STAGI'S RATINGS. POGACAR 004, MISSION IMPOSSIBLE. VINGEGAARD DOES HIS BEST, REMCO NO

TOUR DE FRANCE | 18/07/2025 | 18:25
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 and with honors. Tomorrow never dies, and today Tadej does exactly what he had in store: he wins. Here, on Peyresourde, some scenes from episode 18 of 007 were shot. And here he starts without a time trial bike, but with his road bike, for his very personal mission impossible. He starts without earphones because he doesn't want to be disturbed. He does what he does best: pedal. Give him a bicycle, and if it's a Colnago, even better, and he'll lift not just the world, but also your spirits. Fourth victory in this Tour, 21st in the Grande Boucle (the youngest ever to reach this number), 15th this season in 35 races contested, 103rd in his career, with 46 yellow jerseys worn so far. Tomorrow Never Dies is a 007 movie title, Tadej is currently 004, like his victories in this edition, but there are still some scenes to shoot: 007 is warned.


Jonas VINGEGAARD. 9. He loses by 36" from a phenomenon, and he knows it. The Danish rider's satisfaction, who started with a time trial bike and helmet (unwatchable) on his head, is having reached and surpassed none other than Remco Evenepoel. He couldn't have dealt a stronger blow to the Belgian, and perhaps it won't be the last. He believes in himself, he says. Tour finished? "Absolutely not!" Tadej is warned.


Primoz ROGLIC. 8. They would like to write him off, but perhaps the Red Bull Hansgrohe should wait before drawing conclusions. The Slovenian "jumper" puts on a high-quality time trial. A third place that tells us he's still in the fight for the podium.

Florian LIPOWITZ. 7. He does an excellent time trial, but finishes behind his team captain, conceding 36". Not too many, but not few either. A substantial fourth place that tells Red Bull they have the future in their team.

Luke PLAPP. 7.5. He does a top-level time trial, until the level rises. Finishes fourth: not bad at all.

Matteo JORGENSON. 6.5. The 26-year-old American tries to keep his name up with a decent performance after a difficult day.

Oscar ONLEY. 8. The 22-year-old from Picnic is now a confirmed talent and today again presents himself among the Tour's best. It was supposed to be an important exam for the Scotsman, and he passes it with flying colors. At the moment, he's among the group's best young riders.

Adam YATES. 7. He has no desire to waste time or bask in the sun: so he goes up quickly.

Lenny MARTINEZ. 6.5. He does a level time trial, searching for the right pace.

Remco EVENEPOEL. 4. If the time trial tells the truth, it says at least two things about the world champion. After ten days of Tour, the Belgian is no longer the planet's best time trialist; a race like the Tour is not his. He's obsessed with becoming Merckx, but his illustrious and immense compatriot is from another galaxy. There's only one person projected towards new worlds, and it's not him. He thought he had reduced the gap to Tadej and Jonas, but there are two others ready to insert themselves and push him back to a zone that's not his - that of the extras. Perhaps he should only think about one-day classics, where he's clearly one of the great champions. The Tour, as long as there are so many mountains, cannot be within his reach.


Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
18 luglio 2025 18:41 Angliru
"Ha l’ossessione di diventare Merckx". Non lo hai mai detto, ma va bene cosi

Avevo
18 luglio 2025 18:55 Hal3Al
scritto in altro articolo che non compare più che oggi Pogacar dava 30" al secondo e che Evepoel poteva recuperare o perdere,propendevo per la seconda ipotesi,ma oggi è crollato ripreso persino da Vingegaard partito 2 minuti dopo,una batosta per il morale.
Sul casco di Vingegaard non ho capito a che pro in uma tappa del genere,come la bici da crono di Remco dove non era mai in posizione,
In proposito di scelta sui materiali direi che Pogacar nell'intervista si è spiegato alla perfezione.

Crono Evenepoel
18 luglio 2025 19:06 Frank46
Non è difficile capire che una cronoscalata non ha niente a che fare con una vera e propria cronometro. Se fosse stata una crono adatta ai cronoman ci poteva stare che Evenepoel dimostrasse di accusare più degli altri la fatica che si accumula a causa di una condizione di partenza già non eccezionale, ma nel peggiore dei casi arrivava comunque 2° o al massimo 3° e non avrebbe assolutamente preso grandi distacchi.

A me sembra che si scrive utilizzando frasi preimpostate.
La cronometro dice il reale stato di forma... Cos'altro... Una rondine non fa primavera?

