CAMPIONATI ITALIANI SHORT TRACK. GRETA SEIWALD E JURI ZANOTTI VESTONO IL TRICOLORE

MTB | 27/06/2025 | 15:48
di comunicato stampa

La tre giorni di grande mountain bike sul tracciato di Alpago Bike Funtastic si è aperta con i Campionati Italiani dello Short Track che ha visto Greta Seiwald (Decathlon Ford Racing Team) trionfare tra le donne open e Juri Zanotti (Wilier-Vittoria Factory Team) tra gli uomini. 


La prova femminile si è disputata su quattro tornate del tecnico circuito di Lamosano. Fin dalle prime battute, le favorite della vigilia hanno imposto un ritmo sostenuto: Chiara Teocchi (Centro Sportivo Esercito) e Greta Seiwald (Team Rockrider) hanno guidato il gruppo, tallonate da Lucia Bramati (Trinx Factory Team), Nicole Pesse (CS Carabinieri Cicli Olympia), Sara Cortinovis (Centro Sportivo Esercito) e Lucrezia Braida (KTM - Protek - Elettrosystem). Nel penultimo giro, Teocchi e Seiwald hanno aumentato l’andatura, scavando un margine sulle avversarie, con la sola Nicole Pesse capace di contenere il divario. La gara si è decisa allo sprint, con Greta Seiwald che ha sopravanzato Chiara Teocchi sul traguardo e ha chiuso davanti a Nicole Pesse, terza a sedici secondi.


Sapevo che l’atleta più forte in partenza era Chiara, quindi la mia tattica era quella di stare alla sua ruota,” ha spiegato Greta Seiwald. “All’ultimo giro ho capito che saremmo arrivate in volata, Chiara è veloce e non credevo di riuscire a passarla, ho solo pensato a pedalare il più forte possibile ed è andata benissimo. Sono davvero contenta, l’emozione è indescrivibile, questa vittoria è davvero importante per me.”

La gara degli uomini open è stata animata sin dalle prime battute, con un folto gruppo al comando tirato dal campione italiano uscente Simone Avondetto. A metà competizione, la Wilier-Vittoria Factory Team ha preso in mano le redini sfruttando la propria superiorità numerica: Juri Zanotti ha lanciato l’attacco decisivo nel tratto più tecnico, mentre Avondetto ha marcato gli avversari, consentendo al compagno di fare il vuoto. Daniele Braidot  (CS Carabinieri Cicli Olympia) ha provato a rientrare, ma ha pagato lo sforzo nel finale. A tagliare per primo il traguardo è stato Juri Zanotti, che ha conquistato il titolo con undici secondi di vantaggio su Luca Braidot e Simone Avondetto, completando così un podio interamente firmato Wilier-Vittoria Factory Team.

Il percorso è molto esigente, sapevo che la gara sarebbe stata dura. Come squadra avevamo tre carte importanti da giocare: io, Luca e Simone,” ha dichiarato Juri Zanotti. “Sono stato fortunato perché a metà gara c’è stato un rallentamento e io ne ho approfittato facendo la differenza nel punto più tecnico. Simone mi ha aiutato a prendere quel margine che poi sono riuscito a portare fino al traguardo. Vincere il tricolore è sempre un’emozione speciale: quando c’è in palio la maglia, il cuore batte più forte. Riuscire a conquistarla mi dà grande soddisfazione, ripaga tutto il lavoro fatto e sono felicissimo di poterla indossare in Coppa del Mondo.”
A premiare i vincitori è stato il sindaco di Chies d’Alpago, Gianluca Dal Borgo, che ha dichiarato: “Lo sport ha un ruolo fondamentale per i nostri giovani: li aiuta a crescere con valori sani ed è sempre emozionante vedere atleti di diverse categorie confrontarsi con passione. Un ringraziamento sentito va ai volontari, alle associazioni e al presidente Paolo Zanon. Da oltre 25 anni, la grande MTB ha un ruolo importantissimo per l’Alpago, perchè questo evento ci ha fatto conoscere in tutta Italia e anche all’estero. I volontari lavorano con dedizione per mesi per rendere possibile tutto questo e l’intero Comune è coinvolto nella cura e valorizzazione dell’ambiente che ci ospita.”

Domani, sabato 28 giugno, Lamosano di Chies d’Alpago ospiterà la quarta tappa di Internazionali d’Italia Series, con protagoniste le categorie UCI. Domenica saranno invece i giovani a sfidarsi su l'impegnativo tracciato bellunese.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024