POGACAR DOMINATES THE TOUR: ARENSMAN WINS AT SUPERBAGNÈRES

TOUR DE FRANCE | 20/07/2025 | 08:28
di Francesca Monzone

Tadej Pogacar is increasingly the master of the Tour and proved it again at Superbagnères in a stage that saw Remco Evenepoel's withdrawal.


"I don't know what happened to Remco, but in cycling you never know how you'll wake up and I imagine Remco woke up in a bad way," Pogacar said after the race. "So yes, I'm really sorry he left the Tour, because I think he could have made the podium. I send him my best wishes and hope he recovers soon and comes back, hopefully stronger."


Arensman won the stage and behind him, Pogacar and Vingegaard arrived, finishing second and third. Vingegaard was certainly an excellent attacker and Pogacar limited himself to following him before overtaking him at the finish.

"I didn't have the necessary grit to counter-attack Vingegaard: Jonas tried, and he was really strong. In fact, I expected him to attack a bit earlier. Once I managed to counter his two attacks, I realized I didn't have the power of previous days to respond to his actions and give my all until the finish line. That's why I chose to control the stage, stay behind him, and attack at the end. We've already faced several mountain stages, and this is probably the toughest I've seen in the Pyrenees. I'm sure he'll continue to attack me in the Alps."

Arensman was the winner of the last Pyrenean stage, and Pogacar acknowledged his skill.

"We came close to a stage win, but Thymen Arensman was really strong and fully deserved this victory, hats off to him. We can be satisfied with our work in the Pyrenees. Today we had a great stage, pedaling at our pace all day, with an incredible Nils Politt. It was a very difficult day due to the weather and the climbs. Moreover, the breakaway only started at the Tourmalet, so the first 70 kilometers were very fast. Then the descents were a bit scary, especially at the Tourmalet."

Today the yellow jersey will arrive in Carcassonne and then there will be a rest day. Starting from Tuesday, the group will face the mountains and there will be the finish at Mont Ventoux. The stage will be completely flat except for the finale, where riders will have to tackle a 15.7-kilometer climb to reach the finish line with an average gradient of 8.8 percent.


Copyright © TBW
COMMENTI
Mia opinione
20 luglio 2025 10:43 Gnikke
Secondo me avrebbe dovuto mettere la mantellina nella discesa del Tourmalet!

Leggo solo oggi
20 luglio 2025 17:44 Frank46
Interessante, praticamente è come dire che sta accusando la fatica dei giorni di gara e delle salite che si accumula.

Mi chiedo solo perché dirlo? Non fa che incoraggiare Vingegard a crederci.

Avrebbe avuto più senso dire che preferiva controllare senza dare altre informazioni.

Alla fine Vingegard è andato come ad Hautacam, la conferma è data da Lipowitz che gli è arrivato ad un soffio. Se Pogacar è convinto che non aveva la forza per staccarlo è lui ad essere andato più piano.

Può essere solo una giornata dove era meno performante, può essere che sta accusando la fatica o può essere che era un vero tappone e Vingegard regge meglio i veri tapponi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024