ELEONORA CIABOCCO: "I DON'T BELIEVE MUCH IN MYSELF, BUT THIS ITALIAN TITLE IS ALL TRUE"

WOMEN | 28/06/2025 | 19:30
di Giorgia Monguzzi

When we asked Eleonora Ciabocco this morning if she could be the favorite for the Under 23 title, she laughed, believing the course was extremely difficult, the athletes incredibly strong, and victory almost impossible. Yet, a few hours later, it was precisely this Marche cyclist who would wear the national jersey of her category, a beautiful, special, and definitely unexpected achievement. Her pessimism was not just for show; Eleonora truly did not believe in herself.


"I never believe in myself, I would never have thought I would be the protagonist of the under 23 race" and yet here I am with this beautiful jersey. For years in the group, I've only been struggling, today was the first time I found myself at the front for something big. It was long to get to the end, I didn't know how far the others were, I just thought about pedaling as hard as I could, only in the last 500 m did I start to realize what was happening, then at the finish line I literally melted, I freed myself," says Eleonora, still visibly emotional to tuttobiciweb. Despite her young age, she was one of the race's protagonists and literally fought tooth and nail to grab the national jersey. After crossing the finish line, Eleonora burst into tears, in an instant all the fatigue, all the tension slipped away, she had just become the Italian champion.


In the success of the Marche athlete from the PicNic Postnl team, teamwork was fundamental, despite racing only with her team companion and friend Francesca Barale, they managed to force their way and try to respond to the great formations. "Francesca and I told each other we had to be honest with each other, whoever was feeling good had to try. We knew UAE would attack, but when it happened, I lost some positions due to the strong crosswind, Barale was excellent in bringing me back. The race became tough immediately, Longo accelerated and I got on Monica Trinca Colonel's wheel, who descends very well, I closed my eyes and launched myself. Today's result is a reward for many years of training and sacrifices, this season I'm finally finding my place, growing little by little and I don't want to stop."

The dedication for the beautiful national jersey is entirely for her family, her brother, her boyfriend Marco, and that special group that migrated to Darfo Bario Terme for the Italian championships. Supporting the PicNic Posnl pair was a truly special armada composed of the home Pedale Ossolano of the Barale family and Federico's Team where Eleonora had raced in the junior category.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da ottimo cronoman quale è Jakob Soderqvist ha vinto la terza tappa del Giro di Danimarca una cronometro individuale con partenza e arrivo a Kerteminde di 14, 3 chilometri. Lo svedese della Lidl Trek ha concluso la prova in 8'...


Si è aperto nel segno di Luke Lamperti il Czech Tour 2025. Il ventiduenne di Santa Rosa è andato infatti a conquistare la prima tappa, la Prague-Karlovy Vary di 163, 2 chilometri, con una volata imperiosa che gli ha...


L'uomo più veloce del mondo è Matthew Richardson: il velocista britannico ha battuto il record del mondo dei 200 metri lanciati sulla pista del velodromo di Konya, facendo segnare il tempo di 8, 941 secondi. È il primo uomo nella...


Il giro di Polonia non poteva concludersi meglio di così per Chiara Consonni che grazie ad un'azione incredibile è riuscita a prendersi l'ultima tappa e la classifica generale. Un finale al cardiopalmo per questa ultima giornata di gara, il gruppo...


Quanto dura un'ora? Può volare via e può non passare mai, con tutte le sfumature che ci possono essere fra questi due estremi. E ci viene facile pensare che oggi per Charlie Tanfield le sensazioni siano state più dalla parte...


Un altro ragazzo italiano darà la scalata al WorldTour con i colori di una Devo di grande livello: Francesco Baruzzi infatti correrà per il Team Visma | Lease a Bike Development a partire dalla prossima stagione. L'attuale portacolori della...


Will Bjergfelt è il nuovo detentore del record mondiale maschile C5 UCI Hour Record, presentato da Tissot: al velodromo turco di Konya, il 46enne paracicilista britannico ha percorso infatti 51, 471 km demolendo letteralmente il record precedente di 47, 569...


Gianni Bugno, uno degli ciclisti simbolo degli anni ’90, e dal 2010 al 2022 presidente dell’Associazione internazionale dei corridori professionisti (CPA), è da qualche giorno ospite del Tour de Pologne. Lo abbiamo incontrato all’arrivo della seconda tappa a Chelm. ...


Federico Profazio si ripete nella sua Sicilia. Il campione lombardo degli allievi, vincitore domenica scorsa a Messina, oggi ha concesso il bis nella 23sima edizione del Memorial Nino Crisafulli che si è svolto a San Pietro di Milazzo sempre nel...


Per vincere il Tour è bastato mezzo Po­gacar. Dopo mezzo Tour, l’aveva già in banca. Questo mezzo era il solito Pogacar: forte fortissimo, ingordo, vorace, insaziabile, cannibale. Teddy, appunto. Cioè come l’abbiamo conosciuto qualche anno fa, come ha continuato a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024