I NUMERI DEL TOUR. MAI DUE CAMPIONI DEL MONDO AVEVANO VINTO UNO DOPO L'ALTRO

TOUR DE FRANCE | 10/07/2025 | 08:40
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quinta tappa del Tour de France.


2: EVENEPOEL RADDOPPIA
Remco Evenepoel conquista la sua 2a vittoria al Tour, sempre in una cronometro individuale. Il belga ha vinto in precedenza a Gevrey-Chambertin l'anno scorso. Questa è la sua 64esima vittoria da professionista , la quinta dell'anno.


1: I CAMPIONI IN AZIONE
Il campione del mondo su strada in carica Tadej Pogacar ha vinto martedì, il campione del mondo a cronometro Remco Evenepoel ha fatto lo stesso a cane. Due diversi Campioni del Mondo vincono in due giorni consecutivi, non era mai successo prima!

3/5: I BELGI BRILLANO
Dopo Jasper Philipsen (1ª tappa) e Tim Merlier (3ª tappa), Remco Evenepoel regala al Belgio la 3ª vittoria nelle prime cinque tappe. Non succedeva dal 1981: Freddy Maertens vinse due volte a Nizza e Narbonne, oltre a una vittoria di Lucian Van Impe al Pla d'Adet.

5: POGACAR HA (QUASI) TUTTO
Tadej Pogacar diventa il 5° corridore nella storia a guidare contemporaneamente la classifica generale, la classifica a punti e la classifica delle montagne! I quattro precedenti sono stati Bernard Hinault (2ª tappa nel 1979; prologo nel 1985), Acacio da Silva (1ª-2ª tappa nel 1989), Richard Virenque (2ª tappa nel 1992) e Philippe Gilbert (1ª tappa nel 2011). È la prima volta che accade così tardi, ovvero alla tappa numero 5. Eddy Merckx vinse tutte e tre le classifiche nel 1969, ma la maglia a pois non esisteva: è stata creata nel 1975.

41: POGACAR TORNA IN GIALLO
Tadej Pogacar detronizza Mathieu Van der Poel e conquista la 41ª Maglia Gialla della sua carriera. Tante quante Sylvère Maes, il che lo rende il 6° migliore di sempre in questa classifica.

1: PRIMA MAGLIA VERDE PER POGACAR
Tadej Pogacar succede a Jasper Philipsen (tappe 1-2) e Jonathan Milan (tappe 3-4) per guidare la classifica a punti (maglia verde). Si tratta della prima volta nella carriera dello sloveno, che non ha mai guidato la classifica a punti! Ora è stato il detentore di tutte le maglie distintive del Tour: la maglia gialla (41 volte), la maglia a pois (18 volte), la maglia bianca (75 volte) e la maglia verde una volta.

9: UN ITALIANO SUL PODIO
Terzo di giornata, Edoardo Affini è il primo italiano a salire sul podio in una cronometro individuale dai tempi di Fabio Aru, 3° a Megève nel 2016, 9 anni fa. Ma allora il percorso prevedeva salite: per una cronometro pianeggiante, questa è una prestazione senza precedenti nel 21° secolo!

2001: DUE FRANCESI NELLA TOP 5
Due francesi, Bruno Armirail (4°) e Kévin Vauquelin (5°), sono finiti nella top 5 della crono. Non succedeva in una cronometro individuale dal 7 luglio 2001, 24 anni fa. Christophe Moreau ha vinto il prologo di 8,2 km a Dunkerque, mentre Florent Brard è arrivato 5°.

3: VAUQUELIN IMPRESSIONA
Kévin Vauquelin è ora 3° in classifica generale, diventando il primo francese a salire sul podio dopo Romain Bardet dopo la tappa 1 del 2024. Per trovare un francese sul podio dopo la tappa 5, bisogna tornare a Julian Alaphilippe a Colmar nel 2019. Il corridore normanno ha ora 24 anni, 2 mesi e 13 giorni. L'ultimo francese così giovane ad essere nella top 5 di una cronometro individuale è stato Armand de las Cuevas nel 1992: ha concluso al 2° posto della cronometro in Lussemburgo, a 24 anni e 17 giorni.

21: ROMEO, GIOVANE E (GIÀ) VELOCE
Il corridore più giovane del gruppo, Ivan Romeo, è arrivato 7° a Caen. A 21 anni, 10 mesi e 23 giorni, lo spagnolo è il più giovane corridore a finire nella top 10 in una cronometro individuale dai tempi di Dmitriy Ignatyev, 3° ad Annecy nel 2009 all'età di 21 anni e 26 giorni. Tadej Pogacar ha vinto la cronometro a La Planche des Belles Filles nel 2020, ma era leggermente più vecchio di Romeo (21 anni, 11 mesi e 29 giorni).

18: POGACAR UGUALE A CLAVEYROLAT
Senza punti assegnati a Caen, Tadej Pogacar mantiene la sua maglia a pois, la 18esima della sua carriera. Eguaglia Thierry Claveyrolat come l'8° ciclista con il maggior numero di maglie a pois. Davanti a lui c'è Bernard Vallet, che ha indossato la maglia 20 volte.

21: EVENEPOEL TORNA IN BIANCO
Il vincitore di ieri Remco Evenepoel ha preso il comando della classifica dei giovani e ha raccolto la sua 21ª maglia bianca. Dal suo debutto al Tour l'anno scorso, è stato costantemente in testa a questa classifica, ad eccezione della tappa 1 nel 2024 e delle tappe da 1 a 4 quest'anno. Sono 21 delle 26 tappe disputate finora!


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024