PEDALE CASALESE ARMOFER, DAL 2026 ANCHE CHIESA NELLO STAFF. «MI OCCUPERÒ D’ORGANIZZAZIONE»

NEWS | 09/08/2025 | 08:35
di Luca Galimberti

Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas,  Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo giovanile. Il 59enne bresciano con l’inizio della prossima stagione entrerà a far parte dello staff del Pedale Casalese Armofer, formazione Juniores lombarda.


«Condivido il modo di intendere il ciclismo del patron Stefano Cinerari e di Luca Colombo e mi piace il progetto che da anni stanno portando avanti, così  quando mi hanno proposto di collaborare ho dato loro la mia disponibilità perché credo sia importante impegnarsi per il ciclismo giovanile – dichiara Chiesa raggiunto telefonicamente da tuttobiciweb-.  Come Stefano e Luca, anche io credo che i ragazzi vadano fatti crescere gradualmente e senza fretta».


Chiesa, che da corridore ha partecipato sei volte al Giro d’Italia e a cinque edizioni del Tour de France, sarà più uomo d’organizzazione che d’ammiraglia, ci tiene a sottolinearlo quando ci racconta che compiti avrà nella formazione lodigiana: «Mi occuperò principalmente della programmazione, lavorerò strutturando il calendario e le trasferte, magari anche all’estero, e cercherò di dare il mio contributo anche per ciò che riguarda i materiali. Insomma, porterò l’esperienza maturata in tanti anni di corse al servizio del Pedale Casalese Armofer» spiega.

L’attività a favore dei giovani è un valore  importante per Mario che oltre al supporto al Pedale Casalese Armofer continuerà a seguire gli Esordienti della Soprazocco: «Anche questo è un modo per lavorare per i ragazzi, la Società ha la sede a pochissimi chilometri da casa mia, pedalo con i ragazzini durante gli allenamenti, li seguo in bici cerco di dare loro dei consigli. La parola chiave in questo caso è divertimento, è fondamentale da Esordienti» ci dice.

Ricordiamo inoltre che Mario Chiesa è impegnato anche nella Lega del Ciclismo Professionistico dove ricopre il ruolo di componente della Commissione Tecnica presieduta da Gianni Bugno.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
GRANDE MARIO
9 agosto 2025 12:27 baro
MANDII Sig. Chiesa Mario , sarai anche piccolino di statura Ma Sei un GRANDE di Umilta , cuore e coraggio per dedicare il tuo tempo libero ai giovani. Oramai persone come TE ,sono come le mosche bianche. BRAVO MARIOOO COMPLIMENTI a Te e a tutto lo staff

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


Inizialmente Arvid de Kleijn  non doveva venire in Malesia e pensarlo oggi che è riuscito a conquistare la seconda tappa non solo fa sorridere, ma fa comprendere perchè l’olandese del Team Tudor abbia chiesto di cambiare il suo programma. Il pubblico del...


Drali Milano si prepara ad una nuova sfida e aggiunge Zenith alla sua già ricca collezione, un modello gravel progettato per affrontare ogni tipo di terreno e situazione. Dal bosco alla ghiaia, dalle strade ai sentieri Zenith non si ferma...


Elena Cecchini resterà con il Team SD Worx-Protime per un'altra stagione. Questo significa che una delle atlete più esperte e affidabili rimarrà con la squadra. Come capitano in corsa, Cecchini svolge un ruolo chiave all'interno del team, sia strategicamente che...


Esordio stagionale per la Ale Colnago Team che ha gareggiato con la sola Rebecca Gariboldi in Svizzera, al Ciclocross Internazionale di Illnau (Radcross Illnau 2025). La ventottenne portacolori del team modenese, guidato da Milena Cavani e dalla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner, seppur debilitata da...


Protagonista sfortunato del mondiale, Ilan Van Wilder torna dal Rwanda con un polso fratturato. Il belga, che avrebbe dovuto essere l'ultimo uomo di Remco Evenepoel, è stato coinvolto nelòla cadurta che ha caratterizzato le fasi iniziali della corsa, ha provato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024