RWANDA 2025. ACROBATIC CYCLING CLUB KIGALI, QUANDO LA BICI CAMBIA LA VITA AI RAGAZZI. GALLERY E VIDEO

MONDIALI | 20/09/2025 | 08:20
di Francesca Monzone

Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini del Ruanda si sono trasformati in artisti e giocolieri. Saranno infatti i bambini e i ragazzi dell’Artistic Cycling Club Kigali che, con le loro acrobazie in bici, apriranno al  Visit Center Rwanda, sede organizzativa dei Mondiali di ciclismo, l’evento iridato.


A raccontarci la storia del ACC Kigali è Jonathan Irakiza, uno degli istruttori che attraverso il ciclismo acrobatico cerca di salvare i bambini del Ruanda, migliorando la loro situazione sociale e culturale. «Per i giovani dei quartieri poveri di Kigali, le opportunità spesso sembrano semplicemente irraggiungibili – ha raccontato Jonathan Irakiza – Abbiamo pensato a come poterli aiutare togliendoli semplicemente dalla strada e il ciclismo, che si fa proprio sulla strada, ci sembrava la cosa più adatta a loro. Abbiamo creato un programma di ciclismo artistico con l’intento di offrire non solo uno sbocco creativo, ma anche un'ancora di salvezza per l'autostima».


Jonathan Irakiza è un valido insegnante di ginnastica presso l’Ineza Dance Studio di Kigali ed è tra gli ideatori East Africa Circus Festival.

«All'inizio il nostro progetto era rivolto ai bambini vulnerabili dei quartieri svantaggiati, in seguito abbiamo capito che il ciclismo artistico doveva diventare a Kigali uno sport come tutti gli altri». I bambini dell’Artistic Cycling Club Kigali hanno dai 6 ai 16 anni e non fanno differenze tra maschi e femmine, anche se le bambine spesso non partecipano perché devono badare ai fratelli più piccoli.

Wineza Keza Sabrin fa parte della squadra, di anni ne ha 13 e, dopo la morte del padre, si era ritrovata a vagare per strada perché nessuno si occupava di lei. Oggi Wineza è una ciclista e fa acrobazie sulla sua bici e ha ritrovato la speranza e la voglia di guardare al futuro. 

Sono tanti i ragazzini che si sono salvati grazie a queste bici, forse un po’ rovinate e non completamente sicure, ma il sorriso ogni volta che ne prendono una cancella quella sofferenza che hanno dovuto affrontare già da piccoli. «Al momento non abbiamo alcun supporto da nessuno, mobilitiamo le nostre risorse, attrezzature e sponsor. Ci auguriamo che il Ministero dello Sport e la Federazione possano aiutarci a sfruttare appieno il nostro potenziale. Quest’anno i miei ragazzi hanno partecipato per la prima volta al East Africa Circus Festival e alla gente sono piaciuti tantissimo e questo successo li ha aiutati con la loro autostima. Vorrei solo che attraverso lo sport riuscissero a migliorare la loro condizione e se qualcuno ci guarderà veramente, forse potrebbe decidere di investire sul nostro progetto».

L’ACC Kigali, si allena ogni giorno in strada ed è così che riescono a convincere altri ragazzini a entrare nel progetto. Oggi e domani saranno loro i protagonisti del Mondiale di Ciclismo a Kigali e potranno offrire a tutti gli ospiti uno spettacolo costruito con la fatica e i sogni di tanti bambini che vogliono diventare degli atleti.

Al momento, il Ruanda è un pioniere e un polo unico per il ciclismo artistico in Africa. Non ci sono notizie di altre squadre con programmi come il loro in altri paesi africani e adesso, con la prova iridata a Kigali, potranno far vedere il loro talento e a realizzare quel sogno che con fatica e determinazione stanno inseguendo.


Copyright © TBW
COMMENTI
bella iniziativa
20 settembre 2025 11:09 Cicorececconi
Un modo divertente per cambiare pagina e aiutare tanti ragazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


di Francesca Monzone
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024