L'ADDIO DI SCHURTER: IL PIU' GRANDE BIKER DI SEMPRE CHIUDERA' LA CARRIERA TRA UN MESE A LENZERHEIDE

MTB | 17/08/2025 | 08:27
di Francesca Monzone

La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la sua ultima gara da professionista. Il campione elvetico ha dichiarato con un video su Instagram che la sua carriera terminerà sullo sterrato di casa, saltando le ultime due prove in Nord America.


«È stata una galoppata incredibile – ha detto Schurter - ma ora è arrivato il momento. È tempo di dare un po' di respiro alla mia mente e di trascorrere più tempo con le persone che mi hanno sempre sostenuto».


Schurter per quindici anni ha dominato le gare di questa specialità del ciclismo. «Crans-Montana sarà il mio ultimo Campionato del Mondo, e Lenzerheide la mia ultima corsa in Coppa del Mondo. Non avrei potuto pianificare meglio il mio ritiro, due grandi appuntamenti sulle strade di casa, fantastico».

Lenzerheide ha avuto un enorme significato per Nino Schurter, non solo come montagna di casa e campo di allenamento, ma anche come luogo di alcune delle sue vittorie più prestigiose. Nel 2018, ha conquistato il suo 8° titolo di campione del mondo in casa a Lenzerheide in una delle sue gare più emozionanti, e sulla stessa pista ha vinto la sua 34a gara Coppa del Mondo, centrando un record e straordinario e deliziando ancora una volta il pubblico di casa.
La Coppa del Mondo UCI di Lenzerheide seguirà di una settimana i Campionati del Mondo 2025 a Crans-Montana dove Nino gareggerà con la maglia della Svizzera per l'ultima volta, la stessa maglia che ha indossato a 5 Giochi Olimpici, vincendo tre medaglie olimpiche.

Tra il 2009 e il 2023, Schurter ha vinto dieci titoli mondiali di cross country (2009, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2021 e 2022), ha conquistato nove vittorie assolute in Coppa del Mondo, 36 gare di Coppa del Mondo stabilendo un record unico, un titolo europeo e una medaglia d'oro, una d’argento e una di bronzo alle Olimpiadi.

Nino Schurter è il miglior biker di sempre e il suo palmares lo conferma, ma lo svizzero ha anche una passione straordinaria per la bici da strada e, più volte, nelle sue interviste ha spiegato che quasi il 50 per cento della sua preparazione viene fatto allenandosi con bici da strada.

L’ultima vittoria di prestigio per Schurter  è arrivata un anno fa in Val di Sole: Nino ha capito che i risultati ai quali era abituato non stavano più arrivando e, forse anche per questo, si è reso conto che era arrivato il momento di fermarsi.

Dopo il suo ritiro dalle corse, Nino Schurter continuerà a far parte dello Scott-SRAM MTB Racing Team e come ambasciatore di Scott, SRAM e Rockshox. Ha in programma di concentrarsi su eventi e progetti di beneficenza e di rivolgere maggiore attenzione alle gare di lunga distanza e gravel, anche all'Absa Cape Epic del 2026. Una cosa è certa, Nino Schurter rimarrà a far parte del mondo della mountain bike per molto tempo a venire.


Copyright © TBW
COMMENTI
Numero 1
17 agosto 2025 09:42 Àaaaaaa
Per qualita' e quantita'. Campione infinito

Il mio nome e' Leggenda
17 agosto 2025 11:15 rufus
Onore al grandissimo Nino, autentico condottiero della MTB. Mai piu' nessuno come lui.

Dominatore
17 agosto 2025 13:35 Stefazio
Il Pogacar della MTB ... anzi, vista l'età, Tadej è lo Schurter della Strada.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Tour of the Alps, in aprile, centrava la sua prima vittoria da professionista e, oggi, il 28enne Nicolas Prodhomme ha conquistato la sesta a La Polynormande 2025 in meno di 4 mesi. Il francese della Decathlon AG2R La Mondiale,...


Finale incredibile al Czech Tour 2025. Cian Uijtdebroeks, maglia bianca e terzo in classifica generale, aveva attaccato a 4000 metri dal traguardo scavando un solco importante tra sè e gli avversari ma, quando il belga della Visma Lease a Bike...


Volata a tre ad Aigle e successo di Kata Blanka Vas nella terza e ultima tappa del Tour de Romandie Woman che si è concluso con il trionfo finale di Elise Chabbey. Frazione combattuta e spettacolare quella di Aigle con...


di Francesca Monzone
La leggenda svizzera della mountain bike Nino Schurter ha annunciato ieri sera il suo ritiro dalle gare. Il campione grigionese, che ha 39 anni, ha ufficializzato che la prova di Lenzerheide, terz’ultimo appuntamento della Coppa del Mondo 2025, sarà la...


Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche da parte dei marchi che lo seguono nella sua fantastica carriera. Bikone, fornitore...


Più di diecimila appassionati di ciclismo hanno segnato in rosso il 17 agosto sui loro calendari. È il giorno in cui gli ADAC Cyclassics sono al centro della scena nella regione metropolitana di Amburgo. Accanto a 161 ciclisti professionisti,...


Seconda affermazione per Nicolas Tivani in questa Volta a Portugal em Bicicleta che gli vale oltretutto la leadership nella classifica a punti. Dopo la vittoria nella prima tappa a Braga e la seconda posizione di ieri dietro all'israeliano Tene, nella nona...


Dopo il Giro d'Italia Next Gen e il Campionato Sloveno con gli Elite, il diciannovenne Jakob Omrzel trionfa anche nel 53simo Gran Premio di Capodarco internazionale per la categoria Under 23. Il talento sloveno della Bahrain Victorious Development ha preceduto di...


Superba volata di Liam Walsh nella terza tappa del Czech Tour da Prostějov a Ostrava di 148 chilometri. L'australiano del team Ccache x Bodywrap formazione Continental ha superato di un paio di biciclette il favorito Luke Lamperti (Soudal Quick Step)...


Mads Pedersen era l'uomo più atteso e non ha deluso i tanti tifosi che si sono riversati in strada per applaudire il campione di casa. Sul traguardo di Silkeborg l'atleta danese si è preso di potenza l'ultima tappa assicurandosi così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024