STAGI'S RATINGS. PHILIPSEN AND ALPECIN HAVE BRAINS, TRENTIN IS INDESTRUCTIBLE, GANNA TAKES THE WRONG RECORD

DIRECTOR'S RATINGS | 05/07/2025 | 18:54
di Pier Augusto Stagi

Jasper PHILIPSEN. 10 with honors. Clever him and his Alpecin teammates who don't just think about hair, but also about situations and changing winds. Alpecin takes care of hair, but it's clear these are guys who also have brains: all spectacular. Stunning in the sprint, they launch the guy from Mol (like Tom Boonen) brilliantly and he, Jasper, easily wins a sprint that wasn't easy at all. Stage and jersey: third seasonal victory, 10th at the Tour, 54th in his career. What can you say? It was supposed to be a sprinters' stage and a sprinter won. But what happened, what kind of stage was it, how did they race? At the Tour nothing is written, nothing is trivial: here is the world's best - of the top twenty, 17 are here, only Carapaz and Ciccone are dealing with ailments and road incidents and Del Toro is missing, but he's young and it's right that he catches his breath after the Giro. Here is the best of the best and a flat stage and a bit of wind are enough to unleash hell.


Biniam GIRMAY. 9. In the end, he can't be blamed for anything: he was where he needed to be. He only has one problem: Jasper is faster than him. When someone is stronger, it's healthy to accept it.


Søren WAERENSKJOLD. 8.5. The 25-year-old Norwegian is there with several teammates and that's already a success. Then he finishes on the podium: not bad.

Anthony TURGIS. 8. The 31-year-old French sprinter from TotalEnergies tries to slip between the fast meshes of those who were good and quick to stay up front: that's already a great merit.

Matteo TRENTIN. 8. What can you say? At 35, he's still there elbowing, resisting years and increasingly crazy, increasingly sustained speed. The guy from Borgo Valsugana is indestructible and obtains a fifth place of extremely high technical value, which only partially consoles us.

Clement RUSSO. 6.5. For those who arrive up front, only compliments, he just needs to explain why two teammates finish 6th and 7th (Penhotet).

Tadej POGACAR. 7. It's called class, on this I believe there can be no discussion. The wind surprises? Not him. He stays there, with a great Tim Wellens doing an incredible job.

Jonas VINGEGAARD. 7. He doesn't sleep either and he's as reactive as few others. The Dane is lively. Lively and quick. He's first on Mont Noir, the last GPM of the stage, just to stay trained, to see what effect it has while waiting for better days, but this was already very good.

Jonathan MILAN. 5.5. Wins the intermediate sprint at La Motte-au-Bois, then gets caught off guard when it's time to form an echelon. He who is a cyclone but above all a rookie is forced to watch those who go away with the wind.

Tim MERLIER. 4. A man of experience, current European champion, for him the defeat is even more of a defeat.

Remco EVENEPOEL. 4. We'll see who he'll be angry with tonight.

Primoz ROGLIC. 4. His sports director Enrico Gasparotto is exemplary (vote 10): what happened? "He simply slept". Long live sincerity.

Simon YATES. 5. The Giro winner says the day before: "I certainly won't lose time on purpose". Today he arrives over 6 minutes late. He really lost it.

Ivan ROMEO. 5.5. He's very young, only 21 years old, but he's also talented: arrives over 6 minutes late.

Lenny MARTINEZ. 5.5. Another 21-year-old talented rider who pays a monstrous gap on an apparently trivial day. Arrives last, almost ten minutes late.

Filippo GANNA. 17. We had other records to hit and renew, we bring home one we could absolutely do without: Filippo is the first retired rider of this 112th Tour. After 52 km he falls with Sean Flynn. Ganna is assisted by race doctors, before taking his bike and making up over 2' of delay in about twenty kilometers. The Piedmontese detaches again when the race encounters a pavé côte, Mont Cassel. Then he stops, in pain, defeated. Curse!

Stefan BISSEGGER. 17. He too, due to the aftermath of the fall, is forced to raise the white flag.

