I NUMERI DEL TOUR. PARET PEINTRE ESALTA LA FRANCIA, HEALY E' IL SUPER COMBATTIVO

TOUR DE FRANCE | 23/07/2025 | 08:24
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France.


27: LA FRANCIA È TORNATA!
Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380 giorni, da quando Anthony Turgis ha vinto la 9a tappa del Tour 2024 a Troyes. Paret-Peintre conquista la sua 3ª vittoria da professionista, sempre in salita dopo i trionfi a Bocca della Selva (Giro 2024) e Jabal Al Akhdhar (Tour of Oman 2025).


60: DA POULIDOR A PARET-PEINTRE
Valentin Paret-Peintre conquista la 5ª vittoria francese sul leggendario Mont Ventoux, 60 anni dopo la prima di Raymond Poulidor nel 1965 (14ª tappa, sempre con partenza da Montpellier). Poi sono arrivati Bernard Thévenet (1972, 14ª tappa), Jean-François Bernard (1987, 18ª tappa, cronometro) e Richard Virenque (2002, 14ª tappa).

3: SOUDAL QUICK-STEP PUÒ VINCERE OVUNQUE!
È la 4a vittoria di Soudal Quick-Step quest'anno, qualcosa che il team non otteneva dal 2021. Valentin Paret-Peintre è anche il 3° vincitore diverso della squadra, per la prima volta dal Tour 2015. Forse la cosa più impressionante è che la squadra è riuscita a vincere due volate (Tim Merlier a Dunkerque e Châteauroux), una cronometro (Remco Evenepoel a Caen) e una tappa di montagna (Paret-Peintre oggi). Non era mai successo prima!

4: HEALY IL COMBATTENTE
A soli 24 anni, Ben Healy è stato insignito del 4° premio per la combattività (Saint-Lary-Soulan l'anno scorso; Vire Normandie, Le Mont-Dore e Mont Ventoux quest'anno). Solo un corridore del gruppo, Wout Van Aert, ne ha di più (5). Secondo oggi, Healy si è assicurato il 3° podio in questo Tour dopo la vittoria a Vire Normandie e il 3° posto a Le Mont-Dore. È il primo irlandese a raggiungere un'impresa del genere dai tempi di Sam Bennett nel 2020.

2002: QUICK-STEP, CHE STORIA!
Valentin Paret-Peintre ha regalato una vittoria in salita alla Soudal Quick-Step, la seconda dopo quella conquistata proprio sul Ventoux nel 2002 da Richard Virenque. È l'unico successo della squadra in un vetta ad una salita HC fino ad oggi! Il francese ha anche ottenuto la prima vittoria di tappa in montagna della squadra dai trionfi di Julian Alaphilippe a Bagnères-de-Luchon, Le Grand-Bornand (2018) e Nizza (2020). Ma in quei casi la tappa era di montagna ma il traguardo il traguardo era in piano.

25 ANNI: IL PODIO PIÙ GIOVANE DEL VENTOUX
Valentin Paret-Peintre, Ben Healy e Santiago Buitrago hanno un'età media di 25 anni e 30 giorni. Questo è il podio di tappa più giovane del Tour 2025 e anche il più giovane nella storia degli arrivi di tappa al Mont Ventoux! Il record precedente risale al 1970 (26 anni e 20 giorni per Eddy Merckx, Martin Van den Bossche e Lucien Van Impe).

3: TRIPLETTA DI NUOVI VINCITORI
Valentin Paret-Peintre diventa l'862° vincitore di una tappa diversa del Tour. Dopo Thymen Arensman (tappa 14) e Tim Wellens (tappa 15), è il 3° nuovo vincitore consecutivo! Una sequenza del genere non si verificava dalle tappe dall'11 alla 13 del Tour 2022, vinte da Jonas Vingegaard, Tom Pidcock e Mads Pedersen.

3-7: COLOMBIA E SPAGNA IN CRESCITA
Santiago Buitrago (3°) ha assicurato il primo podio di tappa della Colombia: l'ultimo era stato il 3° posto di Fernando Gaviria a Digione lo scorso anno. Poco più indietro, Enric Mas ha eguagliato il miglior risultato della Spagna, chiudendo 7° come il suo connazionale Ivan Romeo a Caen. Gli spagnoli non vincono da 44 tappe, dalla vittoria di Carlos Rodriguez a Morzine nel 2023.

21: POIS-GACAR
Tadej Pogacar prende la maglia a pois da Lenny Martinez, che la indosserà domani visto che lo sloveno detiene anche la Maglia Gialla. Lo sloveno diventa ancora una volta il corridore del gruppo con più maglie a pois, 21 contro le 20 del compagno di squadra Tim Wellens.

4: VAN WILDER, PIÙ IN ALTO CHE MAI
Ilan Van Wilder ha giocato un ruolo decisivo nella vittoria del suo compagno di squadra Valentin Paret-Peintre, accompagnandolo per parte della tappa e della salita finale. Finendo 4°, il belga ha registrato il suo primo piazzamento tra i primi 5 in una tappa in linea di un grande giro. Il suo unico piazzamento tra i primi 5 a questo livello è stato alla Vuelta 2022, ma in una prova a cronometro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ben Healy
23 luglio 2025 09:15 frankie56
Divertente come pochi. Bellissimo il suo modo d'intendere il ciclismo, al di là dei risultati. Un vero combattente dei bei tempi. Fa niente se i suoi tentativi spesso vengono neutralizzati, ma bello vedere uno che non fa troppi calcoli e, quando vede strada libera ci prova. Poi ,se dobbiamo dirla tutta, il suo sponsor è uno di quelli che ha più visibilità di tanti altri: è sempre davanti. Bravo Ben

analogia
23 luglio 2025 11:39 Passista Lento
nel 1972 si corse una tappa analoga a quella di ieri, piatta con arrivo sul Ventoux vinse Thevenet che precedette Eddy di mezzo minuto, concluse con una media poco superiore ai 28 km/h, ieri oltre 42 km/h...

Passista Lento
23 luglio 2025 13:58 Buzz66
Se guardiamo oggi una partita di calcio del 1972…pensiamo tutti che la tv abbia problemi perché le immagini arrivano alla moviola.
Giusto o sbagliato che sia, lo sport si evolve.
Senza che questo debba per forza far venire sospetti.
Tra l’altro…le sostanze illecite si prendevano ben prima del 1972…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024