VINGEGAARD: "I'M FAR BEHIND BUT I WON'T GIVE UP: I WILL ATTACK AND I BELIEVE I CAN DO IT"

TOUR DE FRANCE | 22/07/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Jonas Vingegaard is confident and still believes he can turn the situation around at the Tour de France in the third week. During the press conference held at the Visma - Lease a Bike hotel, the Dane was smiling and relaxed and reiterated that the only possible strategy is to attack.


Despite being more than four minutes behind leader Pogačar, Vingegaard wants to maintain confidence in his chances of winning his third Tour. "Of course, it seems very difficult now. The difference is significant, but I still believe I can do it. I must attack. Let's be honest, I'm over four minutes behind, and I have to admit I've had two bad days. I usually don't have bad days, so yes, it's a bit of a shame. Now I just have to look ahead: if I stop believing, I definitely won't win."


Vingegaard didn't want to elaborate too much on tactics and simply said that Mont Ventoux will be a very tough climb. "It will be an extremely tough climb. Probably the pace will be very high from the initial part, and then if someone isn't feeling well, it will be evident from the beginning, but this won't change our strategy."

Beating Tadej Pogačar is truly difficult: in this Tour de France, the Slovenian hasn't shown any signs of weakness, and for this reason, no one has managed to overtake him yet. "So far he has seemed very strong, he hasn't shown any weak points. I think he's one of the most complete riders in the group, if not the most complete, and for this reason, it hasn't been possible to find weak points, but if I found one, I wouldn't be talking about it here."

In recent years, we've seen significant improvement in both Pogačar's and Vingegaard's performances, and both are considered true champions capable of leaving all other riders behind. "I think the biggest improvement that he and I have made was from two years ago until last year. And then he rose a bit more, but I think his biggest improvement was between 23 and 24 years old."

Vingegaard also spoke about difficult days, and how the team hasn't been able to find the cause of his difficulties. "I had two bad days and when that happens, obviously you lose time, but anyone can have a bad day, so yes, it can happen in the third week. From what we've seen so far, in the last week my condition improves and this makes me more optimistic."

The Dane wanted to analyze what has happened in recent years. Starting from the change in training with long periods at altitude, up to last year's accident in the Basque Country, when his physical condition was significantly compromised.

"Certainly the accident last year had a huge impact because I wasn't just two steps back, but ten steps back. The accident had a big impact on me, but I also think this year's fall had no effect. In fact, after about a week I could start training slowly, so I didn't lose much because of that fall. From 2020, we started long training periods at altitude and the entire team has increased its level by 10%. So yes, I think a long training period can actually make you improve a lot."

The Dane then returned to his chances of beating Pogačar. He knows it's a very difficult task, but he's also convinced he can still do something to improve his situation.

"Obviously, as I said before, four minutes is quite a wide gap, but I think I can make a difference. I expected him to be this strong, but I can also say that without those two negative days, we would have a different situation today. In the end, I don't think his condition is that different from what we saw at the Dauphiné."


Copyright © TBW
COMMENTI
Zandegù
22 luglio 2025 09:12 Miguelon
Parafrasando il grande Dino: se cade Pogacar vinco io.

Considerazione
22 luglio 2025 10:46 italia
C'è la può fare nel caso che POG cada da un dirupo, gli prende la febbre a 39 o..... che venga rapito dagli alieni ...

Forza!!!
22 luglio 2025 11:42 G9G9G9
Io ci credo! Non intendo che possa ribaltare la corsa in seguito ad incidenti che potrebbero verificarsi, ma le gambe potrebbero fare male anche a Taddej ogni tanto. Le possibilità sono poche ovviamente, però la gara finisce a Parigi.

Anche per me non è finita
22 luglio 2025 11:55 Frank46
Se le dichiarazioni di Pogacar sono oneste, e non penso che mentire gli avrebbe dato dei vantaggi tattici quindi molto probabilmente lo sono, credo che la vittoria di Pogacar non sia così scontata come sembra.

Nell' ultima tappa di montagna non è certo stato lo stesso di Hautacan e ha detta sua non ha fatto di più perché non sentiva le stesse gambe di due giorni prima.
Non ricordo se ieri o l' altro ieri ha dichiarato di accusare un po' di maldigola.

Oggi si ritira Vanderpoel per polmonite.

A me sembra tutto ancora in dubbio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024