TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI: A SALBY L’ULTIMA VOLATA, MULUBRHAN FA SUA LA GENERALE

PROFESSIONISTI | 13/07/2025 | 05:30
di Federico Guido

Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo di Xihaizhen dove, con uno spunto irresistibile nelle ultime decine di metri, ha preceduto Manuel Peñalver (Polti-VisitMalta) e Aaron Gate (XDS-Astana).


In classifica generale, invece, a esultare è stato l'eritreo della formazione kazaka che, controllando agevolmente col supporto della squadra i movimenti del suo principale e più vicino rivale in classifica Guillermo Silva (Caja Rural-Seguros RGA), ha portato a casa la maglia gialla della corsa cinese per la seconda volta in carriera dopo la vittoria conseguita nel 2023.


LA CRONACA. Ancora una volta l’avvio di frazione è decisamente scoppiettante con continui attacchi e contrattacchi per provare a portar via la fuga di giornata. Nessun’azione tuttavia, nonostante la buona volontà e gli sforzi di diversi uomini, riesce a prender il largo in maniera concreta tant’è che dopo 30 chilometri il gruppo è ancora compatto. Ciò consente a Jon Agirre (Euskaltel-Euskadi) di andare a conquistare il 2º posto al GPM di Wendu Pass dietro ad Hasan Seyfollahifard (Tianyoude Hotel Cycling Team) e mettere aritmeticamente al sicuro la leadership nella classifica degli scalatori. A seguire è il turno degli uomini di classifica impegnarsi allo sprint per conquistare gli abbuoni in palio al traguardo volante di Gahai dove Crescioli (Polti-VisitMalta) ha la meglio su Mulubrhan (XDS-Astana) e un Silva (Caja Rural-Seguros RGA) che vede salire a 2” il proprio ritardo virtuale in classifica dall’eritreo. A questo punto si sgancia un gruppo di 13 corridori fra cui gli azzurri Giovanni Carboni e Luca Covili (insieme in fuga anche ieri), Martin Laas e Carlos Garcia (già andati a segno nelle giornate precedenti) e il 7º della generale Jonathan Caicedo. Il loro vantaggio però, raggiunge al massimo i 30 secondi perché in testa al plotone si pone l’Equipo Kern Pharma che, con il proprio ritmo, non concede spazio agli attaccanti. Quando il ricongiungimento sembra imminente, Carboni, Santiago Umba, Caicedo e Fernando Barcelò danno nuova linfa al tentativo lasciandosi indietro gli altri compagni d’avventura. Dandosi cambi regolari, i 4 arrivano a disputarsi il traguardo intermedio di Tongbaoshan (1º Umba davanti a Barcelò e Caicedo) e riescono a mettere quasi un minuto fra loro e un gruppo che, dopo qualche chilometro, reagisce grazie all’iniziativa del Chengdu DYC Cyling Team e dell’XDS-Astana. Il lavoro della compagine cinese e di quella kazaka riduce progressivamente il gap e, dopo l’ultimo traguardo volante di Dayu Tribe (sempre vinto da Umba su Barcelò e Caicedo) ad annullarlo completamente ai -8 dall’arrivo. Come pronosticato, rintuzzati gli ultimi evanescenti tentativi, anche la frazione conclusiva si decide dunque in volata e qui ad avere la meglio è Salby che, trovato un varco sulle transenne per passare Peñalver, s’impone davanti allo spagnolo e ad Aaron Gate, terzo di tappa per un’XDS-Astana che chiude assolutamente in trionfo la gara cinese.

Sul podio, infatti, la compagine kazaka festeggia i primi posti nella classifica generale e in quella a punti di Mulubrhan e il 3º posto in graduatoria di Harold Martin Lopez, risultati più che soddisfacenti per il team di Vinokourov che, così facendo, continua in maniera concreta a scalare il ranking UCI.

Per quanto riguarda i colori azzurri, l’Italia chiude per la prima volta senza successi di tappa dal 2018 la corsa a tappe cinese: i migliori piazzamenti in quest’edizione, infatti, sono stati il 2° e il 3° posto ottenuti entrambi da Enrico Zanoncello (VF Group Bardiani-CSF-Faizanè) nella settima e nella quarta frazione. In classifica generale, invece, sono stati due gli atleti nostrani a concludere in top 10, Alex Tolio sempre della VF Group Bardiani-CSF-Faizanè (6°) e Ludovico Crescioli della Polti-VisitMalta (9°).

ORDINE D’ARRIVO

1. Salby Alexander (DAN/Li Ning Star) 2:24:57

2. Peñalver Manuel (SPA/Team Polti VisitMalta) s.t.

3. Gate Aaron (NZL/XDS-Astana) s.t.

4. Rikunov Petr (RUS/Chengdu DYC Cycling Team) s.t.

5. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) s.t.

6. Pita Cristian David (ECU/Huansheng - Vonoa - Taishan Sport Team) s.t.

7. Vahtra Norman (EST/China Anta - Mentech Cycling Team) s.t.

8. Macias Cesar (MES/Petrolike) s.t.

9. Alvarez Rodrigo (SPA/Burgos-Burpellet-BH) s.t.

10. Avancini Henrique da Silva (BRA/Factor Racing) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team) 30:05:13

2. Silva Guillermo Thomas (URU/Caja Rural - Seguros RGA) a 2”

3. Lopez Harold Martin (ECU/XDS Astana Team) a 22”

4. Callejas Edison Alejandro (COL/Petrolike) a 25”

5. Agirre Jon (SPA/Euskaltel-Euskadi) a 27”

6. Tolio Alex (ITA/VF Group Bardiani-CSF-Faizanè) a 27”

7. Caicedo Jonathan Klever (ECU/Petrolike) a 32”

8. Alleno Clement (FRA/Burgos-Burpellet-BH) a 36”

9. Crescioli Ludovico (ITA/Team Polti VisitMalta) a 39”

10. Soto Antonio Jesus (SPA/Equipo Kern Pharma) a 42”

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Mulubrhan Henok (ERI/XDS Astana Team)

Classifica dei GPM: Agirre Jon (SPA/Euskaltel-Euskadi)

Classifica a squadre: XDS Astana Team (KAZ)

Photo Credit: Adrian Hoe - Tour of Magnificent Qinghai

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024