WOODS ANNUNCIA IL RITIRO A FINE STAGIONE: «E' STATO UN VIAGGIO BELLISSIMO»

PROFESSIONISTI | 18/08/2025 | 12:35

Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo scrittore, come ha dimostrato durante il Tour de France con il suo blog preciso e puntuale.


A tre settimane dalla conclusione della Grande Boucle, Woods annuncia la decisione più importante e forse anche più difficile, ovvero quella del suo ritiro.


«Ogni volta che corro e affrontiamo un tratto a 70 all’ora tutti in gruppo, penso: “Un milione di anni fa, eravamo scimmie”. Ma anche prendessimo un uomo di 100 anni fa e lo paracadutassimo nel gruppo moderno, sarebbe incredibilmente confuso su ciò che sta accadendo: questo sport è pazzesco, e si è trasformato a velocità incredibile. Ogni volta che disputo una gara, sento un immenso senso di fortuna, in quanto è davvero un puro lusso costruito dalla nostra creatività. Andare in giro per la Francia, mentre letteralmente miliardi di persone guardano, è il mio lavoro ed è pazzesco. Per quanto sia stato fortunato a fare questo lavoro, ha anche i suoi lati negativi. Ho evidenziato durante Tour, in questo blog, che il ciclismo è uno sport ridicolmente pericoloso.

Diventare padre mi ha mostrato quanto questo sia in contrasto con l’essere  uno dei migliori corridori del mondo. A differenza della maggior parte degli sport, il ciclismo professionistico, grazie al suo vasto calendario, è un lavoro che richiede un impegno senza fine. Negli ultimi cinque anni, ho evitato di dare baci ai miei figli quando li andavo a prendere a scuola per cercare di non di ammalarmi prima di una gara. E' una cosa strana. Il più delle volte, dormo in un’altra stanza, separato dalla mia famiglia, con l'obiettico di ottimizzare il mio sonno. Ogni aspetto della mia vita è stato esaminato e studiato per massimizzare la mia capacità di andare forte in bicicletta. Ho fattio e amato questo sport, ma non è possibile sopportare a lungo queste scelte. Questi sforzi mi hanno portato a vincere una medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo, al secondo posto in un monumento e a una vittoria di tappa alla più grande gara ciclistica del mondo.

Considerando che ho iniziato questo sport a 25 anni, su una bici da 1.000 dollari regalatami dai miei genitori, è davvero folle. Ho pensato: “Ero uno dei migliori mezzofondisti del mondo – perché non posso essere uno dei migliori ciclisti del mondo?” Attraverso un incredibile sostegno da parte di molte persone – tra cui mia moglie, i miei genitori, il mio allenatore e mentore di 12 anni, Paulo Saldanha, la mia squadra, il mio capo e il più grande sostenitore Sylvan Adams, il mio principale riferimento Jon Adams, i miei molti grandi compagni di squadra – in particolare il ragazzo che ha sofferto di più con me negli ultimi cinque anni, Guillaume Boivin – e lo staff incredibile, la comunità ciclistica di Ottawa, sponsor e team come B2Ten, Vince Caceres e The Cyclery, Louis Garneau, Bruno Langlois, Jonas Carney e Jonathan Vaughters, che pensavano fuori dagli schemi. sono stato in grado di realizzare quell’obiettivo. Sono riuscito a diventare uno dei migliori ciclisti del mondo, ed è un viaggio di cui sono dannatamente orgoglioso.

Come si suol dire, però, tutte le cose belle devono finire. Ho ancora grandi ambizioni e piani per i prossimi anni che implicheranno l'esplorazione di nuovi settori negli sport di resistenza (ho alcuni progetti epici, quindi rimanete sintonizzati per questi). Ma, per le ragioni sopra menzionate, ho preso la decisione di ritirarmi dal ciclismo su strada alla fine di questa stagione.

Quindi, a tutte le persone che mi hanno aiutato lungo la strada, sia che si trattasse di un semplice messaggio incoraggiante, di un incitamento a bordo strada, o di persone come Nick Vipond e Kevin Field, che non sono scoppiate a ridere quando ho detto loro che volevo fare le Olimpiadi nel 2016, o Paulo e Sylvan, le due persone che hanno cambiato la traiettoria di tutta la mia vita - voglio dire grazie. Grazie per tutto questo.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ma come??
18 agosto 2025 13:39 Miguelon
Non ha nominato Fanini! E nemmeno il massaggiatore Trump (riporto una battuta felice fatta qui da un commentatore).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, , avraà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


Lo scalatore sudafricano Louis Meintjes, che ha vinto una tappa con Intermarché-Wanty a Les Praeres nel 2022, si sta preparando per la sua decima Vuelta e la sua ventesima partecipazione a un Grand Tour, un record per un ciclista africano....


La XDS Astana Team è pronta per affrontare l'ultimo Grand Tour della stagione, la Vuelta Ciclista a España, che scatterà da Torino il 23 agosto e terminerà a Madrid il 14 settembre. Il team schiererà al via Nicola Conci, Sergio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024