L'UCI INDAGA: COSA CI FACEVA JOHAN BRUYNEEL AL VILLAGGIO DI PARTENZA DEL TOUR? CHI HA SBAGLIATO?

GIUSTIZIA | 22/07/2025 | 20:17
di comunicato UCI

L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico belga in lingua fiamminga VRT1.


Il 25 ottobre 2018, il signor Bruyneel è stato sanzionato dal Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) con una squalifica a vita per violazioni delle regole antidoping quando ha lavorato con il servizio postale degli Stati Uniti Pro Cycling Team e il Discovery Channel Pro Cycling Team.


In conformità con l'articolo 10.14 del Codice mondiale antidoping e le regole antidoping dell'UCI, al signor Bruyneel è vietato a vita prendere parte a qualsiasi attività legata al ciclismo. Sebbene sia libero di partecipare a un evento ciclistico iscritto al Calendario Internazionale UCI - come il Tour de France - come spettatore regolare, gli è severamente vietato partecipare all'evento a qualsiasi titolo o titolo, né accedere ad aree chiuse al pubblico. Ciò include, in particolare, le aree del Tour de France che richiedono l'accredito.

In quanto persona che sconta una squalifica a vita, il signor Bruyneel non era quindi autorizzato a essere presente nel villaggio di partenza del Tour de France o nell'area della squadra.

L'UCI desidera aggiungere che il processo di accreditamento per il Tour de France non è di sua responsabilità, ma piuttosto di Amaury Sport Organisation (ASO), l'organizzatore della gara. L'UCI conferma di aver contattato l'ASO per chiarire se al signor Bruyneel sia stato concesso un accreditamento ufficiale, per capire come ciò sia potuto accadere e per garantire che non gli verrà rilasciato alcun ulteriore accreditamento.

L'UCI sottolinea che sta seguendo da vicino la questione e adotterà tutte le misure appropriate.

Non verranno fatti ulteriori commenti su questo argomento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Incredibile ma vero
22 luglio 2025 22:16 Bullet
Eh sì, la presenza di Bruyneel è la cosa più importante da controllare.

E come pensano di punirlo?
23 luglio 2025 01:12 pickett
é già squalificato a vita...Cosa fanno,vanno a casa sua e gli rompono le gambe?

Importante
23 luglio 2025 06:31 Thelonious
No, non è la più importante, ma la sua importanza ce l' ha comunque e perciò è giusto che gli si dia la dovuta attenzione.

ridicoli
23 luglio 2025 07:01 VERGOGNA
gente che è pure peggio gestisce a squadra numero uno.... bruynell può andare dove vuole

Eh si
23 luglio 2025 08:07 Arrivo1991
Chissà perchè il commento non è stato pubblicato. Riscrivo. Il problema è Bruyneel , già. Lui dovrebbe stare fuori, mentre certi ex corridori che hanno beccato squalifiche chilometriche per doping, sono ancora lì come DS o come sedicenti manager (tra l'altro spesso con zero risultati). L'elenco sarebbe lungo, a partire da un duo che gestisce un team che promette mari e monti.

Arrivo1991
23 luglio 2025 08:43 PIZZACICLISTA
puoi fare tranquillamente i nomi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


di comunicato UCI
L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024