VERSO IL 2026. FUTURO A RISCHIO PER LA WAGNER - BAZIN?

NEWS | 10/08/2025 | 08:22
di Luca Galimberti

Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la formazione con sede in Vallonia fatica a cogliere i risultati sperati: l’unica vittoria conquistata finora è datata 26 gennaio, giorno in cui  Quentin Bezza si impose nella cronometro del Tour of Sharjah. Nel ruolino dell’equipe ci sono anche il terzo posto ottenuto da Davide Persico nella settima tappa del  Tour of Turkiye e alcuni piazzamenti in top10.


Evidentemente poco per soddisfare le ambizioni del patron Philippe Wagner che, come scrivono i colleghi di L’Est, ha dichiarato: «Quando metti quasi un milione di euro in una squadra, hai il diritto di aspettarti risultati e non solo piazzamenti» facendo anche intendere non voler più rivivere la stessa situazione il prossimo anno. 


Parole dure, quelle pronunciate dal manager transalpino, che lasciano spazio a dubbi e domande sul futuro dell’Equipe in cui militano anche Marco Tizza, Giacomo Villa e il tecnico Alessandro Spezialetti.

Anche il futuro di altre formazioni belghe appare poco chiaro. Se la fusione tra Lotto e Intermarchè sembra più di una ipotesi, i piani a medio - lungo  termine della Flanders Baloise non sembrano così definiti: il governo delle Fiandre ha deciso, e comunicato, che il 2026 sarà l’ultima stagione in cui darà il suo sostegno all’equipe diretta dal General Manager Christophe Sercu e dal tecnico Hans De Clercq. Proprio il direttore sportivo belga ha concesso una intervista a Directvelo in cui afferma: «L'intenzione è quella di provare a continuare nel 2027, ma non ho la sfera di cristallo. Tutto inizia con la ricerca di denaro. Finché non troviamo nulla non vogliamo dare false speranze. Per il momento non cambia nulla, il governo ci sostiene fino al 2026».

E ancora: «Non è facile per nessuno. Guardate Lotto e Intermarchè che lavorano alla fusione o Alpecin che cerca un co-sponsor. Per quanto riguarda noi pensiamo ci siano delle possibilità e vogliamo provare a continuare, ci crediamo altrimenti ci saremmo già fermati. Immaginiamo diverse opzioni ma sempre come Professional. Ovviamente dovremo capire cosa farà Baloise, anche il loro contratto scade a fine 2026» conclude De Clercq.

Con queste premesse sembra proprio che i prossimi mesi saranno molto importanti per diverse formazioni belghe.


Copyright © TBW
COMMENTI
Differenze
10 agosto 2025 08:28 Carbonio67
Philippe Wagner, e' un manager che dice la verita' : 'Quando metti quasi un milione di euro in una squadra, hai il diritto di aspettarti risultati e non solo piazzamenti'
In Italia invece, con stessi risultati, fanno ancora promesse, proclami e incitano ad acquistare i prodotti per aiutare le squadre.
Piccole differenze, vero ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


di Luca Galimberti
Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024