TOUR OF MAGNIFICENT QINGHAI, PEÑALVER'S JOY: "VICTORY FOR THE TEAM AND MY FAMILY"

PROFESSIONALS | 06/07/2025 | 09:30
di Federico Guido

China is evidently a land that brings good luck to Manuel Peñalver, who today scored his second career victory (first as a professional) in the opening stage of the Tour of Magnificent Qinghai, seven years after his first and only triumph in the saddle, which, coincidentally, was also on Chinese soil at the Tour of China 2018.


A lot of water has passed under the bridge and many miles have been ridden, but the Spanish rider has always had the merit of continuing to believe in his work and never giving up, an approach that today, after coming close on multiple occasions, allowed him to reconnect with that long-awaited victory.


"I'm extremely happy because the team did a fantastic job and we made no mistakes," the Iberian sprinter told our microphones while catching his breath after the finish line. "In the final meters, I saw riders coming back from behind, but I really managed to give it my all and secure this success that I want to dedicate to my family and the team," continued the 26-year-old from Torrevieja, first across the finish line in Xining, a stage he had been targeting for weeks.

"I wanted this stage and prepared meticulously at altitude with the idea of trying to win it," explained the 1998-born rider who, thanks to the work done at high elevation, might now better digest the altimetric challenges awaiting him and the entire group in the coming days.

"In the next stages, with climbs and racing at altitude, we'll have to suffer, so let's see how we react and then, maybe, we'll understand if there's a chance to win again," Peñalver stated lucidly before returning to talk about the team and the significance of his achievement, the first (if we exclude Aidan Buttigieg's victory in the Maltese championship) of the Team Polti-VisitMalta season.

"This victory clearly has a special value because I went through a difficult period, but the team gave me confidence and the opportunity to continue doing what I do: there's no better way to repay all this than with today's success," concluded the Spanish rider, who certainly, in a challenging moment, gave the entire Italian team a reason to smile and look to the immediate future with renewed energy and confidence.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024