WOODS ANNOUNCES RETIREMENT AT END OF SEASON: "IT HAS BEEN A BEAUTIFUL JOURNEY"

PROFESSIONALS | 18/08/2025 | 12:35

Mike Woods is many things: a world-class cyclist, a Tour de France stage winner, a valuable teammate, a phenomenal rider, but most importantly a husband, a father, and a friend. And also an excellent writer, as he demonstrated during the Tour de France with his precise and timely blog.


Three weeks after the conclusion of the Grande Boucle, Woods announces the most important and perhaps most difficult decision, that of his retirement.


"Every time I race and we're going 70 miles an hour in the group, I think: "A million years ago, we were monkeys". But even if we took a man from 100 years ago and parachuted him into the modern group, he would be incredibly confused about what's happening: this sport is crazy, and it has transformed at an incredible speed. Every time I race, I feel an immense sense of luck, as it is truly a pure luxury built by our creativity. Going around France, while literally billions of people watch, is my job and it's crazy. As fortunate as I've been to do this job, it also has its negative sides. I highlighted during the Tour, in this blog, that cycling is a ridiculously dangerous sport.

Becoming a father showed me how this is in contrast with being one of the best riders in the world. Unlike most sports, professional cycling, thanks to its vast calendar, is a job that requires endless commitment. In the last five years, I've avoided kissing my children when picking them up from school to try not to get sick before a race. It's a strange thing. Most of the time, I sleep in a separate room from my family, with the objective of optimizing my sleep. Every aspect of my life has been examined and studied to maximize my ability to go fast on a bike. I've done and loved this sport, but it's not possible to sustain these choices for long. These efforts have led me to win a bronze medal at the World Championships, second place in a monument, and a stage win in the world's greatest cycling race.

Considering that I started this sport at 25, on a $1,000 bike given to me by my parents, it's truly crazy. I thought: "I was one of the best middle-distance runners in the world - why can't I be one of the best cyclists in the world?" Through incredible support from many people - including my wife, my parents, my 12-year coach and mentor Paulo Saldanha, my team, my boss and biggest supporter Sylvan Adams, my main reference Jon Adams, my many great teammates - particularly the guy who suffered the most with me in the last five years, Guillaume Boivin - and the incredible staff, the Ottawa cycling community, sponsors and teams like B2Ten, Vince Caceres and The Cyclery, Louis Garneau, Bruno Langlois, Jonas Carney and Jonathan Vaughters, who thought outside the box - I was able to achieve that goal. I managed to become one of the best cyclists in the world, and it's a journey I'm damn proud of.

As they say, however, all good things must come to an end. I still have great ambitions and plans for the next few years that will involve exploring new sectors in endurance sports (I have some epic projects, so stay tuned for these). But, for the reasons mentioned above, I have decided to retire from road cycling at the end of this season.

So, to all the people who helped me along the way, whether it was a simple encouraging message, a cheer on the roadside, or people like Nick Vipond and Kevin Field, who didn't burst out laughing when I told them I wanted to do the Olympics in 2016, or Paulo and Sylvan, the two people who changed the trajectory of my entire life - I want to say thank you. Thank you for all of this.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come??
18 agosto 2025 13:39 Miguelon
Non ha nominato Fanini! E nemmeno il massaggiatore Trump (riporto una battuta felice fatta qui da un commentatore).

Buona vita
18 agosto 2025 16:34 frankie56
Buona vita a Mike Woods. Agghiacciante la parte dell'intervista, in cui dichiara di aver evitato addirittura di baciare i figli quando li portava a scuola, e di dormire addirittura in un'altra camera per non rischiare contaminazioni familiari. Da l'idea dei sacrifici che fanno questi ragazzi. Buona vita Mike, goditi la famiglia e gli amici.

Molto modesto
18 agosto 2025 17:09 Angliru
Ero uno dei migliori mezzofondisti del mondo – perché non posso essere uno dei migliori ciclisti del mondo.
Un bel corridore,decisamente. Ma dal suo livello ai big del pedale, ce ne passa.....

Angliru
19 agosto 2025 07:06 SoCarlo
va bene che conta vincere, ma questo e' stato nei top 50 ciclisti mondiali per anni.
Non e' Pogi, ma ci e' riuscito ad essere uno dei migliori ciclisti del mondo.

@Angliru
19 agosto 2025 08:15 Buzz66
Molto modesto è francamente eccessivo.
Non arrivi sul podio del mondiale più duro dopo Sallanches 1989 se sei un corridore molto modesto…e non vinci nemmeno una splendida tappa di montagna al Tour.
Un bel corridore, sicuramente non un campione

Mi correggo
19 agosto 2025 08:16 Buzz66
Sallanches 1980.
Ovviamente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024