VAN AERT: "I HAD DIFFICULT MOMENTS, BUT THIS IS A GRATIFYING VICTORY"

TOUR DE FRANCE | 27/07/2025 | 20:17
di Francesca Monzone

The traditional final stage of the Tour de France this year underwent a radical transformation. Prudhomme, the head of the Grande Boucle, had announced that there would be no classic sprinters' parade on the Champs-Élysées, but an insidious route with three passages through Montmartre. The show was there, and the main actor was Wout van Aert.


The Flemish rider won the last stage, in difficult conditions, dropping Tadej Pogacar on the final Montmartre climb. Van Aert's success cannot be a consolation prize for Vingegaard's second place in the general classification, but must be seen as the personal success of a great rider, who in the last two years has suffered significant setbacks.


There were falls, followed by surgeries and rehabilitation, and that physical form that never seemed to return. Van Aert was often overwhelmed by despair, but each time he got back up and fought. Today in Paris, the Belgian signed another masterpiece and did so after beating Tadej Pogacar, the Slovenian champion who won his fourth Tour de France, having dictated the law from the first to the last day of the race.

"It's really special," Van Aert said after crossing the finish line. "It was a Tour where I was often on the limit and things seemed not to want to work."

For the Belgian, there was an embrace with Richard Plugge, general manager of Visma-Lease a Bike, and then with his wife Sara, with a caress to their two children, all proud of a victory that had been missing for too long.

"I had difficult moments, but I and the people around me continued to believe, and we were rewarded for all the sacrifices made. I must thank all the people who were close to me for this result."

For the Flemish rider, this is his tenth victory in the Grande Boucle and the fifty-first of his career. The last time he had crossed the finish line first in the yellow race was in 2022, and today, after 3 years, he returned to raise his arms in the French race.

"It's truly incredible how I won. At the moment, I don't realize what I've done and I'll have to review the footage to truly believe it. Sure, Pogacar had different weeks than mine, but not many can say they've lived the same weeks as I have. I'm incredibly proud of this result."

And further: "For me, this victory is incredibly gratifying. I worked hard to return to this level. During the race, I felt I hadn't reached my limit in the first two passages and I had excellent support from my team. This meant I only needed to give my maximum in the last passage. I gave my all uphill and downhill, and only then did I want to assess the situation. It turned out to be the right tactic."

For Van Aert, today's victory is worth a lot because it partially erases all the defeats he has suffered. "It's not easy to live up to the record one has. This creates expectations and that's why one always seeks victory. Today I won, it was a beautiful victory and I'm happy."


Copyright © TBW
COMMENTI
Il ritorno alla vittoria di wva
27 luglio 2025 22:25 Ciclismo onesto
Un sorpasso emozionante a Tadej e poi giu per quelle pericolose discese rese viscide dalla pioggia, una bella soddisfazione nello scenario stupendo di Parigi,dopo cadute e infortuni subiti! Forza campione!

Wout
27 luglio 2025 22:29 Stef83
Numero da fenomeno oggi!!!

Wout
28 luglio 2025 00:23 Ottavo Pianeta
Come si fa a non amarlo?

Bravooooo
28 luglio 2025 00:25 apprendista passista
Van Aert pazzesco oggi e vittoria meritatissima. Un campionissimo ritrovato.

L’unico
28 luglio 2025 00:47 Gnikke
WVA e’ stato l’unico corridore in grado di staccare Pogacar in salita da 2 anni a questa parte! Perché lui è un fenomeno con caratteristiche uniche! Chapeau!

Grande
28 luglio 2025 08:40 fido113
Che soddisfazione per chi ama questo sport, ritrovare un atleta così.

WVA
28 luglio 2025 11:16 Kevin157
Bravo Wout ha fatto una cosa pazzesca , diciamo che se fosse stata in una classica di un giorno forse le cose contro Pogacar sarebbero andate diversamente. Wout per tutta la settimana è arrivato con il gruppo dei velocisti , perchè sembrava sparito non si è mai visto, al contrario di Pogacar che è sempre stato impegnato a difendere la maglia e quindi di energie ne ha spese molte di più. Comunque ha fatto un grande gesto e si è meritato la vittoria di tappa. Almeno lui l ha vista al cospetto di Windegard che non ci ha mai provato.

WOUT VAN AERT
28 luglio 2025 13:08 Claude60
L'unico che mi da emozioni, grande.

Claude60
28 luglio 2025 14:02 De Vlaemink69
Concordo! Nel bene e nel male (sportivamente s'intende).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024