Che poi anche se fosse stata una crono pianeggiante io sconsiglio vivamente di prendere quella frase detta e ridetta come attendibile.

Evenepoel è in pessima condizione già dal Delfinato ma ciò non gli ha impedito di dominare la crono.

Inoltre ho visto tantissimi volte degli scalatori puri fare delle cronometro pianeggianti molto al di sopra delle aspettative e poi dimostrare in salita di avere una forma scadente.
Ti potrei citare un Pantani a fine carriera che ormai era l' ombra di se stesso ma a crono sembrava difendersi, un Cunego che al Tour si metteva dietro a sorpresa la maggior parte degli specialisti salvo poi andare a marcia indietro in salita, ma la realtà è che sono cose che succedono in continuazione. La cronometro pianeggiante è uno sforzo a parte.

Aldilà delle frasi preimpostate la reale condizione si vede solo nei tapponi di montagna. Se vi piacciono le frasi preimpostate potete scrivere che nei tapponi di alta montagna vengono fuori i reali valori e non ci si può nascondere.

Differenze
18 luglio 2025 19:08 ghisallo34
La bici di Pogacar e' ben spottata, il danese , bici e scodella da crono ( inguardabile). Ottima analisi

Troppa enfasi
18 luglio 2025 19:10 ghorio
Direttore Stagi, siamo alla troppa enfasi. ma Remco non è scalatore e pertanto non può fare miracoli. Basta guardare l'ordine di arrivo degli specialisti a cronmetro e non scalatori, come il nostro Affini.

remco
18 luglio 2025 20:00 SoCarlo
forse il voto e' un po' pesante. Il giudizio e' severo, ma non si puo' non concordare: e' giunto il momento che accetti che non e', e non sara', al livello di Tadej o Jonas.

Evenepoel
18 luglio 2025 20:43 alerossi
Nel video yt sul suo recupero dall'incidente nell'inverno scorso disse chiaramente che è stato un gravissimo infortunio e ha fatto più fatica a ritornare rispetto alla caduta del lombardia. Era chiaro che questo 2025 era un anno di transizione come lo fu il 2021. E comunque i suoi 2 gravi incidenti ne hanno sicuramente condizionato il rendimento. Il massimo che arriverà in carriera sarà forse l'80% delle aspettative quando passò pro nel 2019. Stessa cosa per vingegaard: inutile negare che la caduta ai baschi ha compromesso il dualismo con pogacar, che tra tutti i grandi è l'unico che non ha mai avuto gravissimi incidenti.

@SoCarlo
18 luglio 2025 20:47 Frank46
Ovviamente si parla di GT ed essendo un discorso fine a giudicare il livello dei 3 nei GT non c' è alcun dubbio che al momento Evenepoel non ha mai dimostrato di avere il potenziale di quei due lì mentre ha più volte dimostrato di essere sui livelli di Roglic.

Però quest' anno non è il miglior Evenepoel e probabilmente è dovuto all' infortunio subito in primavera. Se lo scorso anno si giustifica Vingegard ora bisogna fare lo stesso per Evenepoel ma non più per Vingegard, perché il fatto che abbia rischiato la vita non pregiudica le performance delle stagioni avvenire come l'incidente al Lombardia di Evenepoel non pregiudicò le performance del belga negli anni seguenti.

Non stiamo parlando di incidenti come quelli occorso a Froome o a Bernal che non hanno più permesso ai due corridori di tornare gli stessi di una volta. Evenepoel e Vingegard hanno semplicemente perso solo delle settimane di allenamento che non gli hanno permesso di avere una base solida. Quest' anno però Vingegard non ha scuse.

Bullet
18 luglio 2025 20:52 fransoli
Sei un disco rotto... Non si capisce dove vuoi andare a parare... Se uno e più forte vince, a te ti resta sulle balle e non ti va giù, ti capisco ma così è, anche io speravo in una corsa più combattuta, ma è inutile seguitare con questa cantilena fine a se stessa.

Che noia
18 luglio 2025 21:15 Daghybarzi1
Taddeo fenomeno. Vingeegard anche ma un po' meno. Ma senza battaglia non c'e' spettacolo

Frank46
18 luglio 2025 21:25 Eli2001
Vi vorrebbe un ciclismo dove corre il campione Frank46 contro gli sfidanti Frank46 e Frank46. Con tutti ciclisti Frank46 e direttori delle squadre Frank46. Telecronache di Frank46. Sarebbe l'unico modo di avere persone competenti in tutti i ruoli. E forse almeno ci risparmieremmo i chilometrici commenti qui sotto di Frank46. Avrebbe finalmente qualcosa da fare!

