltre al welcome kit e ai coupon e buoni sconto, i partecipanti, a seconda del livello di iscrizione scelta (Bronze, Silver e Gold), riceveranno anche accessori e capi firmati Santini Cycling Wear, dai calzini tecnici fino al completo Apex, da ritirare presso l'Info Point di Bormio, mentre per convalidare ogni percorso basta inviare le foto scattate con i totem o condividere la traccia GPX. Non una competizione, ma un'impresa da portare a termine con il proprio ritmo attraverso paesaggi grandiosi tra ghiacciai, laghi e cime alpine. Perché le montagne di Bormio si conquistano, e si ammirano ancora di più, una salita alla volta.
Per maggiori informazioni: https://www.bormio.eu/it
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.