CAJA RURAL. IL PRIMO ACQUISTO E' IL PROMETTENTE FRANCESE LARRONDE

MERCATO | 26/08/2025 | 08:12

Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per almeno le prossime tre stagioni.


In questi mesi Larronde ha confermato di possedere le competenze e le qualità che lo rendono degno di questo impegno. Caja Rural-Seguros RGA si affida ancora una volta alla giovinezza e al talento di un giovane promettente che ha già ottenuto quattro vittorie al suo debutto come corridore under 23: una tappa del Challenge Alicante Interior, la frazione di apertura della Vuelta a Navarra e una tappa e la classifica generale del Tour de Haute Bigorre in Francia.


In tutte queste competizioni, il francese ha dimostrato due delle sue migliori qualità: una buona capacità di superare le tappe di media montagna e il suo buono sprint, soprattutto in piccoli gruppi e nelle giornate difficili. Questo lo rende un corridore molto promettente nelle gare impegnative. Inoltre, Ellande è diventato un apprezzato portacolori su pista della squadra nazionale francese.

La sua avventura da nuovo professionista inizierà nel 2026, dopo aver completato la sua prima stagione U23 seguendo il programma di competizione e sviluppo pianificato con Filial Caja Rural-Alea.

«Questo cambiamento significa molto per me. Diventare professionista con Caja Rural-Seguros RGA e partecipare alle gare di più alto livello del mondo è indescrivibile. Non vedo l'ora di dare il meglio di me. Chi sono? Ho iniziato a fare mountain bike nel 2022. Ho partecipato alle Coppe di Francia e ad alcune gare in Spagna. I risultati sono stati abbastanza buoni, quindi ho iniziato ad allenarmi con mio padre più seriamente. Alla fine del 2023 sono passato al team OSE per partecipare a più gare e nel 2024 ho messo da parte la mountain bike per concentrarmi sulle corse su strada e iniziare a correre anche su pista. Non sono un grande scalatore, ma penso di essere migliorato grazie a questa prima stagione in Spagna. In pista, faccio parte della squadra d'élite francese e continuo a migliorare la mia tecnica, strategia e velocità».

E ancora: «Per il finale di stagione spero di continuare a fare esperienza, imparare tutto quello che posso, aiutare i miei compagni a vincere le gare e, perché no, alzare di nuovo la mano. Spero anche di partecipare ai Campionati del Mondo su pista ad ottobre. L'anno prossimo cercherò di contribuire il più possibile: penso di poter aiutare la squadra, ad esempio, lanciando il velocista; sarebbe già una vittoria per me.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella terza frazione della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres,  Jonas Vingegaard sperava che Mads Pedersen vincesse, ma David Gaudu è riuscito a sorprendere tutti e a conquistare la tappa. Il danese della Visma ha partecipato allo sprint soprattutto...


Dopo tre giorni di grandi emozioni, la Vuelta si prepara a lasciare l'Italia per fare tappa in Francia e da lì partire verso la Spagna, dove si correrà domani al termine di un lunghissimo trasferimento. In programma oggi c'è la...


Non è vero ma ci credo... diceva quel tale. E se si può invocare la protezione della dea bendata sfoggiando un gioiello elegante e moderno, perché no? La proposta arriva da Valeria Bugatto Gioielli che ha realizzato il “Bracciale Angelo...


Il vivaio Caja Rural-Alea continua a sfornare nuovi professionisti. Al francese Ellande Larronde (Lapurdi, 2006) sono bastati pochi mesi con la squadra under 23 per convincere gli allenatori della Caja Rural-Seguros RGA e guadagnarsi un posto nella squadra ProTeam per...


Un altro tassello per il mosaico 2026. Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la prossima stagione di Nicholas Travella, che entrerà a far parte della rosa della formazione Continental bresciana diretta da Marco Milesi e...


Dopo sei anni di attesa, domenica 21 settembre 2025 torna con rinnovata energia la Gran Fondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, un evento che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio. Grazie alla preziosa collaborazione con Riccardo Magrini, ex ciclista professionista...


Venerdì 12 settembre alle ore 11, presso il Velodromo del Parco Nord Milano, si terrà un evento promosso da Regione Lombardia, in collaborazione con Federparchi Lombardia, ZEROSBATTI e DateciPista, con l’obiettivo di presentare ai Presidenti e ai Direttori dei Parchi...


Stamattina è rientrato da Apeldoorn, reduce da un Mondiale su pista Juniores con medagliere stra-vinto dall'Italia, stasera è in viaggio per Livigno per impostare il lavoro con gli Juniores della strada in vista di un mese "caldissimo" che porterà dritti...


Non era un ciclista ma ai ciclisti ha sempre voluto bene e per tanti campioni in difficoltà è stato un prezioso punto di riferimento: ci ha lasciato il professor Flavio Terragnoli, stimato ortopedico e traumatologo, un luminare al servizio dei...


Il finale della terza tappa della Vuelta di Spagna, con arrivo a Ceres, è stato molto combattuto. La vittoria è andata a sorpresa a David Gaudu (Groupama – FDJ), che ha superato tutti tagliando per primo il traguardo. Alle sue...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024