
È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura.
Il lavoro svolto in questi mesi da tutto lo staff dell'Uc Asolo Bike Poggiana, capitanato dal Presidente Giampietro Bonin e dal suo vice Loris Civiero, consentirà di assistere ad una giornata di grande festa. La "Stars Combat" 2025 vedrà al via, ancora una volta, il meglio del ciclismo internazionale che sarà chiamato ad affrontarsi sulle strade della Marca Trevigiana.
"Per noi è sempre una grande emozione vedere giungere sulle nostre strade i migliori team Under 23 al mondo. Lavoriamo un intero anno per dare vita a questo evento e, anche quest'anno, siamo pronti per accogliere atleti, team e appassionati per una giornata straordinaria" ha spiegato il Presidente Giampietro Bonin. "Anche quest'anno sul nostro tracciato si misureranno tutti i migliori talenti del ciclismo internazionale: la formula che abbiamo scelto nel 2024 consentirà ai tifosi di seguire da vicino la corsa senza perdere l'occasione di assistere al traguardo a Poggiana. E per coloro che la seguiranno da casa, a partire dalle 15.30 in diretta streaming, sarà un vero spettacolo. Voglio ringraziare sin d'ora gli oltre 180 volontari che saranno impegnati sul percorso per garantire la sicurezza degli atleti e tutti i servizi necessari. Un grazie speciale va anche ai componenti del direttivo a partire dal Vice-Presidente Loris Civiero, alle forze dell'ordine e a tutti gli sponsor che, con il loro prezioso contributo, rendono possibile la realizzazione di questo evento. Il sostegno convinto e appassionato di realtà come 2G Verniciatura, Elettrica B&C, Surfaces, GSG, Banca delle Terre Venete, insieme a quello di tante altre aziende e partner del territorio, è per noi motivo di orgoglio e stimolo a fare sempre meglio".
I FAVORITI - 176 gli atleti che compongono la lista degli iscritti dell'appuntamento internazionale riservato agli Under 23 che si apre con il dorsale numero 1 assegnato al piemontese Manuel Oioli (MBH Bank Ballan CSB) che lo scorso anno ha chiuso in seconda posizione alle spalle di Jorgen Nordhagen. Al fianco di Oioli saranno presenti anche Lorenzo Masciarelli, Lorenzo Nespoli ed Edoardo Cipollini. Da tenere d'occhio anche la presenza di Filippo Turconi (VF Group Bardiani), vincitore del Trofeo Piva e di Marco Schrettl (Tirol KTM), vincitore dell'internazionale di San Vendemiano.
Tra i pretendenti al successo finale figurano, senza dubbio, anche la prima maglia rosa del Giro Next Gen Matthias Schwarzbacher (UAE), il vincitore del Gp Sportivi di Briga, Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera), il vincitore della Zanè-Monte Cengio, l'elvetico Nicola Zumsteg (Vc Mendrisio) e lo scalatore danese Kevin Biehl (General Store).
Quotate anche le presenze di Dario Igor Belletta (Solme Olmo), vice-campione italiano su strada, e del campione italiano a cronometro, Davide Donati (RedBull Bora Hansgrohe) a cui si sommeranno le ambizioni del campione irlandese Adam Rafferty (Hagens Berman Jayco), del campione nazionale croato Nicolas Gojkovic (Pogi Team Ljubljana) e del campione uruguaiano Ciro Perez Alvarez (MG K Vis). Da seguire con grande attenzione le prestazioni del figlio d'arte Santiago Basso (Bahrain Victorious), Matteo Scalco (VF Group Bardiani CSF), Ludovico Mellano (Astana), Andrea Alfio Bruno (Hopplà), Mirko Bozzola (Padovani Polo Cherry Bank) e Marco Martini (Technipes Inemiliaromagna).
IL PERCORSO - Formula confermata rispetto al 2024 per quanto riguarda il tracciato, seppur con alcune piccole modifiche. 164,5 i chilometri in programma che prevederanno una prima parte completamente pianeggiante disegnata sul circuito locale da ripetere per quattro volte. Ci si sposterà poi sul Circuito delle Colline caratterizzato dalle salite di Cassanego e Santa Lucia che andranno affrontate per ben quattro volte prima di rientrare verso Poggiana dove bisognerà inanellare un'ultima tornata pianeggiante prima di conoscere il nome del successore di Jorgen Nordhagen.
DIRETTA STREAMING - Anche in occasione dell'edizione 2025 del Gp Sportivi di Poggiana le fasi decisive della corsa saranno trasmesse in diretta streaming, a partire dalle ore 15.30 sul canale YouTube di Ciclismoweb.net con il commento di Silvio Martinello e gli interventi dalla zona arrivo curati da Annachiara Dinale.
5 MAGLIE IN PALIO - Anche in questo 2025 il Gp Sportivi di Poggiana assegnerà cinque maglie ufficiali: al vincitore andrà la maglia gialla 2G Verniciatura, al secondo classificato la maglia nera Elettrica B&C, al terzo la maglia arancione Surfaces, al vincitore della classifica dei GPM la maglia azzurra Banca delle Terre Venete e al più combattivo la maglia multicolore GSG.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.