STAGI'S RATINGS. TADEJ TRIUMPHAL PARADE, JONAS BITTER DISCOVERY AND SAMUELE...

DIRECTOR'S RATINGS | 17/07/2025 | 18:29
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 and praise. Sublime and majestic, like the landscape that welcomes him. It's not Tadej conquering Hautacam, but this Pyrenean peak bowing before a talent for which we struggle to find words. Tadej makes less effort to crumble the Visma ambitions, which are mortified today. Tadej lets them talk and do, then it's sufficient with Narvaez's crazy acceleration to launch the captain. Jonas doesn't respond. He can't, it's not convenient, he can't manage. Tadej excels, starting like a rocket 12 km from the finish line: triumphal parade. Celestial ascent.


Jonas VINGEGAARD. 5. He gives everything he has, he does everything he can, tries to put pressure with words, but then legs are needed. In this Tour he seemed "pogacarized", very exuberant and reactive, even in stages where it was better to stay covered. He reveals himself immediately: also today. And for him, it's not a nice discovery.


Florian LIPOWITZ. 10. Could go even better, if he didn't have to wait for Roglic. He delivers a monster performance that elevates him to absolute protagonist of this Tour. Red Bull has found the man who can guarantee the future.

Tobias JOHANNESSEN. 7.5. The Norwegian from Uno X once again proves he has legs and temperament. Up there, only the true ones arrive and he is truly true.

Oscar ONLEY. 9. Take note, this guy has temperament to spare and his legs are no longer a mystery. His endurance? We'll discover it. Patience.

Remco EVENEPOEL. 9. For mind and clarity, he's simply crazy. He goes into difficulty immediately and I won't hide that I think: today he'll sink. He has absolute mental strength, an absolute ability to reason and manage critical situations. We're not discovering this today, but he surprises me every time. There are many ways to win, but also to lose. And he's fantastic: always.

Kevin VAUQUELIN. 8. Bravo, the French would say, and I say it too. Really good, this guy who keeps the Gallic honor high.

Primoz ROGLIC. 6. He's the oldest of them all, he has his years, but his desire remains the same. It's true, he loses, but he's there.

Ben HEALY. 4. This is him. An impulsive rider, guided by instinct. But to be a Grand Tour rider, you need warm legs and a cool head. He detaches almost immediately on a climb still far from the finish but stubbornly remains a few seconds from the tail of the best group with myopic obstinacy. He should look at how Remco Evenepoel manages himself, who detaches before him and proceeds a little better, with exemplary effort management. You'll tell me: but he's not Remco. Clear: so what is he?

Enric MAS. 3. Dissolved. Evaporated on the Pyrenean roads of Hautacam. He was 13th in the general classification. Today: Where is he?

Lenny MARTINEZ. 5. Bad day. He tries to move forward with work, but as soon as the road starts to climb, he boils over. It's true that they arrive at the foot of the mountains at 50 km/h, but for someone aiming for the polka dot jersey, it's a bit early.

Marco HALLER. 6.5. They are the fastest of all. They are the most eager and ready to go after a few meters. It's the Swiss Tudor rider who dares, immediately followed by Pascal Eenkhoorn (Soudal), Alexandre Delettre (TotalEnergies) and Alexey Lutsenko (Israel). First breakaway, first action canceled.

Samuele PRIVITERA. ... praise. The Tour remembers and pays homage to his brothers, to the great cycling family, even the smallest, the most invisible, the most distant. A minute of our life to emphasize the eternal void that Samuele Privitera will forever leave for those who loved him, for those who sincerely cared for him. The cycling world has greeted one of its sons, one of its brothers, a true lover of our sport who dreamed one day of pedaling on the roads of Giro and Tour. Jayco AlUla raced for him with a black armband and a suppressed lump in the heart as strong as the love for the bicycle, the same as Samuele's.


Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
17 luglio 2025 19:20 Arrivo1991
Il voto per la NON disfatta totale, va bene. Ma il voto e', e deve essere negativo. Le ambizioni prima del Tour erano ben altre,occorre ricordarlo. Avanti così, prendera' minuti su minuti in ogni arrivo in quota. Con il voto su Vingegaard, mi trovo invece. Lipowitz bravissimo. Ci fossero stati ancora 2 kmt, riprendeva anche il danese. Bravo, bravo

La prossima volta
17 luglio 2025 19:39 Miguelon
Aspettatelo ancora se cade.
Ben vi sta.

