SCHURTER'S FAREWELL: THE GREATEST BIKER OF ALL TIME WILL END HIS CAREER IN A MONTH AT LENZERHEIDE

MTB | 17/08/2025 | 08:27
di Francesca Monzone

Swiss mountain bike legend Nino Schurter announced his retirement from racing last night. The Grisons champion officially confirmed that the Lenzerheide event, the third-to-last World Cup stop in 2025, will be his final professional race. The Swiss champion declared in an Instagram video that his career will end on his home dirt, skipping the last two events in North America.


"It's been an incredible ride - he said - but now the time has come. It's time to give my mind some rest and spend more time with the people who have always supported me".


Schurter has dominated this cycling discipline for fifteen years. "Crans-Montana will be my last World Championship, and Lenzerheide my last World Cup race. I couldn't have planned my retirement better, two major events on home soil, fantastic".

Lenzerheide has had enormous significance for Nino Schurter, not only as his home mountain and training ground, but also as the site of some of his most prestigious victories. In 2018, he won his 8th world championship title at home in Lenzerheide in one of his most thrilling races, and on the same track he won his 34th World Cup race, setting an extraordinary record and delighting the home crowd once again.
The UCI World Cup in Lenzerheide will follow a week after the 2025 World Championships in Crans-Montana where Nino will race in the Swiss jersey for the last time, the same jersey he wore at 5 Olympic Games, winning three Olympic medals.

Between 2009 and 2023, Schurter won ten cross-country world titles (2009, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021 and 2022), secured nine overall World Cup victories, 36 World Cup races setting a unique record, a European title and a gold, a silver, and a bronze medal at the Olympics.

Nino Schurter is the best biker ever and his record confirms it, but the Swiss also has an extraordinary passion for road cycling and, multiple times in his interviews, he explained that almost 50 percent of his preparation is done training on road bikes.

His last prestigious victory came a year ago in Val di Sole: Nino realized that the results he was accustomed to were no longer coming and, perhaps because of this, he understood it was time to stop.

After retiring from racing, Nino Schurter will continue to be part of the Scott-SRAM MTB Racing Team and as an ambassador for Scott, SRAM, and Rockshox. He plans to focus on charity events and projects and pay more attention to long-distance and gravel races, including the 2026 Absa Cape Epic. One thing is certain, Nino Schurter will remain part of the mountain bike world for a long time to come.


Copyright © TBW
COMMENTI
Numero 1
17 agosto 2025 09:42 Àaaaaaa
Per qualita' e quantita'. Campione infinito

Il mio nome e' Leggenda
17 agosto 2025 11:15 rufus
Onore al grandissimo Nino, autentico condottiero della MTB. Mai piu' nessuno come lui.

Dominatore
17 agosto 2025 13:35 Stefazio
Il Pogacar della MTB ... anzi, vista l'età, Tadej è lo Schurter della Strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma negli ultimi metri, quando il belga della Visma...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


di Francesca Monzone
La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024