GIRO D'ITALIA WOMEN. FIFTH STAGE, AN OPPORTUNITY FOR SPRINTERS: EVERYONE AGAINST WIEBES

WOMEN | 10/07/2025 | 08:30
di Bibi Ajraghi

Halfway point for the pink race, which will face the simplest stage among those scheduled. The 120 km from Mirano to Monselice are completely flat, with a final circuit of 14 km to be repeated twice on wide roads. A sprint finish is more than expected.


to follow the live coverage of the entire stage starting from 11:40 CLICK HERE


TERRITORY. The proposed route for the fifth stage of the Giro Women 2025 is a track for fast wheels. But once again, the Veneto region, where the entire day unfolds, compels one to slow down and appreciate the artistic and environmental treasures that draw applause.

A feast of great beauty begins even before the start flag drops in Mirano, a town proud to show the world it is much more than a strategic location to visit Venice or Treviso, all within less than 30 km. Just visit the Cathedral dedicated to San Michele Arcangelo, with its seventeenth-century appearance, where one can admire, among others, a masterpiece by Giambattista Tiepolo, the altarpiece of the "Miracle of Saint Anthony Reattaching the Foot" and a fresco of the "Universal Judgment" by Giovanni De Min, one of the happiest moments of nineteenth-century Venetian painting. Near the center, the public parks of Belvedere and Morosini-XXV Aprile deserve a brief walk, a first example of the sumptuous residences encountered a few kilometers ahead, when the race meets the Riviera del Brenta.

In Mira, there are at least two mansions to visit: Villa Valmarana with its magnificent seventeenth-century Barchessa and Villa Widmann, one of the best-preserved on the Riviera del Brenta, striking for its splendid interiors with mythological-themed frescoes and gardens "populated" by classical deity statues sometimes hidden by vegetation. In Mira's territory, Villa Valier with its Barchessa and seventeenth-century chapel, the sixteenth-century Villa Querini reflecting in the Brenta since the XVI century, and the sumptuous Villa Foscari, known as "La Malcontenta", the only residence built by Palladio in the Venice province, stand out. In the subsequent Dolo, the eighteenth-century Villa Badoer Fattoretto is chosen, hosting the original Museo del Villano: a collection of about 20,000 utensils and artifacts that tells the local peasant culture, along with tower and bell tower clocks, wind and string musical instruments, carriages and coaches.

With eyes still full of the splendors of the Villas of Brenta, the group speeds towards Monselice, the stage finish location. But before competing for the stage victory, the athletes will face a circuit that extends into the Euganean Hills Regional Park, passing through Arquà Petrarca, the best-preserved medieval village in the area, where a visit to Petrarca's House, where the poet spent his last years, is a must.

Finally, Monselice, a fascinating fortified city that deserves an in-depth visit starting from the Civic Tower (or Clock Tower). From here begins the Sanctuary Way, winding along the slopes of Rocca Hill, allowing continuous admiration of extraordinary places. Nearby stand the Castle, an early medieval fortress renovated and expanded between the thirteenth and fifteenth centuries, Villa Nani with its scenic staircase surrounded by statues, the Santa Giustina Parish Church erected in the mid-thirteenth century, and, beyond the Roman Gate or Holy Gate, the Jubilee Sanctuary of the Seven Churches, a sacred path created in the seventeenth century.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata che propone un gustoso mix tra attualità e retrospettive, con immagini davvero molto interessanti. La puntata si aprirà con l'intervista a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024