LEFEVERE: "EVENEPOEL HAD A VERY DISAPPOINTING HIGH-ALTITUDE TRAINING CAMP AFTER THE DAUPHINE, IT WAS NORMAL THAT..."

TOUR DE FRANCE | 21/07/2025 | 08:26
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel withdrew on Saturday: the Belgian put his feet down, got off the bike, and decided to stop, with the entire Soudal-Quick Step supporting his decision. He had been suffering for three consecutive days, with no pain or virus, but his performance was not what he expected, and therefore he found it pointless to continue racing knowing he would not achieve results.


Patrick Lefevere, who perhaps knows the young champion best in Soudal-Quick Step, explains what might have happened to Evenepoel.


"Saturday evening he went to McDonald's with the mechanics. He is perfectly right: Remco did not have an easy winter. His high-altitude training camp after the Dauphine was terrible. It would have taken a miracle, but it didn't happen, and he did well to stop."

The former Soudal-Quick Step leader admitted he did not speak with Evenepoel and only saw him pass by Saturday evening outside the team's hotel.

"Suddenly, I saw a group of mechanics arrive together. Apparently, they had all been to McDonald's with Remco. At least now we know he can eat something."

For Lefevere, Evenepoel's withdrawal was not a surprise. He had seen him not pedaling as he should and knew about the problems he had in preparing for the Tour. "I had anticipated it for a few days. Seeing him on Hautacam and then on Peyragudes, it was clear he was not well. He was certainly physically and mentally exhausted, but I think he fought courageously in this Tour. In the stage towards Hautacam, everyone thought he would lose thirty minutes, but he really fought."

On Saturday, it was evident he was nervous, which he showed when he pushed away cameras trying to approach him while he wanted to speak to his team car.

"I think Remco behaved very respectfully. He did not say a single harsh word about his teammates. I can say, as he himself declared, he did not have a solid base for long distances. It's simply a fact. With riders who have been inactive for a long time, you often see ups and downs."

For Lefevere, the fall last December compromised his preparation, resulting in a season where results were never consistent. "We saw it from the start of the season, he was very strong early on at Brabant, but then had a weak moment in Liège-Bastogne-Liège. His Dauphine went well, but afterward, he simply had a very disappointing high-altitude training camp."

Regarding that poor training camp before the Tour, Evenepoel had stated that he was unable to complete a single proper training session. "He was inconsistent at the Tour. In the first half, he was simply good. We saw how he won the time trial, and it's even more of a shame now that he couldn't wear the yellow jersey."

Lefevere does not want to provide solutions or explain what to do, but thinks a period of rest might be the best thing for Evenepoel, who can still achieve important results in the last part of the season. "Now he needs to clear his head because there is tension. It's typical of champions like Evenepoel. They set the bar very high and always believe they can clear it. If it doesn't work, the disappointment is proportional. As far as I'm concerned, the Vuelta is not an option. He should have reached the big goal with one-day races, but there are still the World Championships in Kigali. I've been there, and it's a course Remco should be 100% satisfied with because it's perfect for him."


Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego
21 luglio 2025 09:08 ZANIBIKEFIT
Temo che come Damiano, sprechi tante occasioni per inseguire degli obbiettivi che non gli si addicono.
Cunego era un corridore da classiche, e brevi corse a tappe, per cecare di vincere i grandi giri, ricordiamoci bene le dinamiche del Giro che ha vinto, ha trascurato le gare dove veramente poteva essere vincente, per mio
modesto parere avrebbe anche potuto vincere un paio di Mondiali e qualche monumento in più…
… ecco, lo stesso discorso vale per Remco, e’ giovane ma prima realizza questa cosa, prima si metterà in pace con se stesso.

balle
21 luglio 2025 09:15 VERGOGNA
è stato gestito o si è gestito male... al netto che sicuramente ha avuto un incidente grave, se le cose stanno così andava preservato in primavera spostando il focus sul Tour... viceversa se ora sapevano non era in condizione andava lasciato almeno mentalmente libero di non fare classifica e puntare alle tappe, poi magari una classifica decente, non il podio, veniva fuori comunque. Chi troppo vuole nulla stringe, questa squadra è allo sbando totale, la salva Merlier che infatti fa tutto da solo.

