MILANO-RAPALLO: FANCELLU CONQUISTA LA 60ᵃ EDIZIONE DAVANTI A HERREÑO E BRACALENTE GALLERY

NEWS | 20/09/2025 | 16:30
di Federico Guido


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Jorge Gutierrez (Equipo Kern Pharma), ovvero gli unici corridori in grado di tornare sotto al venticinquenne comasco dopo l'attacco da lui sferrato lungo le rampe dell’ultima salita di giornata.


LA CORSA. A rivelarsi decisivi per l’esito della gara sono, come era facilmente preventivabile, gli ultimi 60 chilometri che Davide Baldaccini, Kyrylo Tsarenko (Solution Tech-Vini Fantini), Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Edgar Cadena e Cesar Macias (Petrolike), Jan Munzer (Team Storck – Metropol Cycling), Steven Willemsen (Universe Cycling Team), Aurelien Kayser (Vélo Club Villefranche Beaujolais), Kevin Biehl e Thomas Gamba (General Store - Essegibi - F.Lli Curia), Lorenzo Ginestra (Swatt Club), Tommaso Colombo (Solme-Olmo), Emanuele Ansaloni (Team Bike Sicilia – Multicar Amarù) approcciano con un vantaggio di un minuto sul gruppo.

Lungo la morbida ascesa del Passo della Scoffera, Gamba, Munzer e Macias perdono contatto lasciando dieci elementi a condurre le danze in testa alla corsa mentre, alle loro spalle, il gruppo condotto dagli uomini di Polti-VisitMalta e MBH Bank Ballan CSB accelera il passo andando a limare il distacco fino ad annullarlo sulle prime pendici della salita verso Calcinara. Si susseguono quindi gli attacchi: ci provano prima Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB) e Alexandre Balmer (Solution Tech-Vini Fantini), che vengono presto riassorbiti, e poi Filippo Turconi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini) e Nahom Zeray (Team UKYO) sui quali in discesa dopo il GPM, visto il vantaggio risicato, si riporta Giacomo Garavaglia (Swatt Club) e, poco dopo di lui, tutto il nutrito drappello inseguitore.

È dunque una trentina di atleti ad attaccare ai -12 dal traguardo l’asperità conclusiva della Ruta di Camogli dove a riallungare il gruppo ci pensa la Solution Tech-Vini Fantini. Ad approfittare del lavoro della squadra di Serge Parsani è però Alessandro Fancellu (Team UKYO) che allunga rimanendo in solitaria finché Diego Bracalente (MBH Bank Ballan CSB), Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Jorge Gutierrez (Equipo Kern Pharma) non riescono a trovare forze e passo per tornare su di lui. I quattro approcciano con una decina di secondi sugli inseguitori la discesa conclusiva verso il traguardo dove, alla disperata, Lorenzo Quartucci (Solution Tech-Vini Fantini) e il campione uscente George Wood (Zappi Racing Team) tentano il ricongiungimento. Il loro tentativo non va però a buon fine e i due si devono accontentare di assistere a pochi metri di distanza alla volata di Fancellu che vale al corridore lombardo il terzo successo dell’anno (tutti in gare .2) e alla sua formazione l’ottava gioia stagionale.

