GIRO DELLE 3 PROVINCE. L’EMILIA-ROMAGNA ACCOGLIE I MIGLIORI ALLIEVI PER LA 2a EDIZIONE

ALLIEVI | 20/08/2025 | 08:05

Manca sempre meno al via della 2ª edizione del Giro delle 3 Province, la corsa a tappe riservata alla categoria Allievi che dal 21 al 24 agosto vedrà sfidarsi i migliori talenti del ciclismo giovanile sulle strade di Parma, Reggio Emilia e Piacenza. Ad organizzare la manifestazione saranno la Scuola Ciclismo Parma guidata da Fiorenzo Zuelli, la S.C. Cavriago della presidente Cristina Benini e la Polisportiva Torrile di Mauro Melegari, di concerto al Comitato Regionale FCI Emilia-Romagna con il supporto dei Comitati Provinciali di Parma, Reggio Emilia e Piacenza.


Giovedì 21 agosto, a partire dalle ore 12.00, il “Parco dello Sport” di Cavriago ospiterà la presentazione ufficiale delle 31 squadre partecipanti, in una vivace manifestazione aperta a tutti. Saranno nove le regioni rappresentate e al via non mancheranno i team più quotati a livello nazionale, con atleti capaci già di lasciare il segno in questa stagione. Tra i nomi più attesi spicca quello del Madonna di Campagna, squadra vincitrice della scorsa edizione, che punterà ancora in alto con Samuele Brustia, autore di sei successi stagionali, incluso il colpo al Giro del Friuli. Proprio in Friuli ha duellato spesso con Andrea Endrizzi del Velo Club Città di Marostica, altro grande protagonista del 2025 con sette vittorie personali. Il Veneto torna protagonista anche con la Ciclistica Monselice, formazione che ha già lasciato il segno nella prima edizione grazie a Lorenzo Ceccarello, vicecampione italiano a Gorizia, e ad Alberto Donà. Da tenere d’occhio anche il quintetto del Team Petrucci, con Andrea Gabriele Alessiani (sei vittorie) a guidare una squadra ricca di piazzati e di qualità. La Toscana risponde con il G.S. Iperfinish, formazione composta da ragazzi vincenti e costantemente a podio: spicca su tutti Edoardo Agnini, che vanta cinque vittorie, otto secondi posti e tre terzi. Grande attesa anche per le squadre di casa: S.C. Cavriago, Pol. Torrile e G.S. Parmense, che insieme agli altri sodalizi emiliano-romagnoli che vogliono ben figurare davanti al pubblico di amici e tifosi.


Al via ci saranno: G.S. Ronco Maurigi Delio Gallina, Pol. Fiumicinese FA.I.T. Adriatica, Hard Rock Race Team, G.S. Iperfinish, A.D. Ped. Azzurro Rinascita, Faizanè CSZ Sandrigo Bike, A.S.D. Ciclistica 2000, Madonna di Campagna, V.C. Città di Marostica, Cycling Team Nial Nizzoli Almo, S.C. Cavriago, A.S.D. Ciclistica Monselice, U.S. Montecorona, V.C. Pontenure 1957 – F. Zeppi, Team Ciclistico Paletti, S.S. Stella Alpina Renazzo, Madignanese Ciclismo A.S.D., U.C. Empolese, A.S.D. S.C. Ceretolese 1969, A.S.D. Pedale Ronchese, S.C. Cotignolese, Petrucci Zero24 Cycling Team, A.S.D. Ausonia Pescantina, Velo Club Cattolica, Feralpi Monteclarense A.S.D., Quiliano Bike Speed Wheel, Ghedi Ciclismo A.S.D. – Biesse Carrera, Gruppo Sportivo Parmense, S.C. Torrile PR, Team Petrucci, Pedale Senaghese A.S.D.

Sono cinque le maglie ufficiali, prodotte dal maglificio NEB 18 pronte ad essere indossate dai leader:

Maglia Giallo-rossa – Vergalli Acciai: classifica generale a tempi

Maglia Ciclamino – CSF Inox: classifica a punti

Maglia Verde – Tre Colli: miglior scalatore

Maglia Bianca – Leadercom: miglior giovane

Maglia Azzurra – TSA Beltrami: traguardi volanti

In totale, saranno 142 iscritti pronti a darsi battaglia lungo i 192,9 km complessivi, articolati in quattro tappe con arrivi e percorsi differenti, tra cronoprologo, prove veloci e frazioni di montagna. Il conto alla rovescia è iniziato: da Cavriago a Fidenza, passando per Fontevivo e Castelnuovo Fogliani, il Giro delle 3 Province è pronto a regalare quattro giorni di grande ciclismo giovanile. In attesa di conoscere il successore di Gregorio Acquaviva.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024