STAGI'S RATINGS. PINOCCHIO VINGEGAARD DOESN'T TELL YOU WHAT HE DOES, BUT IMMEDIATELY MAKES MANY THINGS CLEAR

DIRECTOR'S RATINGS | 24/08/2025 | 18:43
di Pier Augusto Stagi

Jonas VINGEGAARD. 10 and praise. He wins despite a fall, like Pogacar at Strade Bianche. He wins despite seeming to have lost, because Giulio Ciccone is flying towards that endless and leg-breaking finish line that forces you to use the gear ratio, and the Dane knows how to use them very well. He wins despite his sports director - Jesper Morkov - declaring this morning on Eurosport that the real mountain finishes where Vingegaard and company will focus are others. Perhaps because the race passes through Vernate, Pinocchio's town (there's even an opera remembering the famous puppet at the town entrance) because here lived and died Attilio Mussino, one of the most famous illustrators in the puppet's history born from Carlo Collodi's imagination and for this nicknamed the "Pinocchio's uncle", but the Dane from the Land of Fairy Tales finds inspiration. Jonas has flamingo legs, but from today also Pinocchio's nose: what he says he doesn't do. The finish line smiles at him and he sprints anyway, to make it clear that he's here to do what a year ago his archrival Tadej Pogacar did (in the Giro from the second pink stage, until the end). Appetite comes with eating and every opportunity lost is lost: from fairy tales to idioms. But the Dane also likes the saying that you should strike while the iron is hot and he, the ice man, beats everyone: right from the start.


Giulio CICCONE. 9. Of course, if he had waited a moment, if he had taken more slipstream, if he had made a more aggressive effort... I believe he did what had to be done at the right time and in the right way, but he found Pinocchio Vingegaard, who doesn't tell fairy tales, at most writes them.


David GAUDU. 7. The 28-year-old French rider from Groupama tries to keep up with those two, in a pulsating uphill sprint, but for him there's only a third place, which is good that he doesn't sow underground.

Egan BERNAL. 7. He attacks, leaps, jumps, the Colombian projects himself to the sky, starting from the back. This morning he was 134th in the general classification, tonight he's 4th. A great leap, for a great Vuelta.

Joao ALMEIDA. 6.5. A finish that tickles him and he finds himself there, in the podium zone.

Felix GALL. 6.5. The Austrian from Decathlon is always there, when the battle erupts he responds present.

Jay HINDLEY. 5.5. Our Giulio Pellizzari sets the table for him, positioning himself at the end to set the pace and counter attacks, then when it's time to sit at the table, he immediately pays the bill without even eating.

Juan AYUSO. 5.5. It's a finish that could have exalted him, but his finale is not exciting.

Matteo JORGENSON. 8. Great work for his captain, just like the entire Visma Lease and Bike team that immediately makes it clear that in the finale they're not just there to protect Vingegaard, but to launch him.

Thomas PIDCOCK. 5.5. It's likely that the fall might have affected him, but the Scottish rider accepts the challenge, throwing down the gauntlet, then must also pick it up.

Antonio TIBERI. 5. Adrenaline-fueled, frenetic finale like few others, finishes that the Ciociaro rider absolutely doesn't like, but losing 21" immediately...

Guillaume MARTIN. 17. The Groupama-FDJ rider ends up on the ground with about ten men exiting a roundabout. Legs in the air go Tim Van Dijke (Red Bull Bora), Carlos Canal (Movistar), Tom Pidcock (Q36.5), Magnus Sheffield (Ineos), Axel Zingle, Jonas Vingegaard and Victor Campenaerts (Visma Lease a Bike). Tough hit for the Dane, who takes some time before getting back on the saddle and restarting with Campenaerts: the group, rightly, waits. Not the best way to start this Vuelta, but he immediately consoles himself as only champions can. For the philosopher, unfortunately, the bitterness of surrendering: he's the first to retire.

Liam SLOCK. 8.5. The 24-year-old Belgian from Lotto, teammate of Prophet Viviani, hits the day's intermediate sprint. Of the breakaway riders, he's also the last to surrender 5 km from the finish line.

