FROM A BLOG TO THE PRO ITALIAN TITLE: THE FULL PASSION AND COMPETITIVE STORY OF SWATT CLUB

IN-DEPTH | 01/07/2025 | 15:00
di Federico Guido

"Out of the ordinary" is one of the expressions that Carlo Beretta, president of Swatt Club, used in our microphones on Sunday commenting on what his team accomplished in Gorizia. "Out of the ordinary" or, more succinctly "crazy", is also how someone would have labeled anyone who, in 2013, would have tried to predict to Beretta himself that on a late June day, twelve years later, a cycling team led by him would have won the Italian road title among professionals.


Twelve years ago, in fact, the team now registered as an elite club (fully recognized by the UCI and authorized to compete in .2 level international races) did not exist, and the Swatt Club was not yet on Beretta's and Francesco De Candido's (known by the nickname "Kaiser") radar, who however together, as cycling enthusiasts and especially ski descent companions, at that time opened a blog called Solowattaggio.


By immediately producing unfiltered thoughts, sharp opinions, and decisive views, the two quickly created a large community of enthusiasts who, viscerally and warmly, embraced the philosophy conveyed through their page's posts and articles, a philosophy centered around competition and racing as a lifestyle.

By gathering more and more followers and with the idea of trying to make the world of racing less exclusive and access to it less complicated, four years later the Asd Swatt Club was born (where Swatt is the abbreviation of Solowattaggio), which opened the universe of endurance events to its members, allowing them to experience firsthand the thrill and adrenaline of competitions.

Briefly, the jerseys and outfits marked Swatt Club, distinguished then as now by essential lines, stylistic cleanliness, and minimal design, became increasingly constant at the starting lines of gran fondos, ultra races, triathlon, and athletics tests, certifying with this presence the dimension of a phenomenon with absolutely non-local traits and in continuous expansion.

All this, coming to more recent years, has led Swatt Club to be among the first amateur teams in the country in terms of number of registered members and to boast athletes of a certain prominence. Riding this wave, two years ago, the thought arose of taking an additional step, a step that last year was definitively realized with the composition of an elite formation to take part in gravel calendar races.

Finding themselves with elements like ex Lidl-Trek Asbjørn Hellemose and Zwift Academy finalist Mattia Gaffuri, and unable to resist the call of the road, in mid-2024 the foundations were laid to expand the activity the following year. This intention was not abandoned even when, in July, the Dane found a World Tour spot by signing with Jayco-AlUla: Beretta and associates continued by recruiting future Swatt Club 2025 members through a form.

During this phase, they deliberately decided to focus on riders looking for a comeback and not necessarily Under 23, as those in charge of the team are firmly convinced that high-level sports can be done beyond 24 years and that a chance should be given to those who have the numbers to race at a certain level.

With a budget estimated around 90 thousand euros for the current year, an international roster of 16 riders aged between 18 and 33 was outlined, divided between road, gravel, and mountain bike: it includes 2020 European junior champion Kasper Andersen (later winner of the Torino-Biella), ex TDT-Unibet Jordy Bouts, two-time African cross-country champion Alex Miller, ex Lotto and Q36.5 Filippo Conca, and the aforementioned Gaffuri who, having the skills, takes charge of the preparation of almost all his teammates.

As demonstrated by the vlogs documenting the team's events (which, loosely following in the footsteps of Tour de Tietema, decides to invest in a certain type of communication by using videomakers on site), the atmosphere created is immediately close-knit and familiar. What transpires from the riders guided in the team car by Giorgio Brambilla (yes, the one who became well-known through content for GCN Italia produced together with Alan Marangoni) is, depending on the case, the absolute desire to emerge, the disappointment of not having achieved the result, being exhausted after always trying to give their all, and above all, the passion for what they are doing.

It could not be otherwise for riders who race without salary (some of them will at most keep the bike at the end of the year) and who in the meantime study or do part-time jobs (the Dane Oliver Knudsen, for example, works in a soap company), riders who are not forced to exhaust themselves to chase points (which allows them to better manage training blocks and arrive fresher at the few appointments in their calendar), riders who would otherwise abandon the bike and their dreams: they race for passion.

That passion that, in Swatt Club, translates into attention to details (the team's equipment, supported by partners like Giant, Lazer and Maurten, is top-level), meticulousness in training, use of scientific studies, and unconditional support from their fan base, which has often been labeled as overexcited, hyped, and crazy (these were the most common comments circulating) but which in reality is driven by what moves us and all other enthusiasts of every genre and age, love for cycling, simply declined in different ways.