Eh ammazza che fenomeni....
17 luglio 2025 19:48 Frank46
Lipowitz, Onley, Vaquelin, Joannhessen.

Ma smettetela sono corridori normalissimi e il livello di questo Tour è basso. Avreste scritto cose infamanti se fossero state le "stelle" del Giro.

Lipowitz non è certo esploso quest' anno.
Lo scorso anno era al Giro e già era da un anno che andava così. Non è scarso ma non è neanche un fenomeno e 2 minuti e mezzo sono tanti esattamente come erano tanti i minuti che si prendevano Martinez, O Conor , Tiberi e via discorrendo. Quest' anno vi siete dovuti dare un minimo una calmata al Giro perché c'erano corridori più esperti e con un palmares alle spalle che non potevate permettervi di fare certi discorsi, ma comunque avete presentato il Giro come la corsa senza nessun campione... Perché esistono solo Pogacar , Vingegard ed Evenepoel... Tra l' altro se è questo il livello di Vingegard ed Evenepoel ho i miei dubbi sul fatto che avrebbero battuto tanto facilmente Yates un formato Giro, Carapaz e Del Toro.



In ogni caso quando andavate a giudicare i corridori in base alle classifiche UCI non si poteva dire che uno come Lipowitz era un più che buon corridore.

Come stanno messi nelle classiche UCI Johannesen, Onley, Lipowitz e Vaquelin? No perché su Vaquelin ci credo poco ma alcuni di loro si giocheranno il podio e piazzamenti importanti e non provateci neanche a dire che sono dei fenomeni. Anche Rodriguez lo era no!! Altro grande fenomeno .. appena si piazzano al Tour son fenomeni... Pure Adam Yates, una vita a dire che era un corridore di 4a fascia e poi quando fa 3° al Tour altro fenomeno..

per non parlare di tutti i francesi mezze pippe che vengono descritti come fenomeni. Basta sputare merda su gare italiane e corridori italiani e in generale si tutti i corridori che vi partecipano e tutto il resto è oro, anche quando il resto sono gli stessi corridori che l' hanno prima venivano trattati da schifo perché stavano al Giro.
Se usasse lo stesso metro di giudizio per il Tour o per classiche monumento estere come fate per il Giro o la Milano Sanremo stareste a sparare merda ad ogni corsa.

Stessa cosa sui corridori.

Evenepoel
17 luglio 2025 20:16 Panassa
Forse sarà meglio che pensi solamente alle classiche. Non credo diventerà forte nei grandi giri .

La delusione Movistar
17 luglio 2025 20:40 ghorio
Sivede che alla Movistar manca un corridore come Valverde. Oggi la squadra, a parte Rubio, che si è eclissato nelle 10 tappe iniziali accomulando ritardi rilevanti, si è dimostrata davvero deludente, con Mas, oramai davvero fuori dalla top ten.

Mah...
17 luglio 2025 22:23 VanDerPogi
Commenti di confronto Giro Tour: velo pietoso. Yates fa da gregario a Vingegaard, Del Toro è quello che sulla Cipressa non è nemmeno riuscito a stare con Wellens e Narvaez, Carapaz è quello che al Tour 2024 è sprofondato in classifica per doversi dare alla maglia a pois. Evenepoel non è da grandi giri? Ha già vinto una Vuelta e ha fatto podio e maglia bianca al Tour... e per i voti: Vingegaard, migliore tra i mortali, un 8 pieno. Su tutto il resto concordo in pieno

x Frank46
17 luglio 2025 23:11 Cappellaiomatto
dai rilassati,si sa che questo sito è un po' fazioso,cmq se prendi la top 9 attuale del Tour ci sono i primi 5 del Delfinato e i primi 4 del Giro di Svizzera(manca solo Almeida perché si è ritirato),per cui i valori attuali sono quelli... inoltre vorrei puntualizzare che Roglic aveva in programma Giro-Tour già da questo inverno

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


di Pier Augusto Stagi
Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024