I NUMERI DEL TOUR. POGACAR FA 18 E RIPORTA L'IRIDE IN TRIONFO, JONAS E TADEJ SONO... INSEPARABILI

TOUR DE FRANCE | 08/07/2025 | 20:00
di Benjamin Le Goff

Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quarta tappa del Tour de France.


18: POGACAR, LA MAGGIORE ETÀ
Tadej Pogacar vince la sua 18ª tappa al Tour de France. Supera Jean Alavoine (17) e diventa l'8° corridore di maggior successo. Appena davanti a lui ci sono i lussemburghesi François Faber (7°, 19 vittorie) e Nicolas Frantz (6°, 20 vittorie).


6: SEMPRE VINCENTE DAL 2020
Questo è il 6° Tour de France consecutivo con almeno una vittoria per Tadej Pogacar: tre nel 2020, 2021 e 2022, due nel 2023, sei nel 2024 e una nel 2025. Lo sloveno ha vinto in ciascuno dei suoi primi sei Tour. Qualcosa di già realizzato da André Leducq, Bernard Hinault, Walter Godefroot, Nicolas Frantz, André Greipel e Eddy Merckx.

100: IL CENTENARIO DI POGACAR
Tadej Pogacar conquista la sua 100ª vittoria da professionista a Rouen. È il corridore più vittorioso del gruppo del Tour 2025, davanti ad Arnaud Démare (97), Primoz Roglic (91), Dylan Groenewegen (77) e Remco Evenepoel (63).

1: PRIMO PREMIO PER MARTINEZ
Presente nella fuga, Lenny Martinez ha vinto il premio per la combattività per la prima volta nella sua giovane carriera. Questo è il suo primo premio individuale al Tour. Il team Bahrain Victorious non vinceva questo premio dalla tappa 19 dell'edizione 2021, con Matej Mohoric.

9: VAN DER POEL ANCORA IN GIALLO
Mathieu Van der Poel conquista la sua 9ª Maglia Gialla ed è 62º nella speciale classifica, insieme a Jean Majerus, Fiorenzo Magni e Herman Van Springel, tra gli altri. È anche l'84ª maglia gialla dei Paesi Bassi, lo stesso numero della Germania.

2/3: IL TRIO D'ORO
Questa è la seconda volta in tre giorni che Tadej Pogacar, Mathieu Van der Poel e Jonas Vingegaard finiscono nella top-3 di una tappa, cosa che non era mai successa prima del 2025. Oggi è la prima volta che Van der Poel è salito sul podio di una tappa senza vincerla! Le due volte precedenti ha vinto a Mûr-de-Bretagne (2021) e Boulogne-sur-Mer (2025).

18: (QUASI) SEMPRE INSIEME
Jonas Vingegaard sale sul podio di una tappa per la 20ª volta. Indovinate chi c'è staro con lui in top-3 per ben 18 volte? Il suo rivale Tadej Pogacar!

17: LA MAGLIA A POIS PER POGACAR
Tadej Pogacar si riappropria della maglia a pois, persa ieri a favore del compagno di squadra Tim Wellens. Questa è la 17ª volta che conquista la maglia, diventando così il 9º miglior interprete storico, insieme a Peter de Clercq, Laurent Jalabert e Chris Froome.

24: POGACAR PER LA SLOVENIA
La Slovenia registra la sua 24ª vittoria al Tour de France. Il 12° paese più vittorioso della corsa deve questa statistica a Tadej Pogacar (18), Matej Mohoric (3) e Primoz Roglic (3), che hanno conquistato il primo successo nel 2017.

4: DA ALAPHILIPPE A POGACAR
Tadej Pogacar è il primo campione del mondo in carica di corsa su strada a vincere una tappa del Tour de France dai tempi di Julian Alaphilippe nel 2021, quattro anni fa. Il francese ha vinto la prima tappa tra Brest e Landerneau, il suo successo più recente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024