Volti noti da dover piazzare per marketing
21 luglio 2025 09:35 Frank46
Se sapevate che stava da schifo che lo avete fatto partecipare al Tour?

Ahahahah già al Tour bisogna fare mettere la firma agli atleti più famosi anche se stanno da schifo, vedi Roglic che dal punto di vista sportivo aveva molto più senso farlo andare alla Vuelta e che dal punto di vista atletico ha mostrato gli stessi identici limiti di Evenepoel.

Comunque una volta che le si iniziano le corse bisogna anche finirle, se non ci sono problemi di salute reali come avvenne al Giro, a maggior ragione se non si è deciso di fare virare Remco sulla Vuelta.

Non c' è nessun rischio di compromettere il mondiale decidendo di fare altri 10 giorni di Tour uscendo di classifica e puntando alle tappe, obiettivo possibilissimo per uno che stava 3° in classifica....
Capisco che aveva compreso che sarebbe stato superato da qualche buon corridore e anche da altri corridori mediocri e che il podio non era realmente alla sua portata ma bastava cambiare obiettivo.

Alla Vuelta di qualche anno fa proprio nella tappa del Tourmalet voleva ritirarsi ma la squadra lo ha convinto a rimanere.

In quella tappa perse 27 minuti.

Di li in avanti, con una condizione pressoché identica a quella odierna, alternò tappe con imprese epiche, tappe in cui si è riposato arrivando con i velocisti e tappe da vorrei ma non posso.

Tuttavia diede spettacolo, onorò la corsa e diede un senso alla sua partecipazione.

Per me e' normale
21 luglio 2025 10:03 Greg1981
L'infortunio subito prima di Natale 2024, lo ha condizionato. Non puoi riprendere la bici a marzo e volare.Che abbiano forzato i tempi ? Solo in seno alla squadra possono dirlo. Ma i risultati parlano chiaro

Lefevere
21 luglio 2025 11:01 Tola Dolza71
Conosce il ciclismo e i corridori come pochi altri, da loro riesce se sempre a tirar il meglio, dice le cose come stanno e secondo me, senza un suo ruolo centrale nel team, la Soudal Quick Step si è di molto indebolita in quanto manca il collante fra staff e corridori.
Una gestione manageriale, basata sui numeri, che nel ciclismo non sempre funziona

remco
21 luglio 2025 11:15 fransoli
vero che senza la base invernale poi diventa difficile rincorrere la condizione, probabilmente hanno affrettato i tempi e questi sono i risultati, purtroppo il tour condiziona l'intera stagione, rinunciarci pare cosa impossibile per i nomi di spessore, col senno di poi era meglio fare le cose con calma e preparare come si deve mondiali e un finale di stagione con vuelta e lombardia dove probabilmente poteva togliersi delle belle soddisfazioni perchè va bene che Pogacar è un mostro ma la spia della riserva potrebbe accendersi anche per lui, ad esempio se farà la vuelta il Lombardia quest'anno potrebbe essere un'occasione per molti

@Bullet
21 luglio 2025 11:24 Frank46
Se ci sarebbe st'intento di difendere certi nomi mi spieghi perché al Giro è stato massacrato quando aveva dei motivi molto più validi per ritirarsi?

Li andava bene calcare la mano... Evidentemente serviva per dire che i campioni vengono da noi svogliati a prendersi i soldi ma non hanno nessun intenzione di onorare la nostra garetta...

Qui invece sto discorso non lo possono fare nonostante qui c'è stato realmente un comportamento scorretto sono tutti molto più indulgenti.

