
Ci vuol coraggio solo per leggere i numeri della tappa numero 18 del Tour de France: la Vif - Courchevel / Col de la Loze. In 171 chilometri i corridori dovranno superare 5.450 metri di dislivello, salire due volte oltre quota 2.000 e affrontare in totale 67 chilometri e spiccioli di salita.
per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.10 CLICCA QUI
Si parte e... si sale subito sull'ottovolante nel cuore delle Alpi: la prima difficoltà di giornata è il Col du Glandon 21,7 km al 5,1% con valico a quota 1.924 metri. Venti chilometri di discesa per arrivare a La Chambre dove si imbocca il Col de la Madeleine, 19,2 km al 7,9% e primo passaggio a quota 2.000 metri di questa edizione del Tour de France.
Quaranta chilometri di discesa e fondovalle per arrivare a Brides-les-Bains dove, a dispetto del nome poetico, comincerà... l'inferno di giornata: il Col de la Loze misura 26,4 km al 6,5% e in vetta, oltre alla vittoria, verrà assegnato anche il Souvenir Henri Desgrange che viene assegnato sulla salita più alta della Grande Boucle. Una volta raggiunto l'altiporto, resteranno quattro chilometri di una pista ciclabile dall'andamento irregolare impegnativa tanto quanto quella affrontata nel 2020 e nel 2023.