
Tadej Pogacar ha vinto il quarto Tour de France in carriera dopo quelli del 2020, del 2021 e del 2024 e ha così raggiunto al quinto posto della classifica all-time Froome, a meno uno dai primatisti Anquetil, Merckx, Hinault e Indurain. Considerando anche i secondi posti conquistati nel 2022 e nel 2023, il campione sloveno è diventato il primo di sempre a salire sul podio finale per 6 edizioni consecutive.
Pogacar è il quinto a vincere il Tour de France da Campione del Mondo in carica. Prima di lui ci erano riusciti Bobet nel 1955, Merckx nel 1972, Hinault nel 1981 e Lemond nel 1990. Nelle tre settimane Tadej ha portato a 21 le tappe vinte in carriera alla Grande Boucle (sesto all-time) e a 54 i giorni totali in maglia gialla (quinto di sempre). Pogacar ha collezionato 104 successi totali da professionista, tra cui 19 corse a tappe. In questa stagione lo sloveno ha centrato 16 vittorie, tutte in gare World Tour.
Vingegaard è salito sul podio al Tour de France per la quinta volta di fila (2 primi e 3 secondi posti), Lipowitz ha consentito alla Germania di ritrovare un piazzamento tra i migliori tre nella classifica finale che mancava dal 2006 (Kloden 2°). In questa edizione 15 ciclisti hanno vinto tappe in rappresentanza di 9 nazioni (Belgio leader a quota 6 affermazioni). Con Philipsen e Van Aert sono diventati 34 i corridori a vincere almeno 10 frazioni nella storia del Tour.
Jonathan Milan ha tenuto in alto il nostro movimento con due belle vittorie di tappa (a Laval e a Valence) e con la maglia verde, diventando il terzo italiano di sempre ad aggiudicarsi la classifica a punti, dopo Bitossi nel 1968 e Petacchi nel 2010. Sulle 21 tappe di questa edizione gli azzurri hanno ottenuto nel complesso 6 piazzamenti tra i migliori tre e 16 in top ten.
Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/grandi-giri/tour-de-france/tour-de-france-2025-pogacar-trionfo/