Gal GLIVAR. 8. Ready, go and after just a kilometer the breakaway leaves with the group's blessing. Away goes the Alpecin Deceunick guy with Liam Slock (Lotto), Jakub Otruba (Caja Rural) and Sinuhè Fernandez (Burgos Burpellet). A stage for fighters and they fight like crazy all day, under a torrential rain that greatly disturbs the race.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tiberi
24 agosto 2025 18:59 max73
X Tiberi pessimo inizio, non è un arrivo x lui???? Mah quali sono gli arrivi x uno che dovrebbe fare classifica in un GT??

Pinocchio ?
24 agosto 2025 19:07 Arrivo1991
Si chiama pretattica. E la fanno tutti i campioni. Non capisco questo titolo, o forse sì....

Pinocchio
24 agosto 2025 19:19 Stef83
Siete incommentabili....

@ste83
24 agosto 2025 19:24 Greg1981
Come se vincere fosse una colpa

Perché?
24 agosto 2025 19:29 Bullet
Ma perché bisogna sempre andare a stuzzicare il tifo? Tappe in Italia, begli arrivi con italiani presenti, non serve altro.

Ce ne vuole
24 agosto 2025 19:40 Cicorececconi
Per associare Pinocchio a Vingegaard ci vuole tanto impegno, ma tanto.

La Rai sport
24 agosto 2025 20:23 pagnonce
Per vederle È stato più facile fare tappe della Vuelta in Italia che trasmetterle.

Ottimo Ciccone
24 agosto 2025 20:28 marco1970
Ottimo Ciccone,ma deve essere più cattivo e più furbo.Vingegard si è messo sulla scia del pronosticato e lo ha rimontato all'ultimo metro.Un capolavoro di scaltrezza.Ciccone prenda esempio,di occasioni ne avrà ancora tante in una Vuelta zeppa di salite.Sii più tempista e un pochino attendista.

Pinocchio
24 agosto 2025 21:09 TonyBurighel
Pinocchio Vingegaard? Ma come si permette, anche se fosse ironico, è incommentabile questo aggettivo, fosse stato Pogačar avrebbe scritto "volpe" o "pretattica", porti più rispetto e si vergogni

Rispetto
24 agosto 2025 22:24 ghisallo34
Concordo con il commento di Tony. Aggiungo poi che scrivere "Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche." Primo, siamo alla Vuelta. Secondo, potrei citare tanti corridori che sono caduti e poi hanno vinto la tappa ( esempio Armstrong Tour 2003, Luz Ardiden ), ma si arriva sempre a spottare Pogacar. Idem ieri con Perin che prende la maglia Uae grazie al manager di.....E anche basta no ?!? Siamo alla Vuelta, parliamo di quella !

Poca cultura
24 agosto 2025 22:42 Gnikke
Non capisco come mai associare Pinocchio a Vingegaard crei tanto fastidio nei commenti! E’ stato scritto nell’articolo che sia la pretattica fatta da Jonas e dal suo entourage e sia il passaggio della tappa dalle zone di Attilio Mussino, il più caratteristico disegnatore del burattino di Collodi, permettevano questo intelligente paragone! Pinocchio è uno dei più grandi personaggi della letteratura italiana: francamente fossi in Vingegaard sarei orgoglioso dell’accostamento (anzi bisognerebbe proprio spiegarglielo!).

Tiberi
24 agosto 2025 23:31 Ruggero
Ma santo cielo come si fa a parlare di Tiberi, il corridore che non corre, non fa le strade bianche, non fa la Sanremo, no fa le classiche de nord, non vince non attacca, non emoziona, è inespressivo in ogni situazione, qui non si tratta di essere o meno suoi tifosi, personalmente in questa momento storico tifo per gli italiani e stop, ma lui è il niente, almeno per ora, ultima cosa, ha vinto talmente tanto da permettersi di saltare anche l'italiano???

@ghisallo
25 agosto 2025 00:15 Frank46
Ah sì sicuramente in un forum in cui la si prende a male un accostamento tra Vingegard e Pinocchio per la pretattica nessuno se la sarebbe presa a male se invece di accostarlo alla strade bianche vinta dopo una caduta da parte di Pogacar fosse accostato ad una tappa del Tour vinta dopo una caduta da parte di Armstrong....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


di Pier Augusto Stagi
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024