The triumph of Swatt Club at the Italian championships will have surprised many, some may have even frowned upon a team defined as amateurs taking home the tricolor jersey, but the truth is that the success of last weekend, deserved on the field, is based on a project that was not born last week and that, however small it may be, is as serious and professional as it is animated by the noblest intentions (ensuring that the riders who are part of it manage to find a contract and a place at the highest level) and supported by honest and genuine enthusiasm.

With these qualities, which certainly did not escape those who watched the Swatt men cry, celebrate, and be moved by Conca's victory from home or on-site, the team of Carlo Beretta and his riders have reached heights (perhaps) unattainable in the future but certainly managed to convey the message that "sport can be an extra gear for everyday life". That gear that, on Sunday, was worth an unprecedented achievement.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bisogna cambiare il reclutamento...
1 luglio 2025 15:20 Dani76
Se un ragazzo di 18 anni non ha mai corso in bici per motivi vari, magari perché ha fatto altri sport o non abita in una zona con squadre ciclistiche giovanili e vuole provare a correre e magari ha numeri stratosferici qui in Italia non può emergere. Di fatto è tagliato fuori in partenza. È necessario un accesso più democratico alle competizioni, non solo a chi ha potuto fare il percorso considerato giusto fin da bambino.

Errore
1 luglio 2025 15:24 Miguelon
Non è, come indicato, il campionato italiano professionisti, bensì elite.

una domanda
1 luglio 2025 15:24 frect
fanno il passaporto biologico??????

Si può sempre iniziare a scavare (disse il saggio)
1 luglio 2025 15:36 Bullet
Sentiamo anche qualcuno del settore, diciamo del gruppo, come la vede o tutto tace e fanno spallucce? Questo team sicuramente piazzera' qualche corridore, di certo il vincitore, avrà qualche affiliato in piu', ma per il nostro movimento di tutto ciò cosa verrà ricordato? Questo è il problema di qui in avanti e non sento voci che trattino la questione, non è una bella cosa.

@dani
1 luglio 2025 16:38 Bullet
Democratico? Il significato può essere molto ampio e variegato. Certe storie sono belle da sentire ma per correre a certi livelli non si inventa niente, non è che di colpo ci si mette lì e si vince l'italiano élite. Dubitavo avrebbe preso questa piega e vedo che il giornalismo ci si è buttato a piè pari, bene, mentre tutto il resto tace, ottimo.

scopritori di talenti
1 luglio 2025 16:43 piuomeno
Quelli che vengono definiti "scopritori di talenti", in realtà son scopritori finanziamenti. Sarebbe troppo facile portare alla ribalta un talento, chi segue il ciclismo giovanile potrebbe fare nomi e cognomi. Poi invece passano pro quelli che non ti aspetti. Quindi si tenta di far passare per talento chi va in fuga inutilmente, chi conquista GPM che interessano solo a seconde o terze linee oppure vincono gare mischiandosi a quei dilettanti che sudano gratis in formazioni improvvisate. Ecco perchè SWATT coi suoi corridori ha dato spettacolo scoperchiando il vaso di Pandora. A me pare tutto così chiaro!
Maurizio

x frect --> SI hanno il passaporto
1 luglio 2025 16:44 vecchiobrocco
4 dei 5 alla partenza domenica hanno il passaporto biologico

Specifico
1 luglio 2025 19:02 Bullet
Sottolineo che per il "di colpo" intendo cosa voglia dire una preparazione per essere a un certo livello, comprende molte cose dal massaggio, ai test, ai programmi, ai recuperi ecc ecc. Perché se non specifico poi si può intendere male.

@bullet
1 luglio 2025 23:23 Dani76
Non dico che uno da amatore può vincere le gare dei pro o che allenandosi sui rulli in garage si possa partecipare al tour. Però le vie d'accesso in Italia per un ragazzo che non abbia fatto le categorie giovanili sono inesistenti. Cosa può fare uno di 18 o 20 anni che non ha mai corso? Qui si parla di offrire a tutti la possibilità di iniziare a competere a partire dal basso. E magari alcuni di questi sono pure forti e potrebbero diventare pro un giorno... Ma non hanno neppure la possibilità di cominciare, perché se non vinci a 14 anni non hai neppure la possibilità di partecipare. E se sei uno che vince devi correre e continuare a vincere, sennò sei fuori. È una logica che sta facendo danni, come è ormai evidente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024