COQUARD. «HO PARLATO CON PHILIPSEN, CI SIAMO CHIARITI»

TOUR DE FRANCE | 11/07/2025 | 08:23
di Francesca Monzone

Dopo l’incidente che ha costretto Jasper Philipsen ad abbandonare il Tour de France, a causa dell’impatto con Bryan Coquard, la tensione tra i due corridori sembra essersi sciolta. Infatti Coquard ha parlato con lo sfortunato  Philipsen dopo la sua brutta caduta. «Jasper mi ha detto che non è stata colpa mia – Ha detto Coquard – E questo mi solleva molto».


Il Tour de France di Jasper Philipsen è stato veramente  breve, infatti durante la terza tappa, il belga che aveva vinto la prima tappa ed era in corsa per conquistare la maglia verde, è caduto rovinosamente a terra, dopo essere stato urtato dal francese. «Philipsen ora sta bene dopo l'intervento chirurgico - ha continuato  Bryan Coquard - Com'è possibile che uno sprint intermedio così innocente si traduca in una tale lotta per ogni posizione?».


Il principale responsabile di quanto accaduto nella terza tappa è Bryan Coquard. Il francese della Cofidis ha potuto proseguire la sua gara, ma psicologicamente non stava bene e per questo ha voluto parlare con Philipsen dopo essersi scusato pubblicamente. «Non era mia intenzione causare un incidente, non volevo correre rischi. Non è stato intenzionale, ma voglio scusarmi con Philipsen e la Alpecin. Non sono una persona cattiva». Sono queste le parole dette pubblicamente da Coquard che è stato anche sanzionato dalla giuria.  

Il verdetto per Philipsen è stato impietoso, con  frattura della clavicola e di una costola ed è stato sottoposto a un intervento chirurgico presso l'ospedale  di Herentals e presto potrà cominciare la riabilitazione.

«Sto bene. Fisicamente, sono ancora dolorante per quell'incidente. Quando ho guardato il tachimetro, segnava 62-64 km/h. Quindi mi ha fatto male, ma sto davvero meglio. Non mi sono rotto niente. Mentalmente adesso sto abbastanza bene. Sono anche riuscito a parlare con molte persone, tra cui Jasper Philipsen».

Il fiammingo e il francese si sono chiariti e non ci sono più ombre sull’incidente. Molti corridori si erano accaniti verso Coquard, scrivendo anche messaggi pubblici poco piacevoli. Adesso però tutto sembra veramente risolto. «Ci siamo scambiati qualche messaggio martedì sera. Gli ho augurato una pronta guarigione e gli ho detto che mi dispiaceva per la situazione. Jasper mi ha detto che non era colpa mia e che si era trattato di un incidente di gara. E che era stata solo sfortuna. Mi ha detto di godermi al massimo il resto del Tour e che mi ha augurato il meglio. Quindi adesso cercherò di godermi  la corsa al massimo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Solo al Tour
11 luglio 2025 09:19 Bullet
Se il corridore ritirato non si fosse chiamato Philipsen non si sarebbe neanche iniziata tutta questa ricerca di responsabilità verso chi non ne ha. Però come si dice il Tour è il Tour, anche in queste cose.

@ bullet
11 luglio 2025 10:55 Albertone
Il suo compagno di squadra Thomas, alla prima tappa, ha steso con una volata assurda un avversario (cadendo entrambi su pavè, in una volata 1:1). Hai visto cartellini o cose similari ' Non perchè l'avversario non era un grande nome e fortunatamente non si è fatto nulla. Ergo, le regole si applicano a convenienza

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024