Benjamin THOMAS. 7. First at the Mont Cassell finish line, falls and overwhelms Vercher. He races aggressively, takes home the first polka dot jersey, but that slip is pure slapstick.


Copyright © TBW
COMMENTI
Milan:
5 luglio 2025 19:11 Bicio2702
4, come gli altri dormienti.

Thomas
5 luglio 2025 19:39 Cicorececconi
Scriteriato e pericoloso. Voto 2.

Alpecin, Visma e Uae
5 luglio 2025 19:47 Albertone
3 squadre al Top, concentrate e che non perdono un pezzo. Bravi tutti ! Ganna sfortunato, ma puo' capitare stando non in testa. Fossi in Vercher, stasera cercherei il caro Thomas a spiegargli che si corre con la testa, perchè qualcuno si poteva fare male sul serio. Assurdo assistere a simili cose, anche perchè aveva tutto il tempo per ragionare. Ma probabilmente pensa di essere in pista tutto l'anno

Philipsen
5 luglio 2025 20:51 carloprimavera
Direttore, perché non si fa menzione alcuna delle due scorrettezze di Philpsen nel giro di due km con prima passaggio fuori strada e poi mani addosso al corridore Cofidis allo sprint intermedio vinto da Milan? Regolamento alla mano sarebbero 2 cartellini gialli. Philipsen è fortissimo ma gioca troppo sporco, e glielo lasciano fare. Cordialità

Due pesi due misure
5 luglio 2025 21:27 CarloBike
Sono convinto che se Thomas non fosse francese, per un simile gesto sarebbe stato punito. Prima ha zigzagato ostacolando Vercher, poi ha fatto un errore da allievo, finendo lui in terra e facendo cadere Vercher. Il tutto sul porfido. Da condannare fermamente simili gesti.
Milan maluccio, sorpreso....Evenepoel e Roglic da 3 netto

@cicorececconi
5 luglio 2025 22:03 Bullet
Va beh dai, ha dato il colpo di reni su un fondo che non lo consentiva. Il problema sono i pedali della bici di Vercher, ma probabilmente l'analista video dell'UCI sarà stato al bagno in quel momento.

Trentin
5 luglio 2025 22:03 Tola Dolza71
Grande prestazione, in queste condizioni di corsa si fa trovare quasi sempre pronto. Giornate come questa mi fanno pensare quale potrebbe essere il suo status di corridore se quel giorno ad Harrogate avesse vinto il mondiale......

Tappa da carnevale, triste
5 luglio 2025 22:08 ghisallo34
Gia' vedere Ganna abbandonare e' bruttissimo, ma vedere uno come Thomas che ti sbatte in terra perche' corre a caso, e' oltre il sopportabile. Non corresse per una squadra francese e lui stesso fosse francese, lo avrebbero seriamente punito. Ma come si fa a fare simili bischerate, per di piu' sul pave' !!!! Poi ci si lamenta per i protocolli di sicurezza.

@tola
5 luglio 2025 23:00 Bullet
Quel giorno, oltre ad aver sbagliato completamente la volata, ne avrebbe perse 10 su 10 anche avesse fatto tutto al meglio. Non c'è storia e poi si è visto negli anni.

Trentin 2
6 luglio 2025 08:14 Tola Dolza71
Una vittoria può cambiarti la vita? Questo è il mio ragionamento in merito. Poi chi ha vinto quel giorno ha dimostrato negli anni di essere un grande corridore, niente da dire

@tola
6 luglio 2025 13:09 Bullet
Ma non avrebbe vinto, non è sfumata per qualche caso fortuito e allora si può fare un ragionamento sul se. Anche l'ultimo arrivato allora può dire "se vincevo ecc ecc", ma non è la realtà.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Magnificent Qinghai si è aperto nel migliore dei modi per la Polti-VisitMalta grazie soprattutto a Manuel Peñalver che, nella frazione inaugurale di Xining, ha regalato al team italiano la prima vittoria della stagione. All’acuto dello sprinter...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024