ALTA PADOVANA TOUR RETURNS TO THE CALENDAR: APPOINTMENT ON SEPTEMBER 20

AMATEURS | 14/08/2025 | 08:14
di Francesco Coppola

Excellent news has arrived these days with the inclusion, by the Italian Cycling Federation, in the National Calendar on Saturday, September 20 of the prestigious and classic Alta Padovana Tour Elite-Under 23 race, organized by Veloce Club Tombolo, chaired by Amedeo Pilotto and with the overall coordination of Pierluigi Basso.


The race, reserved for Elite and Under 23 riders, was reintroduced last year after a brief pause due to organizational reasons, and this year celebrates its 2nd edition. It boasts a notable Honors List that highlights the 2009 Olympic and World and European Champion, Elia Viviani. The competition is the third stage of the International Trophy Grand Prix Città Murata 2025, which has already included the 39th Giro del Medio Brenta held on July 3 and the 49th Gran Premio Sportivi di Poggiana on August 10.


The race, as is well known, was conceived by professional race director Pierluigi Basso, who first included it in the 1998-2001 quadrennial as a stage of the Giro del Veneto and then from 2002 with Veloce Club Tombolo as a single event. It is a much-anticipated appointment both for its important route and for its technical requirements, as it includes the major teams of the category.

The event, which was previously defined as the "Indianapolis of Two Wheels", from this year, as anticipated by Pierluigi Basso himself, is honored with the nickname "Speed Classic", that is, the classic of speed.

High averages have always distinguished the Alta Padovana Tour, which has varied routes with spectacular long and more compact line circuits (like world championship rings), with straight lines and mixed sections on extra-urban and city roads.

Memorable is the 2005 ex-aequo victory of Donadello-Margaret from the same Trevigiani team, with Donadello again in 2006 (unique bis) and Zalf désirée Fior with six victories and various podiums, as well as many important teams and athletes who have participated.

Cittadella will be the central headquarters of the gathering and departure (since 2013 at the Piercesare Tombolato Stadium in synergy with Calcio Cittadella) and of many finish lines, as well as those in Galliera Veneta (four times 2011-2014) and Tombolo (four times 2015-2017 and 2024).

The race has always been held in May, and from this year it will be replicated in September and, like the last edition, on the same circuit with departure from Cittadella and the insertion of the Tombolo-Onara-Cittadella-Tombolo ring of 8.4 km to be repeated 16 times for a total of 139 km and with a final straight of 1.6 km. Every detail will be presented during its presentation conference.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024