L'UCI INDAGA: COSA CI FACEVA JOHAN BRUYNEEL AL VILLAGGIO DI PARTENZA DEL TOUR? CHI HA SBAGLIATO?

GIUSTIZIA | 22/07/2025 | 20:17
di comunicato UCI

L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico belga in lingua fiamminga VRT1.


Il 25 ottobre 2018, il signor Bruyneel è stato sanzionato dal Tribunale Arbitrale dello Sport (CAS) con una squalifica a vita per violazioni delle regole antidoping quando ha lavorato con il servizio postale degli Stati Uniti Pro Cycling Team e il Discovery Channel Pro Cycling Team.


In conformità con l'articolo 10.14 del Codice mondiale antidoping e le regole antidoping dell'UCI, al signor Bruyneel è vietato a vita prendere parte a qualsiasi attività legata al ciclismo. Sebbene sia libero di partecipare a un evento ciclistico iscritto al Calendario Internazionale UCI - come il Tour de France - come spettatore regolare, gli è severamente vietato partecipare all'evento a qualsiasi titolo o titolo, né accedere ad aree chiuse al pubblico. Ciò include, in particolare, le aree del Tour de France che richiedono l'accredito.

In quanto persona che sconta una squalifica a vita, il signor Bruyneel non era quindi autorizzato a essere presente nel villaggio di partenza del Tour de France o nell'area della squadra.

L'UCI desidera aggiungere che il processo di accreditamento per il Tour de France non è di sua responsabilità, ma piuttosto di Amaury Sport Organisation (ASO), l'organizzatore della gara. L'UCI conferma di aver contattato l'ASO per chiarire se al signor Bruyneel sia stato concesso un accreditamento ufficiale, per capire come ciò sia potuto accadere e per garantire che non gli verrà rilasciato alcun ulteriore accreditamento.

L'UCI sottolinea che sta seguendo da vicino la questione e adotterà tutte le misure appropriate.

Non verranno fatti ulteriori commenti su questo argomento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Incredibile ma vero
22 luglio 2025 22:16 Bullet
Eh sì, la presenza di Bruyneel è la cosa più importante da controllare.

E come pensano di punirlo?
23 luglio 2025 01:12 pickett
é già squalificato a vita...Cosa fanno,vanno a casa sua e gli rompono le gambe?

Importante
23 luglio 2025 06:31 Thelonious
No, non è la più importante, ma la sua importanza ce l' ha comunque e perciò è giusto che gli si dia la dovuta attenzione.

ridicoli
23 luglio 2025 07:01 VERGOGNA
gente che è pure peggio gestisce a squadra numero uno.... bruynell può andare dove vuole

Eh si
23 luglio 2025 08:07 Arrivo1991
Chissà perchè il commento non è stato pubblicato. Riscrivo. Il problema è Bruyneel , già. Lui dovrebbe stare fuori, mentre certi ex corridori che hanno beccato squalifiche chilometriche per doping, sono ancora lì come DS o come sedicenti manager (tra l'altro spesso con zero risultati). L'elenco sarebbe lungo, a partire da un duo che gestisce un team che promette mari e monti.

Arrivo1991
23 luglio 2025 08:43 PIZZACICLISTA
puoi fare tranquillamente i nomi

@thelonious
23 luglio 2025 09:58 Bullet
Certo, l'attenzione a un ds che ha vinto più Tour lui di tutti i suoi colleghi in corsa, perché questo è.

PIZZACICLISTA
23 luglio 2025 11:19 Hal3Al
non serve...non è difficile,anzi.

VERGOGNA
23 luglio 2025 12:24 Miguelon
Hai ragione. Ma lui paga le conseguenze di essere stato scoperto e perciò ne è diventato il capro espiatorio. Alcune squadre di oggi non devono essere toccate, altrimenti crolla il sistema. Troppi il loro potere e la sproporzione con le altre.