Evanepoel
18 luglio 2025 21:41 PEDIVELLA
Spero che con questo Tour si metta il cuore in pace e pensi a dedicarsi solo alle corse di un giorno dove è di assoluto livello, una spanna su quasi tutti gli altri. E' da mo' che lo penso, ora sono convinto.

x PEDIVELLA
19 luglio 2025 00:27 Cappellaiomatto
si però quali corse di un giorno? perché anche lì si ritrova Pogacar che lo batte (Liegi,Giro di Lombardia) e per il momento non ha ancora provato a correre una Strade Bianche,una classica sul pavé o pure la Sanremo...

alerossi
19 luglio 2025 01:49 fransoli
vallo a dire a Grischa Niermann, lui è da un pò che va ripetendo che le tre settimane sono un'altra storia rispetto alle classiche, che hanno un grande piano, che Vingegaard è potente come non lo è mai stato, quindi a quanto pare è chiaro solo per te, nel momento che ce lo dirà chiaramente chi di dovere allora ne prenderemo atto, fino ad allora è una scusante dei tifosi visma o degli anti pogacar. Troppo da paraculi adesso tirare in ballo l'infortunio dello scorso anno per sminuire le vittorie altrui.

Dati Vam
19 luglio 2025 08:58 italia
Leggendo la rosea ho fatto questi conti: km 4 altitudine 995 arrivo km 10.9 alt. 1580; dislivello 585 pendenza 8,45 circa tempo Pog 17'28'' media quasi 24 orari vam prossima ai ..... 2000 !! Qualcuno può controllare se i miei dati sono esatti?

Ma lo spettacolo dove è?
19 luglio 2025 09:10 Anenmava
Ma solo io penso che con Pogacar lo spettacolo non esiste?
Corse tutte uguali che fanno passare la voglia di vederle…

ELI2001
19 luglio 2025 09:20 Frank46
Non so che cosa fai te nella vita ma fidati che io ho molte cose da fare. I commenti chilometrici, basta non leggerli. Se invece vuoi rispondere argomenta, visto che non hai argomenti scrivi risposte patetiche.

@Anenmava
19 luglio 2025 10:06 Frank46
Con Pogacar lo spettacolo esiste solo se c'è un avversario che sia in grado di mettergli i bastoni tra le ruote, vedrai Van Der Poel alla Sanremo al Fiandre e alla Roubaix.

Ci si chiede se Evenepoel sia in grado dar fastidio allo sloveno alla Liegi e al Lombardia.
Si spera che Vingegard ritorni quello di 3 e 2 anni fa per dargli fastidio quantomeno al Tour.

Non dipende certo da Pogacar se non ci sono avversari alla sua altezza neanche per delle singole corse.

Lui va fortissimo ovunque, sarebbe il caso che almeno i migliori tra coloro che sono specializzati su corse specifiche riescano a dargli filo da torcere.

@ fransoli
19 luglio 2025 10:20 ghisallo34
La storia e' completa quando si racconta tutta, dalla A alla Z. Lo scorso Tour si era arrivati a dire che l'infortunio di Vingegaard non era poi cosi serio ( e' stato in ospedale 1 mese, 1 mese con anche coma indotto). L'anno prima, c'era la storia dello scafoide rotto, invece, ripetuta all'infinito. A proposito di paraculi, vero ? La realta' e' che se si e' faziosi, non si guarda la corsa, ma si tifa contro qualcuno. Esattamete come fai tu.

Frank46
19 luglio 2025 10:21 Eli2001
Penso che il senso di quello che ho scritto fosse molto chiaro.

Ghisallo34
19 luglio 2025 10:51 fransoli
Stai dicendo tutto te attribuendomi cose che ti stai inventando... Io potrei dirti la stessa cosa dicendoti che gli infortuni valgono per vingegaard, ripetendo la storia all'infinito, anche quest'anno, e non per pogacar, e che tu tifi contro lo sloveno.... Io mi limito a riportare quanto si legge, se in visma dicono di essere al tour in forma come non mai per vincerlo la storia dell'infortunio è la scusante esclusiva di voi tifosi gialloneri.... Penso che tacere a volte sia meglio che replicare a vanvera

Un buon tacer
19 luglio 2025 11:11 ghisallo34
" scusante esclusiva di voi tifosi gialloneri.... " Mai stato giallonero e mai stato allo stadio. E' inutile che ci giri attorno. Per te e' fondamentale tifare contro e con queste tue stesse parole ti riveli. Impara a ragionare, prima di scrivere e far figure magre doppie. E la storia dell'infortunio meno grave, basta che rileggi chi scriveva su Tbw come inviato. Non ho scritto che eri tu, assolutamete. Figura tripla

