LONGO BORGHINI IN PINK. "WE DREAMED OF A DAY LIKE THIS FOR MONTHS"

GIRO D'ITALIA | 12/07/2025 | 19:01

In the most anticipated stage of this Giro d'Italia Women, UAE Team ADQ delivered a true masterpiece. Elisa Longo Borghini is the new Pink Jersey after the grueling mountain stage finishing on Monte Nerone, following an impeccable team performance and a spectacular attack orchestrated with Silvia Persico.


The seventh stage, the longest and most challenging of the 2025 edition with its 150 km and a brutal final climb up Monte Nerone (almost 15 km at an average 6.7% gradient), saw UAE Team ADQ athletes dramatically reshape the general classification.


The key moment came about 25 km from the finish: on a downhill section, Silvia Persico attacked decisively, catching the leading group by surprise. Elisa Longo Borghini promptly launched in pursuit, creating a perfect team action. With them was also Liane Lippert, yesterday's winner and teammate of current Pink Jersey holder Marlen Reusser at Movistar.

For over 10 kilometers, Silvia Persico masterfully led the chase, guiding her captain towards the head of the race. At that point, Elisa continued alone, also catching Shirin van Anrooij (Lidl-Trek), the last survivor from the early breakaway. After catching and dropping the Dutch rider, Elisa tackled the final climb head-on.

Despite the comeback of Australian Sarah Gigante - the day's winner - Elisa Longo Borghini crossed the finish line in second place, 45" back, which was enough to earn 6 precious bonus seconds that allowed her to wear the Pink Jersey.

The general classification now sees Elisa Longo Borghini leading with a 22" advantage over Marlen Reusser. Tomorrow, in the final stage from Forlì to Imola, everything is still possible: the final circuit of the 2020 World Championships promises battle and spectacle. UAE Team ADQ with Silvia Persico, Alena Amialiusik, Eleonora Gasparrini, Brodie Chapman, Erica Magnaldi, and Elisa Longo Borghini will fight until the last pedal stroke to try to win this Giro.

Elisa Longo Borghini said: "What we did downhill with Silvia Persico was not a planned move. The plan was to stay on wheels and make a decisive attack three kilometers from the finish, but actually Silvia and I, together with the team, decided to stay in control downhill and we found ourselves in front and at that point I told Silvia to keep going because I thought it was better to take the climb with a 20-second advantage and then have the others chase. I truly owe this day to my teammates because we built this Giro, this team synergy over months and months of preparation, training camps, tough days, challenging days up and down the Dolomites and behind the team car with Paolo Slongo. We dreamed of this day, sometimes we were a bit discouraged, but we never gave up. We had this goal in mind and today we achieved it. Tomorrow will be tough. It will be tough to keep the jersey. As a team, we know where we stand, we're trying to keep our feet on the ground and defend with heart."


Copyright © TBW
COMMENTI
Elisa
12 luglio 2025 22:30 Buzz66
Semplicemente fantastica, il secondo Giro è in tasca al 90%…bravissima

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


E’ un buon bilancio quello prima giornata del 29° Gp Fabbi Imola organizzato dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. Dopo l’annullamento della gara dei Giovanissimi, con gli oltre 250 iscritti poi impegnati in altre attività alternative all’interno dell’autodromo, il pomeriggio ha...


 Il 18enne Matteo Piva è andato vicino alla vittoria nella seconda tappa del Tour du Léman Juniors. L’atleta comasco in forza alla Giovani Giussanesi, ieri ha concluso si 87 chilometri in programma nella frazione partita da Jussy e conclusa a...


Si avvicina una grande settimana di ciclismo in Lunigiana che, il 2 e 3 settembre, vedrà protagoniste le atlete della categoria Juniores con la quarta edizione del Giro della Lunigiana Donne, presentato ieri presso la Poliartigiana di Arcola, main sponsor...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024