VAN AERT: "I HAD DIFFICULT MOMENTS, BUT THIS IS A GRATIFYING VICTORY"

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 20:17
di Francesca Monzone

The traditional final stage of the Tour de France this year underwent a radical transformation. Prudhomme, the head of the Grande Boucle, had announced that there would be no classic sprinters' parade on the Champs-Élysées, but an insidious route with three passages through Montmartre. The show was there, and the main actor was Wout van Aert.


The Flemish rider won the last stage, in difficult conditions, dropping Tadej Pogacar on the final Montmartre climb. Van Aert's success cannot be a consolation prize for Vingegaard's second place in the general classification, but must be seen as the personal success of a great rider, who in the last two years has suffered significant setbacks.


There were falls, followed by surgeries and rehabilitation, and that physical form that never seemed to return. Van Aert was often overwhelmed by despair, but each time he got back up and fought. Today in Paris, the Belgian signed another masterpiece and did so after beating Tadej Pogacar, the Slovenian champion who won his fourth Tour de France, having dictated the law from the first to the last day of the race.

"It's really special," Van Aert said after crossing the finish line. "It was a Tour where I was often on the limit and things seemed not to want to work."

For the Belgian, there was an embrace with Richard Plugge, general manager of Visma-Lease a Bike, and then with his wife Sara, with a caress to their two children, all proud of a victory that had been missing for too long.

"I had difficult moments, but I and the people around me continued to believe, and we were rewarded for all the sacrifices made. I must thank all the people who were close to me for this result."

For the Flemish rider, this is his tenth victory in the Grande Boucle and the fifty-first of his career. The last time he had crossed the finish line first in the yellow race was in 2022, and today, after 3 years, he returned to raise his arms in the French race.

"It's truly incredible how I won. At the moment, I don't realize what I've done and I'll have to review the footage to truly believe it. Sure, Pogacar had different weeks than mine, but not many can say they've lived the same weeks as I have. I'm incredibly proud of this result."

And further: "For me, this victory is incredibly gratifying. I worked hard to return to this level. During the race, I felt I hadn't reached my limit in the first two passages and I had excellent support from my team. This meant I only needed to give my maximum in the last passage. I gave my all uphill and downhill, and only then did I want to assess the situation. It turned out to be the right tactic."

For Van Aert, today's victory is worth a lot because it partially erases all the defeats he has suffered. "It's not easy to live up to the record one has. This creates expectations and that's why one always seeks victory. Today I won, it was a beautiful victory and I'm happy."


Copyright © TBW
COMMENTI
Il ritorno alla vittoria di wva
27 luglio 2025 22:25 Ciclismo onesto
Un sorpasso emozionante a Tadej e poi giu per quelle pericolose discese rese viscide dalla pioggia, una bella soddisfazione nello scenario stupendo di Parigi,dopo cadute e infortuni subiti! Forza campione!

Wout
27 luglio 2025 22:29 Stef83
Numero da fenomeno oggi!!!

Wout
28 luglio 2025 00:23 Ottavo Pianeta
Come si fa a non amarlo?

Bravooooo
28 luglio 2025 00:25 apprendista passista
Van Aert pazzesco oggi e vittoria meritatissima. Un campionissimo ritrovato.

L’unico
28 luglio 2025 00:47 Gnikke
WVA e’ stato l’unico corridore in grado di staccare Pogacar in salita da 2 anni a questa parte! Perché lui è un fenomeno con caratteristiche uniche! Chapeau!

Grande
28 luglio 2025 08:40 fido113
Che soddisfazione per chi ama questo sport, ritrovare un atleta così.

WVA
28 luglio 2025 11:16 Kevin157
Bravo Wout ha fatto una cosa pazzesca , diciamo che se fosse stata in una classica di un giorno forse le cose contro Pogacar sarebbero andate diversamente. Wout per tutta la settimana è arrivato con il gruppo dei velocisti , perchè sembrava sparito non si è mai visto, al contrario di Pogacar che è sempre stato impegnato a difendere la maglia e quindi di energie ne ha spese molte di più. Comunque ha fatto un grande gesto e si è meritato la vittoria di tappa. Almeno lui l ha vista al cospetto di Windegard che non ci ha mai provato.

WOUT VAN AERT
28 luglio 2025 13:08 Claude60
L'unico che mi da emozioni, grande.

Claude60
28 luglio 2025 14:02 De Vlaemink69
Concordo! Nel bene e nel male (sportivamente s'intende).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024