TOWARDS 2026. FUTURE AT RISK FOR WAGNER - BAZIN?

NEWS | 10/08/2025 | 08:22
di Luca Galimberti

Will we still see Wagner - Bazin WB in the peloton in 2026? This is the question circulating between France and Belgium these days. Born last year from the merger between Bingoal WB and the French Continental team Wagner, the team based in Wallonia is struggling to achieve the expected results: the only victory so far dates back to January 26, when Quentin Bezza won the time trial of the Tour of Sharjah. The team's record also includes the third place obtained by Davide Persico in the seventh stage of the Tour of Turkiye and a few top10 placements.


Apparently not enough to satisfy the ambitions of patron Philippe Wagner who, as colleagues at L'Est, wrote, stated: "When you invest almost a million euros in a team, you have the right to expect results, not just placements" also hinting at not wanting to relive the same situation next year.


Harsh words from the French manager, which leave room for doubts and questions about the future of the Team that also includes Marco Tizza, Giacomo Villa and coach Alessandro Spezialetti.

The future of other Belgian teams is also unclear. If rumors of a merger between Lotto and Intermarché are becoming increasingly persistent , the medium to long-term plans of Flanders Baloise do not seem so defined: the Flemish government has decided and communicated that 2026 will be the last season in which it will support the team led by General Manager Christophe Sercu and coach Hans De Clercq. The Belgian sports director himself gave an interview to Directvelo in which he states: "The intention is to try to continue in 2027, but I don't have a crystal ball. Everything starts with raising money. Until we find something, we don't want to give false hope, but for now nothing changes, the government supports us until 2026".

And further: "It's not easy for anyone. Look at Lotto and Intermarché working on a merger or Alpecin looking for a co-sponsor. As for us, we think there are possibilities and we want to try to continue, we believe in it otherwise we would have already stopped. At the moment, we imagine several options but always as a Professional team. Obviously, we will have to understand what Baloise will do, their contract also expires at the end of 2026," concludes De Clercq.

With these premises, it seems that the next few months will be very important for several Belgian teams.


Copyright © TBW
COMMENTI
Differenze
10 agosto 2025 08:28 Carbonio67
Philippe Wagner, e' un manager che dice la verita' : 'Quando metti quasi un milione di euro in una squadra, hai il diritto di aspettarti risultati e non solo piazzamenti'
In Italia invece, con stessi risultati, fanno ancora promesse, proclami e incitano ad acquistare i prodotti per aiutare le squadre.
Piccole differenze, vero ?

Il milione del sig. Veneranda
10 agosto 2025 10:31 Miguelon
Con un milione, squadre come la Redbull e la Visma ci lavano i mezzi della squadra. Con questi si confronta la WB. E' il sistema da riformare drasticamente.

Errore
10 agosto 2025 11:01 Miguelon
Sig. Bonaventura

Sig. wagner
10 agosto 2025 15:40 cervo2
Forse non è al corrente di come funziona il ciclismo nel 2025. Ci sono delle squadre continental (Devo e non) che con 1 mln non ci fanno nemmeno la squadra. Forse si aspettava di fare il main sponsor in una WorlTour con quei soldi? Perche squadre che hanno 6-7 volte il suo budget hanno raccolto un pugno di mosche in questa stagione…

Miguelon
10 agosto 2025 20:52 Carbonio67
Quantomeno, non accampa scuse. E non mi pare poco. Dice che a fronte di spese, ci devono essere risultati. E mi pare l'abc del mercato del lavoro, sportivo o meno che sia. Ma in Italia c'e' tutta una filiera da oliare, con lodi e salamelecchi, facendo credere di avere la bacchetta magica. Poi, quando si fa notare il fallimento, inizia la tiritera del budget, dei punti etc etc, piuttosto di ammettere che si e' fallito.

Carbonio67
10 agosto 2025 23:55 Miguelon
Ho capito. Sono due piani diversi. Un milione non è nulla oggi. Poi certo, un conto sono i salamelecchi, un altro la realtà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024