
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quinta tappa del Tour de France.
2: EVENEPOEL RADDOPPIA
Remco Evenepoel conquista la sua 2a vittoria al Tour, sempre in una cronometro individuale. Il belga ha vinto in precedenza a Gevrey-Chambertin l'anno scorso. Questa è la sua 64esima vittoria da professionista , la quinta dell'anno.
1: I CAMPIONI IN AZIONE
Il campione del mondo su strada in carica Tadej Pogacar ha vinto martedì, il campione del mondo a cronometro Remco Evenepoel ha fatto lo stesso a cane. Due diversi Campioni del Mondo vincono in due giorni consecutivi, non era mai successo prima!
3/5: I BELGI BRILLANO
Dopo Jasper Philipsen (1ª tappa) e Tim Merlier (3ª tappa), Remco Evenepoel regala al Belgio la 3ª vittoria nelle prime cinque tappe. Non succedeva dal 1981: Freddy Maertens vinse due volte a Nizza e Narbonne, oltre a una vittoria di Lucian Van Impe al Pla d'Adet.
5: POGACAR HA (QUASI) TUTTO
Tadej Pogacar diventa il 5° corridore nella storia a guidare contemporaneamente la classifica generale, la classifica a punti e la classifica delle montagne! I quattro precedenti sono stati Bernard Hinault (2ª tappa nel 1979; prologo nel 1985), Acacio da Silva (1ª-2ª tappa nel 1989), Richard Virenque (2ª tappa nel 1992) e Philippe Gilbert (1ª tappa nel 2011). È la prima volta che accade così tardi, ovvero alla tappa numero 5. Eddy Merckx vinse tutte e tre le classifiche nel 1969, ma la maglia a pois non esisteva: è stata creata nel 1975.
41: POGACAR TORNA IN GIALLO
Tadej Pogacar detronizza Mathieu Van der Poel e conquista la 41ª Maglia Gialla della sua carriera. Tante quante Sylvère Maes, il che lo rende il 6° migliore di sempre in questa classifica.
1: PRIMA MAGLIA VERDE PER POGACAR
Tadej Pogacar succede a Jasper Philipsen (tappe 1-2) e Jonathan Milan (tappe 3-4) per guidare la classifica a punti (maglia verde). Si tratta della prima volta nella carriera dello sloveno, che non ha mai guidato la classifica a punti! Ora è stato il detentore di tutte le maglie distintive del Tour: la maglia gialla (41 volte), la maglia a pois (18 volte), la maglia bianca (75 volte) e la maglia verde una volta.
9: UN ITALIANO SUL PODIO
Terzo di giornata, Edoardo Affini è il primo italiano a salire sul podio in una cronometro individuale dai tempi di Fabio Aru, 3° a Megève nel 2016, 9 anni fa. Ma allora il percorso prevedeva salite: per una cronometro pianeggiante, questa è una prestazione senza precedenti nel 21° secolo!
2001: DUE FRANCESI NELLA TOP 5
Due francesi, Bruno Armirail (4°) e Kévin Vauquelin (5°), sono finiti nella top 5 della crono. Non succedeva in una cronometro individuale dal 7 luglio 2001, 24 anni fa. Christophe Moreau ha vinto il prologo di 8,2 km a Dunkerque, mentre Florent Brard è arrivato 5°.
3: VAUQUELIN IMPRESSIONA
Kévin Vauquelin è ora 3° in classifica generale, diventando il primo francese a salire sul podio dopo Romain Bardet dopo la tappa 1 del 2024. Per trovare un francese sul podio dopo la tappa 5, bisogna tornare a Julian Alaphilippe a Colmar nel 2019. Il corridore normanno ha ora 24 anni, 2 mesi e 13 giorni. L'ultimo francese così giovane ad essere nella top 5 di una cronometro individuale è stato Armand de las Cuevas nel 1992: ha concluso al 2° posto della cronometro in Lussemburgo, a 24 anni e 17 giorni.
21: ROMEO, GIOVANE E (GIÀ) VELOCE
Il corridore più giovane del gruppo, Ivan Romeo, è arrivato 7° a Caen. A 21 anni, 10 mesi e 23 giorni, lo spagnolo è il più giovane corridore a finire nella top 10 in una cronometro individuale dai tempi di Dmitriy Ignatyev, 3° ad Annecy nel 2009 all'età di 21 anni e 26 giorni. Tadej Pogacar ha vinto la cronometro a La Planche des Belles Filles nel 2020, ma era leggermente più vecchio di Romeo (21 anni, 11 mesi e 29 giorni).
18: POGACAR UGUALE A CLAVEYROLAT
Senza punti assegnati a Caen, Tadej Pogacar mantiene la sua maglia a pois, la 18esima della sua carriera. Eguaglia Thierry Claveyrolat come l'8° ciclista con il maggior numero di maglie a pois. Davanti a lui c'è Bernard Vallet, che ha indossato la maglia 20 volte.
21: EVENEPOEL TORNA IN BIANCO
Il vincitore di ieri Remco Evenepoel ha preso il comando della classifica dei giovani e ha raccolto la sua 21ª maglia bianca. Dal suo debutto al Tour l'anno scorso, è stato costantemente in testa a questa classifica, ad eccezione della tappa 1 nel 2024 e delle tappe da 1 a 4 quest'anno. Sono 21 delle 26 tappe disputate finora!
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.