CIRCUIT FRANCO-BELGE. ABRAHAMSEN TRIUMPHS ON MONT DE L'ENCLUS, ANTICIPATING STRONG'S RETURN

PROFESSIONALS | 15/08/2025 | 17:52
di Nicolò Vallone

On the Mont de l'Enclus, where the finish line of the Circuit Franco-Belge starting from Tournai was located for a total of 206.7 kilometers, Jonas Abrahamsen's wheel emerges. The Norwegian from Uno X, winner of the eleventh stage of the Tour de France in Toulouse, resists and breaks away in the last 150 meters, preceding New Zealander Corbin Strong (Israel Premier Tech) and Spanish rider Jan Castellon from Caja Rural.


OUR REPORT
The first piece of news for us Italians happens even before the start, in the wide and fairytale-like central square of the first Belgian town encountered from the French border: at the start is Filippo Conca, making his debut with Jayco AlUla wearing the tricolore after the sensational national championship at the end of June. Then it's time for the race, the 84th edition of this explosive Walloon-Flemish event. Initially five riders break away: Gianni Marchand (Tarteletto Isorex), Jonathan Vervenne (Soudal Quick-Step Devo), Mats Omloop (Volker Wessels), Tom Portsmouth (Wagner Bazin) and Ludovic Robeet (Cofidis) to whom are added at various moments, in order, Alexys Brunel (Total Energies), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Frank Van den Broek (Picnic PostNL), Floris Van Tricht (Israel Premier Tech) and Fabio Christen (Q36.5). But as soon as the group reaches ten riders, 56 km from the finish on the third of five Knokteberg passages, Vervenne accelerates and leaves the other nine to their fate of being reabsorbed. Even his combative solo effort has an end, about twenty kilometers later, on the penultimate Knokteberg. At that moment, a new attack immediately breaks out: Jonas Abrahamsen (Uno X), Jonas Geens (Flanders Baloise), Martin Tjotta (Arkea B&B) and Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck) who in the next twenty kilometers see Tjotta and Geens unable to maintain the pace, while at the foot of the last Knokteberg they become a trio as Abrahamsen and Meurisse are joined by Christen. On the last summit, with 10 km to go, a quartet of chasers forms behind them: Dylan Teuns (Cofidis), Rick Pluimers (Tudor), Markus Hoelgaard (Uno X), Joseph Blackmore (Israel Premier Tech). The ensuing arm-wrestling is thrilling: the final ramp is a mix of regrouping, bursts and a powerful return of the main peloton.


TOP-TEN

1 Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility 04:54:32

2 Strong Corbin Israel-Premier Tech + 00

3 Prades Eduard Caja Rural-Seguros RGA + 00

4 Hirschi Marc Tudor Pro Cycling Team + 00

5 Aranburu Alex Cofidis + 00

6 Venturini Clément ARKEA-B&B HOTELS + 00

7 Tiller Rasmus Uno-X Mobility + 00

8 Etxeberria Haimar Equipo Kern Pharma + 00

9 Hoelgaard Markus Uno-X Mobility + 00

10 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 00


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
di Nicolò Vallone
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024