LA VUELTA. GUILLEN: "ITALY HAS WELCOMED US FANTASTICALLY". VIDEO

VUELTA | 24/08/2025 | 08:20
di Benjamin Le Goff

Javier Guillen, the director of La Vuelta, has a big smile after the race's debut in Italian territory. And in an interview with Paolo Colombo, he explained clearly: "It has been a fantastic celebration for the Vuelta's 90 years, with a start in a splendid and historic location, with countless people along the roads, and a worthy winner in Novara. Italy has welcomed us magnificently - it's no coincidence that we are in one of the cradles of cycling, in the land of Bartali and Coppi, of Pantani and Nibali, of Aru who has written important pages in the Vuelta's history. And today there's a stage with a mountain finish, and who knows if Italy might not applaud the victory of one of its riders..."



Copyright © TBW
COMMENTI
senza parole
24 agosto 2025 09:36 frankie56
Ho avuto la sciagurata idea di andare a vedere la tappa di ieri: esperienza terribile. Strade chiuse ai numerosi ciclisti più di due ore prima del passaggio. Le incompetenti forze dell'ordine presenti si trinceravano dietro alla frase: ordine del pretore. Mai vista una cosa del genere. Sulla salitella di Borgo Ticino, almeno una trentina di ciclisti, siamo rimasti ostaggi di un ottuso carabiniere, che fermava tutti dopo che l'auto del fine corsa era passata da più di 40 minuti. Addirittura ha fermato e registrato i documenti a coloro che si sono permessi di formulare dei sacrosanti commenti. In tanti anni di corse, mai vista una situazione del genere. 200 km fatti in auto, per star fermo in un punto mediocre 2.40 ore. Allucinante. Mai più. Spero venga pubblicato il commento, perchè il ciclismo vive di tifosi, non di ottusi pretori. Ero in bici, non con un autotreno contromano.Mi scuso per aver chiamato in causa l'Arma, cui sono grato e devoto.

Frankie
24 agosto 2025 10:41 VERGOGNA
stessa cosa pochi mesi fa col giro donne... strade chiuse ore prima anche per le bici nel senso di marcia della gara.... mi sono anche trovato su una strada che non c'entrava nulla con la gara ma chiusa pure quella. La cosa bella è che ad esempio all'italiano pro di quest'anno fino a poco prima della corsa di andava dove si voleva in ogni senso di marcia. Imbarazzante, poi piangiamo che ci odiano.

@frankie
24 agosto 2025 11:01 Bullet
Condivido, negli ultimi anni devono essere cambiate le direttive, nonostante si tratti di un ciclista che va a vedere una gara di ciclismo. Addirittura a me è successo che controllino se hai i piedi fuori dalla carreggiata asfaltata e la bici (nel prato) non va mai bene dov'è ecc ecc e tralascio le discussioni. A un certo punto non ci sarà davvero più nessuno che va alle corse.

Contenitore politico
24 agosto 2025 13:11 lupin3
Ennesima dimostrazione che il ciclismo é un mero contenitore a scopi politici. Dell'aspetto sportivo e sociale non interessa niente a nessuno.

Paolo Colombo
24 agosto 2025 13:14 luke85
Ottima intervista di Paolo Colombo, giornalista che dovrebbe essere impegnato costantemente a tempo pieno per raccontare il grande ciclismo!

Ma dove vivete
24 agosto 2025 13:22 fransoli
Fra terrorismo, proteste di vario titolo è chiaro che ci vanno coi piedi di piombo, poi magari capita che arriva il fenomeno di turno che si incolla alla strada

@fransoli
24 agosto 2025 16:47 Bullet
Non so dove vivi tu, ma uno va in bicicletta tranquillo per vedersi la corsa, non per fare terrorismo, se uno rispetta le regole senza dar fastidio dovrebbe essere più che sufficiente. Poi magari prova tu a trovarti di fronte a certe prese di posizione degli addetti e vediamo se la pensi ancora così.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato il titolo nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale Matilde ha preceduto la colombiana Valeria Hernandez Vergara e la tedesca Emilia Waterstradt.


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


Célia Gery, francese in forza alla FDJ Suez ma oggi in gara con la nazionale transalpina, si è aggiudicata la prima tappa in linea del Tour de l'Avenir Femmes. La 19enne ha concluso i 129 chilometri in programma tagliando il traguardo...


Nella città di Leuven, che fu sede dei mondiali 2021 quelli del bis iridato di Alaphilippe dopo Imola, Arnaud De Lie conquista la quinta tappa e la classifica generale del Renewi Tour, partenza e arrivo a Leuven di 184 chilometri....


Federico Savino ha vinto il West Bohemia Tour importante gara internazionale per Under 23 che si è svolta nella Repubblica Ceca. Il pisano di Migliarino, 21 anni della Soudal Quick Step Development, ha conquistato la classifica generale anticipando di 5"...


Terza medaglia iridata per Jacopo Vendramin che, dopo due bronzi, conquista un argento nell’eliminazione nella rassegna mondiale su pista juniores che si conclude oggi ad Apeldoorn. Il veneto ha chiuso al secondo posto alle spalle dell’austriaco Heimo Fugger mentre a...


Elia Viviani ha battuto un buon colpo ieri, con il quarto posto colto a Novara: «Una bella volata, ma si poteva far meglio, forse siamo stati un po' troppo lunghi. Anche se va detto che il lavoro della Alpecin e...


Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024