@ Vergogna
21 luglio 2025 11:33 Angliru
Giusta analisi, ma il problema è anche di gestione del carattere di questo talento. Dopo il terzo gradino dello scorso anno, per me ci ha voluto provare a tutti i costi, per dimostrare che è un campione e che l'infortunio era uno spauracchio.

Abbiamo scoperto una novità
21 luglio 2025 11:34 pickett
Il dietologo,il nutrizionista di Evenepoel è McDonald.Per fortuna che Pancani e Garzelli ci ripetono tutti i pomeriggi che nel ciclismo odierno si bada anche al minimo particolare per guadagnare un centesimo di secondo...

@fransoli
21 luglio 2025 11:46 Frank46
Anche il mondiale non dovrebbe essere scontato. Da italiano spero che ne possa approfittare Ciccone, che sia al mondiale o quantomeno al Lombardia.

Da tantissimi anni dico che Ciccone è tanto sopravvalutato quale corridore da GT, che non è, quanto sottovalutato come corridore da classiche adatte agli scalatori.

Stiamo parlando di un corridore adatto di un ottimo scatto e un discreto spunto veloce e che più che i tapponi di alta montagna ama i percorsi esigenti ma senza salite infinite in successione.

È il corridore ideale per fare saltare il banco in una classica dura qualora Pogacar non fosse il solito Pogacar ed Evenepoel non fosse in una delle sue giornate top.

@Bullet
21 luglio 2025 12:28 Frank46
Secondo me Mauro Vegni l' ha fatto con lo scopo che dici te ma i giornalisti ne dubito fortemente che l' hanno fatto per quello.

Vegni poteva anche avere ragione a lamentarsi, ma più per quanto concerne la comunicazione della Soudal.

Da lì a trattare in quel modo Evenepoel ce ne passa.

Evenepoel, a differenza di questo Tour, quel Giro l' aveva preparato alla perfezione.

Io trovo molto credibile che avesse preso il COVID e soprattutto mi risulta che gli altri corridori che avevano detto di averlo preso e si vantavano del fatto che stavano continuando hanno visto le loro performance deteriorarsi e sono stati costretti anche loro al ritiro.

Molti non capiscono che un conto è fare dei lavori comuni e avere un po' di influenza o anche il COVID un conto è dover fare 21 tappe di 150km ognuna, passando nella stessa tappa da temperature torride a cumuli di neve, e beccandosi grandinate vento e quant' altro, anche in discesa.

Ritiro
21 luglio 2025 14:40 Drusio61
Sono d'accordo con la similitudine alla partecipazione alla Vuelta di 2 anni fa mi pare, ma ritengo anche che la gestione del corridore non sia stata delle più oculate se il management sapeva dello stato precario di forma di Remco
Preservare un atleta vuol dire anche farlo partecipare ad una gara preparato nel modo migliore e non sperare in un"miracolo"

Dimentichi un piccolo particolare
21 luglio 2025 14:59 pickett
Il mattino dopo il ritiro,secondo quanto riferito alla RAI da un giornalista belga,il Bimbo tornò in Belgio in macchina .(1200 km ,o giù di lì.)Uno che sta così male non fa 1200 km in macchina,credo.Tra l'altro,con la certezza matematica di infettare l'autista e gli altri viaggiatori.

Infortunio
21 luglio 2025 19:20 Arrivo1991
L'ho detto più volte. Il grave infortunio che ha subito nel 2024, purtroppo, è la radice del problema. E' sì rientrato con ottime performance per le gare in linea, ma a questo Tour già sui primi strappi si vedeva che perdeva le ruote. Il rischio è che vada verso una stagione a vuoto di risultati, se non si trova equilibrio tra testa e squadra.

Rispetto
22 luglio 2025 08:51 Mronga
Chi critica o sbeffeggia un ragazzo a 24 anni ha vinto quello che ha vinto lui (olimpiadi , mondiali, monumento, vuelta, podio al tour, ..) , non so come definirlo se un mitomane o semplicemente uno sfigato da divano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024