CIRCUIT FRANCO-BELGE. ABRAHAMSEN TRIUMPHS ON MONT DE L'ENCLUS, ANTICIPATING STRONG'S RETURN

PROFESSIONALS | 15/08/2025 | 17:52
di Nicolò Vallone

On the Mont de l'Enclus, where the finish line of the Circuit Franco-Belge starting from Tournai was located for a total of 206.7 kilometers, Jonas Abrahamsen's wheel emerges. The Norwegian from Uno X, winner of the eleventh stage of the Tour de France in Toulouse, resists and breaks away in the last 150 meters, preceding New Zealander Corbin Strong (Israel Premier Tech) and Spanish rider Jan Castellon from Caja Rural.


OUR REPORT
The first piece of news for us Italians happens even before the start, in the wide and fairytale-like central square of the first Belgian town encountered from the French border: at the start is Filippo Conca, making his debut with Jayco AlUla wearing the tricolore after the sensational national championship at the end of June. Then it's time for the race, the 84th edition of this explosive Walloon-Flemish event. Initially five riders break away: Gianni Marchand (Tarteletto Isorex), Jonathan Vervenne (Soudal Quick-Step Devo), Mats Omloop (Volker Wessels), Tom Portsmouth (Wagner Bazin) and Ludovic Robeet (Cofidis) to whom are added at various moments, in order, Alexys Brunel (Total Energies), Samuele Zoccarato (Polti VisitMalta), Frank Van den Broek (Picnic PostNL), Floris Van Tricht (Israel Premier Tech) and Fabio Christen (Q36.5). But as soon as the group reaches ten riders, 56 km from the finish on the third of five Knokteberg passages, Vervenne accelerates and leaves the other nine to their fate of being reabsorbed. Even his combative solo effort has an end, about twenty kilometers later, on the penultimate Knokteberg. At that moment, a new attack immediately breaks out: Jonas Abrahamsen (Uno X), Jonas Geens (Flanders Baloise), Martin Tjotta (Arkea B&B) and Xandro Meurisse (Alpecin Deceuninck) who in the next twenty kilometers see Tjotta and Geens unable to maintain the pace, while at the foot of the last Knokteberg they become a trio as Abrahamsen and Meurisse are joined by Christen. On the last summit, with 10 km to go, a quartet of chasers forms behind them: Dylan Teuns (Cofidis), Rick Pluimers (Tudor), Markus Hoelgaard (Uno X), Joseph Blackmore (Israel Premier Tech). The ensuing arm-wrestling is thrilling: the final ramp is a mix of regrouping, bursts and a powerful return of the main peloton.


TOP-TEN

1 Abrahamsen Jonas Uno-X Mobility 04:54:32

2 Strong Corbin Israel-Premier Tech + 00

3 Prades Eduard Caja Rural-Seguros RGA + 00

4 Hirschi Marc Tudor Pro Cycling Team + 00

5 Aranburu Alex Cofidis + 00

6 Venturini Clément ARKEA-B&B HOTELS + 00

7 Tiller Rasmus Uno-X Mobility + 00

8 Etxeberria Haimar Equipo Kern Pharma + 00

9 Hoelgaard Markus Uno-X Mobility + 00

10 Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 00


Copyright © TBW
COMMENTI
Bene Conca
15 agosto 2025 18:55 FrancoPersico
Seguito la gara per vedere all’esordio il campione italiano. Sempre nel gruppo di testa ha onorato il tricolore. Bravo.
Saluti
Franco Persico (IM)

Maglia tricolore
15 agosto 2025 19:45 GianEnri
A mio parere molto bella la maglia tricolore di Filippo Conca. Ho visto gli ultimi trenta km della gara con commento in francese in cui il neo campione italiano era ben riconoscibile in gruppo. Mi è sembrato sempre ben posizionato e nel finale nelle prime posizioni del gruppo. Anche se purtroppo capisco poco di ciclismo mi sembra sia stato un buon rientro.

Forza Folippo
16 agosto 2025 12:17 Ale1960
Ho seguito anch'io la gara per vedere la maglia tricolore in uma corsa importante anche se di seconda fascia. Si è comportato discretamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024