TOWARDS THE VUELTA. TURIN, PIEDMONT, SPORTS AND A RECORD-BREAKING PASSION FOR CYCLING

VUELTA | 20/08/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

With the 2006 Winter Olympics, Turin put its marker and rose to the world stage. The Snow Games changed the face of the Piedmont capital and set in motion the transformation of certain locations that have now become the city's international sporting symbol. Such is the case of PalaIsozaki, which hosted the Olympic ice hockey tournament and is now renamed InAlpi Arena, the highlight of the ATP Tennis Finals: nearly 16,000 seats making it one of Italy's largest sports arenas.


First skiing, then from 2021 tennis with the tournament of the world's eight best players, won by Jannik Sinner in 2024 and set to remain in Turin until at least 2027: an event that from November 9th to 16th becomes the city's most brilliant sporting postcard.


But it was cycling that over the past twenty years has consecrated the sporting spirit of Turin and Piedmont, and allowed a forward-looking perspective capable of attracting increasingly more international sponsors. The Giro d'Italia's Grand Start from Turin in 2011, coinciding with the national Alpini gathering, brought half a million people to the city: remember Contador or Nibali or Scarponi wearing the Alpini hat? And Marco Pinotti in the pink jersey awarded by Alpine mayor Sergio Chiamparino? Well, from that Giro edition to today, Piedmont has hosted 50 stages (as start and/or finish locations) of the pink race: no other region has hosted more, confirming the exponential growth of the region's interest in two-wheel racing.

Then came the great Giro finish in 2016, with Nibali raising the Trofeo senza Fine in front of Gran Madre. Another Giro Grand Start in 2021, from Piazza Castello, with Pippo Ganna winning the time trial and taking the first pink jersey, and then the tumultuous succession of events in 2024. The year of the turning point, with Regional President Cirio heavily investing in cycling. The Giro's Grand Start, once again, with one of the most intense and exciting stages, crossing Turin's hilly area, the mountain in the city, with Narvaez winning over Pogacar. Then the Tour de France, the first time starting from Italy, with Turin hosting the finish of the third stage, won by Girmay with Carapaz in the yellow jersey, and then the start of the fourth stage from Pinerolo.

And now the Vuelta, which will start from Venaria Reale and remain in Piedmont for four stages: in 15 months the Piedmont Region has hosted all three grand tours. Internationally, it's impossible to find something similar, nothing comes close to what this region, once identified only by its factories, has achieved.

Piedmont and Turin are a wonderful example of how it's possible to be an excellence in sports. This should be an example, not only for the countries watching us, but for all other Italian regions, which by following Turin's example, should start finding the strength to imitate it.


Copyright © TBW
COMMENTI
Torino
20 agosto 2025 11:32 Bullet
Leggendo la parte sulle Olimpiadi mi viene il dubbio che la giornalista non sia della zona.

Aggiungo
20 agosto 2025 12:57 Bullet
Per inciso intendo le altre strutture che giacciono inutilizzate o abbandonate, cosa diversa dagli stadi, compresi i lavori fatti allo stadio olimpico, che hanno indubbiamente beneficiato di quell' evento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024