POGACAR DOMINA IL TOUR: ARENSMAN VINCE A SUPERBAGNÈRES

TOUR DE FRANCE | 20/07/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel.


«Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai come ci si sveglia e immagino che Remco si sia svegliato in un modo non buono – ha detto Pogacar dopo la corsa -  Quindi sì, sono davvero dispiaciuto che abbia lasciato il Tour, perché penso che avrebbe potuto salire sul podio. Gli mando i miei migliori saluti e gli auguro di riprendersi presto e tornare, spero  più forte».


Arensman ha vinto la tappa e alle sue spalle, sono arrivati Pogacar e Vingegaard, che hanno chiuso al secondo e terzo posto. Vingegaard è stato sicuramente un ottimo attaccante e Pogacar si è limitato a seguirlo per poi superarlo nel finale.

«Non ho avuto la grinta necessaria per contrattaccare Vingegaard: Jonas ci ha provato, ed è stato davvero forte. In effetti, mi aspettavo che attaccasse un po' prima. Una volta riuscito a contrastare i suoi due attacchi, mi sono reso conto di non avere la potenza dei giorni precedenti per rispondere alle sue azioni e dare il massimo fino al traguardo. Ecco perché ho scelto di controllare la tappa, di stargli dietro e di scattare alla fine. Abbiamo già affrontato diverse tappe di montagna, e questa è probabilmente la più dura che abbia visto sui Pirenei. Sono sicuro che continuerà ad attaccarmi sulle Alpi».

Arensman è stato il vincitore dell’ultima tappa pirenaica e Pogacar, ha riconosciuto la sua bravura.

«Siamo andati vicini alla vittoria di tappa, ma Thymen Arensman è stato davvero forte e ha pienamente meritato questa vittoria, tanto di cappello. Possiamo essere soddisfatti del nostro lavoro sui Pirenei. Oggi abbiamo fatto una grande tappa, pedalando al nostro ritmo per tutto il giorno, con un Nils Politt incredibile. È stata una giornata molto difficile a causa del tempo e delle salite. Inoltre, la fuga è partita solo al Tourmalet, quindi i primi 70 chilometri sono stati molto veloci. Poi le discese sono state un po' spaventose, soprattutto al Tourmalet».

Oggi la corsa gialla arriverà a Carcassonne e poi ci sarà il giorno di riposo. A partire da martedì il gruppo affronterà le montagne e ci sarà l’arrivo sul Mont Ventoux. La tappa sarà completamente pianeggiante ad eccezione del finale, dove i corridori dovranno affrontare una salita di 15,7 chilometri per arrivare al traguardo e una pendenza media del 8,8 per cento.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mia opinione
20 luglio 2025 10:43 Gnikke
Secondo me avrebbe dovuto mettere la mantellina nella discesa del Tourmalet!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


di Francesca Monzone
Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024