Fransoli
19 luglio 2025 11:21 Albertone
Ma il fioretto di protesta a Stagi, lo avevi scritto tu o tuo cugino che trovo' l'account aperto ? Per me,uno che dichiara che non scrive piu' e lo fa ancora....definisciti da solo

@Eli2001
19 luglio 2025 11:42 Frank46
Il senso è che non hai parlato assolutamente di ciclismo. Hai solo attaccato un altro utente che parla di ciclismo. Se sono prolisso basta non leggermi. Io argomento cose che riguardano il ciclismo. Te non hai detto nulla e oltretutto non ti ho mai nominato.

Domanda
19 luglio 2025 11:48 Gnikke
Ma perché invece di parlare di ciclismo vi accapigliate gli uni con gli altri come i polli di Renzo?

Gnikke
19 luglio 2025 13:07 Hal3Al
Mah...bella domanda.Accapigliarsi l'un l'altro sta diventato specialità olimpica dei social.

Vuelta 2023
19 luglio 2025 13:51 Albertone
Quando poi, c'era gente che pur di sminuire la tripletta dell'allora Jumbo, da buon tifoso emiro, diceva che era un campionato di societa'. Aggià, vero Sfagioli?

X bullett
19 luglio 2025 14:23 italia
1989 Herrera vince cronoscalata Mendrisio Monte Generoso con 1750 vam circa; 2025 POG tratto cronoscalata 1980 vam circa; 1989 RM 10000 m Barrios 27 circa; 2025 RM Gebre... 26 circa. Ciclismo progressione 12 % atletica 4,% . E ' normale?

Frank46
19 luglio 2025 14:35 Eli2001
scusami ma non mi piacciono i toni da professori che danno lezioni a professionisti del settore. Boh. Sapete sempre tutto voi seduti sul vostro divano a dare lezioni a corridori professionisti e alle loro squadre. Con commenti più lunghi dell'articolo di altri professionisti...

Vuelta 2023
19 luglio 2025 14:42 Frank46
Sono anni che faccio notare come su questo sito specializzato i giornalisti chiudano due occhi sulle corse estere e prendano a bazookate le gare italiane, perché per quanto ne dicano alcuni tifosi, è stata messa più enfasi tra chi commentava che non tra chi scriveva gli articoli su ciò che stava avvenendo in quella Vuelta. Che poi ciò che avveniva era legittimo ma non andate mi a dire che sia stato un bello spettacolo.

Visto che si parla sempre di mancanza di spettacolo e spessore tecnico ad ogni Giro d'Italia, molto spesso ingiustamente, all' epoca non potevo esimermi da fare notare che quella Vuelta non era per niente stata un bello spettacolo e che Vingegard ha fatto un grosso errore a non farsi valere perché stava andando il doppio di Kuss.

Purtroppo i tifosetti da stadio avevano e hanno tutt' ora voglia di mettere etichette. Non si capisce come uno che ripete in continuazione che la Visma avrebbe fatto tripletta lo stesso per manifesta superiorità sarebbe uno che gli dava in culo il dominio Visma.

Tra l' altro io, come la maggior parte degli appassionati veri, tifavo per Kuss, ma ci doveva essere gara vera.

Kuss vittoria o non vittoria meritava la fiducia del team e di potersi giocare gli anni a venire le sue occasioni partendo a volte da capitano unico al Giro o alla Vuelta.

Roglic e Vingegard però dovevano essere lasciati liberi di correre.

Roglic sarebbe rimasto in Visma e la Visma non avrebbe preteso da Jorgenson di essere la copia carbone di Roglic quando è palesemente un corridore di una categoria inferiore rispetto allo sloveno.

Gli appassionati avrebbero assistito ad una corsa. Un GT in cui proprio nell' ultima settimana i primi 3 vengono bloccati dal team e non possono giocarsela è una gara finta. Significa aver perso tempo 3 settimane a vedere il nulla.

E dopo che avevano aspramente criticato il Giro d'Italia per le più che soddisfacenti sfide tra Carapaz e Hidley, la sfida a 3 tra Roglic, Thomas e Almeida, o la sfida tra Geoghenart, Hidley e Kelderman, ora come si poteva essere così indulgenti con quella garetta fasulla?