Arrivo1991
23 luglio 2025 21:59 Idem71
Basso è uno dei pochi che ha pagato per gli errori fatti (in anni dove il più sano aveva la peste) e, da supercontrollato, ha rivinto un giro d'Italia. Punto. Tutto il resto è invidia da leoni da tastiera, che nulla sanno e tanto blaterano

Idem71
24 luglio 2025 17:53 Arrivo1991
"Tutto il resto è invidia da leoni da tastiera, che nulla sanno e tanto blaterano." Appunto, il tuo caso ! Hai centrato in pieno. Si chiede pulizia, e si addita a colpevole uno solo. Guarda te che modo di essere garantisti.
Chissà che colpe ha in piu' Bruyneel di gente che è stata squalifica perchè beccata. Questo, me lo devi spiegare.

Idem71
24 luglio 2025 18:31 Arrivo1991
Lance ha vinto 7 tour da iper controllato, 7. Quindi ti devi informare meglio. E sue sacche di sangue in laboratori spagnoli, non ne hanno trovate. La classica storia della colpa sempre degli altri. Idem con patate (in questo caso 71)

che è stata squalifica
24 luglio 2025 18:49 Arrivo1991
Intendevo : che è stata squalificata. Correggo, altrimenti 2fast4you mi corregge

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’Italia, con 747 punti, ha concluso al primo posto (in coabitazione con  i Paesi Bassi) il ranking per Nazioni del Mondiale in Ruanda, davanti a Francia, Belgio e Spagna. Ricordiamo che il ranking mondiale tiene conto di tutti i...


Parlando di ciclismo siamo abituati a raccontare le imprese dei campioni, il ciclismo dei pogacar e degli evenepoel, quello del giro e del tour, eppure dall’altra parte del mondo c’è un modo completamente diverso di vivere questo sport. Diventare ciclisti...


Ciclisti di tutta la Tuscia, unitevi. Domenica 5 ottobre, alle 12.30, al belvedere Sentinella di Bracciano (Roma, e la Tuscia è quella zona che va dal nord di Roma fino a Viterbo). Una foto, tutti insieme, chi c’è c’è, purché...


Dal 1° al 5 ottobre le strade dei dipartimenti del Drôme e Ardèche (Francia) ospiteranno i Campionati Europei Strada UEC 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi della stagione ciclistica internazionale. In programma cinque giornate di gare alle quali...


Dopo un breve periodo di recupero il Team MBN Bank Ballan CSB Colpack torna a gareggiare con un finale di stagione decisamente intenso, ricco di appuntamenti di livello assoluto. INFORTUNI. Si parte con un aggiornamento sulla salute di Matteo Ambrosini, caduto a...


Il Trofeo Michele Scarponi ha colpito nel segno, toccando profondamente sia gli atleti che gli addetti ai lavori, non solo per l’ottimo contenuto tecnico della manifestazione, ma soprattutto per la sua valenza emotiva: un tributo all’Aquila di Filottrano, a otto...


Ciclismo giovanile di qualità ad Urbisaglia per il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare che quest’anno è diventato un appuntamento di riferimento nel finale di stagione per il ciclismo su strada. Sabato 27 settembre in scena le cronometro per le categorie...


Domenica è andata in scena la sessantunesima Giornata Nazionale della bicicletta del Ghisallo: quattro gare giovanili partite da quattro località differenti si sono concluse tutte sul colle a poche pedalate dal Santuario e dal museo cari a tutti gli amanti...


Critiche alla Nazionale azzurra dopo i Mondiali in Ruanda? Marco Villa non ci sta! A un paio d'ore dall'arrivo di Pogacar e degli altri contendenti, il commissario tecnico ha accettato di analizzare al telefono con noi la corsa iridata e...


Tadej Pogacar si è laureato campione del mondo per il secondo anno di fila ed è diventato l’ottavo ciclista ad aggiudicarsi almeno due titoli consecutivi, considerando le 92 edizioni corse dal 1927 al 2025. Prima di lui ci erano riusciti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024