TRE VALLI VARESINE. DA COPPI A POGACAR, LA CORSA DEI CAMPIONI: APPUNTAMENTO AL 7 OTTOBRE

PROFESSIONISTI | 23/07/2025 | 08:44

La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione.


L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli appassionati di ciclismo potranno vivere prima la quinta edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work, inserita nel circuito UCI Women’s Pro Series, e poi nel pomeriggio la 104esima edizione della Tre Valli Varesine, gara per professionisti uomini inserita nel circuito UCI Pro Series.


Si tratta di due eventi che sono entrati nella tradizione e nel cuore degli appassionati e che porteranno in provincia di Varese il meglio del ciclismo a livello mondiale, sia al maschile che al femminile.

In particolare, la gara maschile, con i suoi oltre 100 anni di storia alle spalle, rappresenta un pezzo importante della tradizione ciclistica italiana ed internazionale e ancora oggi è uno degli eventi più importanti e amati del calendario.

La Tre Valli Varesine è una delle più antiche e prestigiose corse ciclistiche italiane, con una storia che affonda le radici nel 1919. Il suo albo d’oro è un vero e proprio viaggio nella storia del ciclismo, con vincitori leggendari come Fausto Coppi, Gino Bartali, Fiorenzo Magni, Eddy Merckx, Francesco Moser, Giuseppe Saronni (quattro successi), Gianni Motta (anche lui con quattro vittorie), fino ai campioni più recenti come Vincenzo Nibali, Primož Roglič, Sonny Colbrelli e Tadej Pogačar, trionfatore nel 2022 con un’esultanza a braccia alzate che è diventata l’immagine simbolo di quell’edizione.

ùIl prossimo 7 ottobre, tanti grandi nomi del panorama internazionale torneranno a sfidarsi sulle strade varesine alla ricerca della gloria. Dopo l’annullamento dell’edizione 2024 a causa del maltempo, chissà che Tadej Pogačar, oggi protagonista in maglia gialla al Tour de France e sempre più vicino al suo quarto trionfo nella Grande Boucle, non possa tornare, come promesso, per cercare il bis anche a Varese, aggiungendo un altro capitolo alla sua carriera già leggendaria.

La gara avrà la partenza dalla città di Busto Arsizio e arrivo nel cuore della città di Varese e sarà come tradizione anche prova conclusiva del Trittico Regione Lombardia - BANCO BPM.

Copyright © TBW
COMMENTI
Conta solo uno
23 luglio 2025 10:03 Bullet
Meglio non dire chi è stato il promotore dell'annullamento del 2024...ruote rotte ecc ecc...e gli si fa pure la vetrina.

dittatura
23 luglio 2025 12:51 VERGOGNA
neanche con Lance una manfrina cosi

Peccato
23 luglio 2025 13:34 frankie56
Peccato sia stata annullata gara, anzi scandaloso. Ero, come da tanti anni sul percorso, e mai, ma mai, avrei pensato di vedere quello che è successo. La gara delle donne, si è svolta sotto un vero diluvio, ma le ragazze l'hanno portata a termine da vere sportive. Quando sono passati gli uomini, cadevano poche gocce, che in seguito avrebbero smesso del tutto. Ma c'era il Lombardia subito dopo...quindi...Il disappunto di Oldani era tangibile, ma era impotente davanti alla situazione. Due anni prima, sul piccolo Stelvio, alla Bernoccchi, si era abbattuta una bomba d'acqua impressionante, ma i corridori non hanno fatto una piega e hanno onorato la gara. Che brutta storia che è stata. Vediamo se Pogacar sarà di parola.

Buongiorno
23 luglio 2025 13:53 Buzz66
Un commentino contro Pogacar al giorno e poi…la vita ti sorriderà 😅

Buzz 66
23 luglio 2025 18:44 Nerone22
Sono pienamente d'accordo con te!!! 🤣🤣🤣 . e' uno sport anche fare il tifo contro........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha un grande sorriso dipinto sul viso, Jonathan Milan, appena prima di salire nuovamente sul palco del Tour, palco che sta diventando un po' casa sua. «Stamattina ve lo avevo detto - esordisce -, ci tenevo davvero tanto a vincere...


Dopo sei anni senza vincere una tappa al Tour de France, nell’edizione 2025 della corsa più importante del mondo l’Italia non solo riesce finalmente a riallacciare il filo con il successo ma infila anche una prestigiosa doppietta. Il merito...


Promuovere tra i giovani i valori del ciclismo come sport e come strumento per favorire l’educazione e la formazione stradale,  attraverso iniziative e percorsi didattico-formativi; consolidare il legame tra il movimento del ciclismo professionistico nazionale e internazionale e le Province per valorizzare i territori a livello...


In seguito agli accertamenti effettuati ieri, seguendo anche i protocolli stabiliti dall’UCI, Tobias Johannessen sarà al via della tappa di oggi. Ieri in ospedale sono stati effettuati esami ematici, radiografici ed eco, che hanno escluso problematiche in atto. Il corridore...


Con le nuove Vega Carbon Fizik ha semplicemente deciso di portare ai massimi livelli ogni concetto innovativo con cui ha realizzato le ultime calzature top di gamma in questo ultimo biennio. La calzata è spettacolare mentre la rigidità della suola, la sua...


La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024