ALTA PADOVANA TOUR RETURNS TO THE CALENDAR: APPOINTMENT ON SEPTEMBER 20

AMATEURS | 14/08/2025 | 08:14
di Francesco Coppola

Excellent news has arrived these days with the inclusion, by the Italian Cycling Federation, in the National Calendar on Saturday, September 20 of the prestigious and classic Alta Padovana Tour Elite-Under 23 race, organized by Veloce Club Tombolo, chaired by Amedeo Pilotto and with the overall coordination of Pierluigi Basso.


The race, reserved for Elite and Under 23 riders, was reintroduced last year after a brief pause due to organizational reasons, and this year celebrates its 2nd edition. It boasts a notable Honors List that highlights the 2009 Olympic and World and European Champion, Elia Viviani. The competition is the third stage of the International Trophy Grand Prix Città Murata 2025, which has already included the 39th Giro del Medio Brenta held on July 3 and the 49th Gran Premio Sportivi di Poggiana on August 10.


The race, as is well known, was conceived by professional race director Pierluigi Basso, who first included it in the 1998-2001 quadrennial as a stage of the Giro del Veneto and then from 2002 with Veloce Club Tombolo as a single event. It is a much-anticipated appointment both for its important route and for its technical requirements, as it includes the major teams of the category.

The event, which was previously defined as the "Indianapolis of Two Wheels", from this year, as anticipated by Pierluigi Basso himself, is honored with the nickname "Speed Classic", that is, the classic of speed.

High averages have always distinguished the Alta Padovana Tour, which has varied routes with spectacular long and more compact line circuits (like world championship rings), with straight lines and mixed sections on extra-urban and city roads.

Memorable is the 2005 ex-aequo victory of Donadello-Margaret from the same Trevigiani team, with Donadello again in 2006 (unique bis) and Zalf désirée Fior with six victories and various podiums, as well as many important teams and athletes who have participated.

Cittadella will be the central headquarters of the gathering and departure (since 2013 at the Piercesare Tombolato Stadium in synergy with Calcio Cittadella) and of many finish lines, as well as those in Galliera Veneta (four times 2011-2014) and Tombolo (four times 2015-2017 and 2024).

The race has always been held in May, and from this year it will be replicated in September and, like the last edition, on the same circuit with departure from Cittadella and the insertion of the Tombolo-Onara-Cittadella-Tombolo ring of 8.4 km to be repeated 16 times for a total of 139 km and with a final straight of 1.6 km. Every detail will be presented during its presentation conference.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024