Per quanto tattiche , quelle sfide al Giro erano state delle gare vere in cui i migliori corridori hanno lottato per cercare di vincere il GT fino all' epilogo finale.

I giornalisti di questo sito specializzato non hanno passato giorno a sparare merda sui corridori e sul Giro e sono stati molto più benevoli davanti ad uno "spettacolo" così indecoroso come la Vuelta 2023.

Da quella Vuelta per la prima volta ho iniziato a vedere che c' era gente che tifava per delle squadre!! Nel ciclismo!!! Tifosi della UAE, tifosi della Visma... Mai visto niente del genere... Non è il calcio..

Nel ciclismo si è sempre fatto semplicemente tifo per tutti i corridori, ovviamente ognuno poi potrà tifare di più per un corridore più che un altro, ma si fa il tifo per tutti. E non si è mai sentito di gente che fa il tifo per delle squadre. Che tifate gli sponsor? Boh

@Italia
19 luglio 2025 14:44 Frank46
C'è da dire che nell' atletica potranno avere delle scarpe migliori ma di certo non è equiparabile ad avere delle bici più moderne. La differenza che c' è tra le bici di oggi e quelle degli anni 90 è enorme, ma anche solo rispetto alle bici di 10 anni fa.

X Frank46
19 luglio 2025 15:58 italia
Alla tua osservazione sul miglioramento tecnologico tra ciclismo e atletica osservo quanto segue: anche le scarpe nell’atletica hanno subito un miglioramento clamoroso basta vedere la differenza tra chi decenni fa chi faceva footing con le scarpe da tennis e chi fa l’attività al giorno d’oggi. Inoltre il controllo tecnologico è nullo perche nessuno va a controllare se tra la tomaia e la soletta qualcuno ha messo una molla rimbalzante. Al miglioramento delle biciclette odierne, soprattutto le ruote fluidodinamiche noto quanto segue; questo miglioramento è ATTENUATO dal fatto che i ciclisti oggi indossano il casco (350 g) , usano il computer e la fascetta cardio (200g) e i freni a disco sono utili ma pesanti (600 g. CIRCA) rispetto a quelli del 1989 ……
Al parallelo Herrera–Pogacar citato da me, osservo che nel 1989 la cronoscalata avveniva a 21 gradi circa mentre POG l’ha fatta con temperatura oltre 30° e a 24 all’ora il grande vantaggio del ciclismo odierno, ossia le ruote è limitato se non nullo.
Ho citato Herrera a memoria perche mi ricordavo cha aveva fatto i 22 ora su una salita dell’8%; se qualcuno ha i dati tecnici (dislivello, media, pendenza) lo ringrazio.
Questa è la mia opinione

@ frank46
19 luglio 2025 15:59 Albertone
Calma e gesso, la Vuelta 2023 e' durata 21 gg, con un Kuss che volava. Quindi, evita di dire che si e' visto niente x 3 settimane. La verita' e' che dopo il Tour 2023 perso da Pogacar, si doveva trovare una scusa per sminuire uno show fenomenale alla Vuelta. Tant'e' che venne celebrata come impresa eccezionale in quella Vuelta una volata casuale di Molano,ripeto casuale. Questo a casa mia, si chiama fare il tifoso da stadio.
Poi,se vuoi, tiro fuori la storia che secondo qualcuno, la tripletta nei Gt la aveva fatta gia' la Us Postal ( cosa mai accaduta in realta').
Bisogna ricordarsi di cio' che si scrive, viceversa fai come quello che prometteva a Stagi di non scrivere piu' su Tbw, ma e' ancora qui

Frank46
19 luglio 2025 17:26 Hal3Al
Da quella Vuelta per la prima volta ho iniziato a vedere che c' era gente che tifava per delle squadre!! Nel ciclismo!!! Tifosi della UAE, tifosi della Visma... Mai visto niente del genere... Non è il calcio..

Ohh...esatto e che cavoli,ci vuole tanto a capirlo.

Il gravissimo errore sulla US Postal
20 luglio 2025 18:35 Frank46
Che probabilmente ho anche riscritto male. Io chiedo tutti i giorni di uccidermi da quel di che dissi che la US Postal fece già tripletta. Ho tentato il suicidio, ma non ci riesco.

Perché non mi uccidete! È un' agonia vivere così, sapendo che credevo erroneamente che Savoldelli , Armstrong ed Eras vinsero Giro, Tour e Vuelta nello stesso anno quando militavano ancora tutti e 3 alla US Postal. Vi Prego, se vi do il mio indirizzo potete uccidermi una volta per tutte?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024