ORDINE D’ARRIVO

 1 FANCELLU ALESSANDRO ITA TEAM UKYO h03:58:24

 2 HERRENO POLANIA MARTIN SANTIAGO COL VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' s.t.

 3 BRACALENTE DIEGO ITA MBH BANK BALLAN CSB s.t.

 4 GUTIERREZ GONZALEZ JORGE ESPEQUIPO KERN PHARMA 00:01

 5 QUARTUCCI LORENZO ITA SOLUTION TECH VINI FANTINI 00:02

 6 WOOD ALEXANDER GEORGE GBR ZAPPI RACING TEAM s.t.

 7 SAVEKIN ILYA RUS PC BAIX EBRE TORTOSA 00:15

 8 GARAVAGLIA GIACOMO ITA ASD SWATT CLUB s.t.

 9 FIORELLI FILIPPO ITA VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' s.t.

 10 SALVADORI AXEL FRA VÉLO CLUB VILLEFRANCHE BEAUJO s.t.

 11 RETEGI GOÑI MIKEL ESP EQUIPO KERN PHARMA s.t.

 12 BOSIO TOMMASO ITA GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI C s.t.

 13 HARDING WILLIAM GBR ZAPPI RACING TEAM s.t.

 14 CABEDO HERNANDEZ MARC ESP TEAM UKYO s.t.

 15 COBO CAYON IVAN ESP EQUIPO KERN PHARMA s.t.

 16 CRETTI LUCA ITA MBH BANK BALLAN CSB s.t.

 17 PEREZ ALVAREZ CIRO URU MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE s.t.

 18 TRAVELLA NICHOLAS ITA VELO CLUB MENDRISIO s.t.

 19 BALMER ALEXANDRE SUI SOLUTION TECH VINI FANTINI 00:19

 20 ANDERSEN KASPER DEN ASD SWATT CLUB 00:20

 21 DE CASSAN DAVIDE ITA TEAM POLTI VISITMALTA s.t.

 22 KAYSER AURELIEN FRA VÉLO CLUB VILLEFRANCHE BEAUJO s.t.

 23 ZUMSTEG NICOLA SUI VELO CLUB MENDRISIO s.t.

 24 QUAEDVLIEG LARS NED UNIVERSE CYCLING TEAM 00:23

 25 LOCK DENNIS DEN GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI C 00:24

 26 GARIBBO NICOLO' ITA TEAM UKYO 00:27

 27 NORDAL MATTIAS DEN A.S.D. U.C. PISTOIESE TEAM 00:40

 28 BERTOLLI SAMUEL ITA TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU s.t.

 29 CADENA MARTINEZ Edgar David MEX PETROLIKE 01:23

 30 RAUGEL ANTOINE FRA VÉLO CLUB VILLEFRANCHE BEAUJO 01:24

 31 PICCINI MATTIA ITA GRAGNANO SPORTING CLUB 01:25

 32 SERRANO RODRIGUEZ JAVIER ESP TEAM POLTI VISITMALTA 01:27

 33 CONTI VALERIO ITA SOLUTION TECH VINI FANTINI s.t.

 34 GIMENO FERRER NIL ESP EQUIPO KERN PHARMA 02:16

 35 BELLETTA DARIO IGOR ITA SOLME - OLMO 02:56

 36 GINESTRA LORENZO ITA ASD SWATT CLUB 02:58

 37 TSARENKO KYRYLO UKR SOLUTION TECH VINI FANTINI s.t.

 38 CARRO' SIMONE ITA MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE s.t.

 39 TURCONI FILIPPO ITA VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' s.t.

 40 STEWART MARK JOSEPH GBR SOLUTION TECH VINI FANTINI s.t.

 41 EDWARDS OWEN JAKE GBR ZAPPI RACING TEAM 04:03

 42 LEALI STEFANO ITA ASD G.C. SISSIO TEAM 04:21

 43 FAVRETTO CARLO FRANCESCO ITA SOLME - OLMO s.t.

 44 DE JONG JEEN NED UNIVERSE CYCLING TEAM s.t.

 45 SPREAFICO MATTEO ITA MG.K VIS COSTRUZIONI E AMBIENTE s.t.

 46 DREI RICCARDO ITA BELTRAMI TSA-LA RISORSA UMANA- 04:26

 47 CECCHI FILIPPO ITA BIKE ACADEMY - MARCHINI COSTRU 04:30

 48 KAZAKOV DANIIL RUS PC BAIX EBRE TORTOSA s.t.

 49 BIEHL KEVIN DEN GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI C s.t.

 50 CETTOLIN MATTEO ITA GENERAL STORE - ESSEGIBI - F.LLI C s.t.

 51 DUCKERT ROMAN GER TEAM STORCK - METROPOL CYCLING s.t.

 52 TOVAZZI ELIA ITA ASD G.C. SISSIO TEAM 04:35

 53 VANONI FILIPPO ITA VELO CLUB MENDRISIO s.t.

 54 TACHOT THOMAS FRA VÉLO CLUB VILLEFRANCHE BEAUJO s.t.

 55 QUAGLIA TOMMASO ITA GOODSHOP YOYOGURT s.t.

 56 BARAN SIMON FRA VÉLO CLUB VILLEFRANCHE BEAUJO 04:39

 57 MEREDITH CHARLIE GBR TEAM POLTI VISITMALTA 05:28

 58 MARCELLUSI MARTIN ITA VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' 06:55

 59 CARMENI GIUSEPPE ALESSANDRO ITA TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU s.t.

 60 MÜLLER JONAS SUI CLN CYCLING TEAM s.t.

 61 ACHAS CHRISTODOULOS CYP BIALINI GOMOLA HYGGE s.t.

 62 NESI FEDERICO ITA BIKE ACADEMY - MARCHINI COSTRU s.t.

 63 MAESTRI MIRCO ITA TEAM POLTI VISITMALTA s.t.

 64 RIZZI GABRIELE ITA U.C. PREGNANA s.t.

 65 SPANIO MATTEO ITA A.S.D. U.C. PISTOIESE TEAM s.t.

 66 ANSALONI EMANUELE ITA TEAM BIKE SICILIA MULTICAR AMARU s.t.

 67 BIAGINI FEDERICO ITA VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' s.t.

 68 GALIGANI LEONARDO ITA A.S.D. U.C. PISTOIESE TEAM s.t.

 69 BALDACCINI DAVIDE ITA SOLUTION TECH VINI FANTINI s.t.

 70 CONFORTI LORENZO ITA VF GROUP BARDIANICSF-FAIZANE' s.t.

 71 MUTOLO MANUEL ITA BELTRAMI TSA-LA RISORSA UMANA- s.t.

 72 KRYUCHKOV MARK RUS PC BAIX EBRE TORTOSA s.t.

 73 COZZANI PIERGIORGIO ITA GRAGNANO SPORTING CLUB s.t.

 74 TROIA IVAN ITA GRAGNANO SPORTING CLUB s.t.

 75 TAKACS ZSOMBOR HUN MBH BANK BALLAN CSB s.t.

 76 COSTA PELLICCIARI NICOLO' ITA BELTRAMI TSA-LA RISORSA UMANA- 07:08

 77 VENERI RAFFAELE ITA ASD G.C. SISSIO TEAM 07:09

 78 RACCANI SIMONE ITA TEAM UKYO 07:16

 79 SOFIA RICCARDO ITA BELTRAMI TSA-LA RISORSA UMANA- 07:29

 80 LAVELLI DAMIANO ITA ASD G.C. SISSIO TEAM s.t.

 81 ARAYA ZERAY NAHOM ERI TEAM UKYO 07:42

 82 SARMIENTO ALVAREZ JOSE ANDRES ECU GRAGNANO SPORTING CLUB 09:24

 83 RANCILIO MARCO ITA GOODSHOP YOYOGURT 09:26

 84 MAGNANI SIMONE ITA BELTRAMI TSA-LA RISORSA UMANA- 10:02

Partenti: 162

Ritirati: 78


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


di Federico Guido
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024