
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata ad Aso la candidatura per ospitare la Grande Partenza del Tour de France nel 2029, ora arriva quella per un appuntamento ancora più vicino, vale a dire gli Europei 2026.
La UEC, infatti, ha lavorato fino all'ultimo per allestire un'edizione multisport dell'evento come era accaduto a Glasgow nel 2018 e a Monaco di Baviera nel 2022, ma gli sforzi non sono stati coronati da successo. E allora si procederà con l'assegnazione tradizionale degli Europei per ogni specialità e per l'appuntamento su strada si è fatta avanti proprio la Slovenia.
Pavel Marđonović, numero uno della Federazione, infatti conferma: «Ringraziamo il Governo nazionale per il sostegno e la fiducia. I Campionati Europei di ciclismo sarebbero il più grande evento sportivo mai ospitato dalla Slovenia finora. Adesso abbiamo il compito di convincere la UEC che possiamo essere dei padroni di casa affidabili, in modo da poter concludere ufficialmente l’accordo e poi iniziare a lavorare su un’organizzazione che dovrà essere di primo livello».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.