I NUMERI DEL TOUR. NELLE ULTIME NOVE TAPPE DI MONTAGNA DELLA GRANDE BOUCLE, POGACAR HA SEMPRE BATTUTO VINGEGAARD

TOUR DE FRANCE | 25/07/2025 | 08:18
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla diciottesima tappa del Tour de France.


4: O'CONNOR COME VAN DER POEL E MERLIER
Mathieu Van der Poel, Tim Merlier e Ben O'Connor hanno una cosa in comune da oggi. Tutti e tre hanno vinto la loro prima tappa al Tour nel 2021, poi hanno dovuto aspettare 4 anni prima di vincere di nuovo. Dopo l'olandese e il belga  pochi giorni fa, l'australiano ha alzato le braccia per la seconda volta in gara. Aveva vinto a Tignes 4 anni e 20 giorni fa.


4/5: DA VELOCISTI A SCALATORI
Da quando Caleb Ewan ha vinto 5 sprint al Tour nel 2019/2020, gli australiani hanno conquistato 4 delle loro 5 vittorie in tappe di montagna: Ben O'Connor a Tignes nel 2021, Col de la Loze nel 2025; Michael Matthews a Mende nel 2022; Jai Hindley a Laruns, 2023. L'eccezione è Simon Clarke che vince la tappa sul pavé ad Arenberg, 2022.

9: POGACAR SEMPRE DAVANTI A VINGEGAARD
Dalla sua vittoria a Le Lioran lo scorso anno, Jonas Vingegaard non ha più battuto Tadej Pogacar in montagna. Lo sloveno ha preceduto il danese nelle ultime 9 tappe di montagna, arrivando spesso con una sola posizione di vantaggio sul rivale (8 volte su 9).

22: GIOVANI, CHE LOTTA!
Florian Lipowitz ha salvato la maglia bianca, ma Oscar Onley è staccato di soli 22 secondi. È la prima volta che la classifica dei giovani è così serrata dopo 18 tappe dal Tour del 2006, 19 anni fa! All'epoca, Damiano Cunego e Markus Fothen erano separati da 5 secondi.

750: LA FINE DEL DIGIUNO AUSTRALIANO
Il Tour 2024 è stato il primo senza una vittoria australiana dal 2018; non sarà così nel 2025. Ben O'Connor ha conquistato la 39esima vittoria australiana, la prima da quella di Jai Hindley a Laruns nel 2023, 750 giorni fa. Il digiuno australiano non durava così a lungo dai 1.080 giorni che separavano le tappe di Prato Nevoso 2008 (Simon Gerrans) e Mûr-de-Bretagne 2011 (Cadel Evans).

22: LA SPAGNA PERDE DUE OUTSIDER
Carlos Rodríguez ed Enric Mas, rispettivamente 10° e 18° nella classifica generale alla vigilia della tappa di ieri, si sono ritirati. Il primo non era al via, il secondo si è fermato durante la tappa. Lo spagnolo meglio piazzato è ora Cristian Rodríguez, al 22° posto. Un Tour senza uno spagnolo tra i primi 20? Sarebbe una novità assoluta nel XXI secolo.

23: POGACAR COME HINAULT
Tadej Pogacar conserva la maglia a pois grazie ai due secondi posti al Col de la Madeleine e al Col de la Loze. Questa è la sua 23a maglia, a pari merito con Bernard Hinault, con cui è sesto tra i corridori con il maggior numero di maglie a pois. Raggiungerà Lucho Herrera (5°, 26 volte) se la manterrà fino alla fine.

151: LA COLLEZIONE PIÙ AMPIA
Tadej Pogacar ha ora 151 maglie distintive del Tour (51 maglie gialle, 2 maglie verdi, 23 maglie a pois, 75 maglie bianche). Lo sloveno è il primo a raggiungere quota 150 maglie. Tra i suoi contemporanei, precede Peter Sagan con 148 maglie (4 maglie gialle, 130 maglie verdi, 14 maglie bianche).

5.450: IL REGNO DEGLI SCALATORI
I 5.450 metri di dislivello positivo percorsi ieri rappresentano il totale più alto per una tappa del Tour 2025! Questo è dovuto alle tre salite di HC (Col du Glandon, Col de la Madeleine e Col de la Loze). Questa è la quattordicesima volta che una tappa include tre salite di HC, il numero più alto mai raggiunto. L'ultima volta è stata nella 12a tappa del Tour 2022 tra Briançon e L'Alpe d'Huez.

2.304: PIÙ ALTO DELLA SUA VETTA NAZIONALE
Il Col de la Loze si trova a 2.304 metri, e mai prima d'ora un australiano aveva vinto così in alto al Tour. Anche Ben O'Connor ha trionfato a un'altitudine superiore alla vetta più alta del suo Paese, il Monte Kosciuszko (2.228 metri). Questa è solo la seconda volta che un australiano vince a oltre 2.000 metri... e la precedente è stata la prima vittoria di O'Connor a Tignes nel 2021 (2.089 metri)!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Italia del MTB si conferma in vetta all'Europa per il secondo anno consecutivo nel Team Relay ai Campionati Europei in svolgimento a Melgaco in Portogallo. Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi ed Ettore Fabbro superano, in...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Provate a chiedergli cosa si prova a vincere due tapponi nel Tour di Pogacar, uno che è considerato un cannibale, uno che se può vince e non fa regali. Andate a chiederlo a questo ragazzo...


Impresa numero due per Thymen Arensman! Dopo Superbagnères, l'olandese della Ineos Grenadiers ha vinto anche la diciannovesima tappa del Tour, la Albertville-La Plagne di 93 km. Alle sue spalle, per un soffio, ha concluso in seconda posizione Jonas Vingegaard...


Legare musica e bici è sempre una buona idea ed è da qui che nasce la Mozzafiato, manifestazione cicloturistica che vi permette di scoprire parte del bellissimo territorio della provincia di Macerata per poi tuffarvi in una serata di musica...


In pochi (forse) se lo ricordano. Jovanotti for President è stato il primo album registrato in studio da Lorenzo Cherubini e pubblicato il 15 gennaio 1988 dalla FRI Records. Da allora il ragazzo di Cortona di strada ne ha fatta...


Anche il ciclismo piange la scomparsa del Commendatore del Lavoro Francesco Franceschini noto imprenditore di Calenzano con la sua azienda Euromercato; in pratica fu il fondatore del primo Centro Commerciale del genere in Toscana. Per anni si è fatto conoscere...


Lidl, il più grande rivenditore di generi alimentari d'Europa, e Trek, azienda americana di biciclette, sono in trattative avanzate per quanto riguarda un cambiamento nella struttura proprietaria dell'UCI WorldTour Team Lidl-Trek. Lidl intende acquisire una quota di maggioranza, con Trek...


Per il secondo anno consecutivo, una delle più antiche corse di Spagna è bottino della UAE Team Emirates - XRG. Dopo Jan Christen nel 2024, alla Prueba Villafranca de Ordizia (167 chilometri) è la volta di un altro giovanissimo come...


A oggi i campioni impegnati al Tour de France hanno dormito in circa 20 stanze d'hotel diverse. Tirati al massimo per performare al top nella corsa a tappe più importante al mondo curano ogni dettaglio per ottimizzare il recupero dagli...


Il ciclismo è cuore, il ciclismo è una grande famiglia al cui interno trovi rispetto, unione e libertà. Il ciclismo, nella sua accezione più semplice, è una straordinaria metafora per il viaggio della vita. Ci insegna l’importanza della resistenza, dell’equilibrio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024