TOUR DE FRANCE 2025, UFFICIALI I FORFAIT DI GAUDU, COSNEFROY E GEOGHEGAN HART

TOUR DE FRANCE | 27/06/2025 | 08:20
di Federico Guido


Passano le ore e aumentano le rinunce di peso al prossimo Tour de France. Diversi corridori attesi alla Grande Boucle, infatti, sono stati costretti recentemente ad alzare bandiera bianca ufficializzando forfait che, nei prossimi giorni, obbligheranno le loro squadre ad operare degli inevitabili cambiamenti alle lineup per la corsa a tappe francese.


Fra coloro che oltralpe attendevano con più interesse e che nelle ultime ventiquattro ore hanno comunicato la propria indisponibilità per il grande ballo di luglio vi è sicuramente David Gaudu il quale, dopo un Giro d’Italia piuttosto opaco (anche a causa della ferita riportata alla mano), in questo mese di giugno non è riuscito a mettere insieme una condizione sufficientemente buona per schierarsi al via da Lille.

"Dato il mio livello attuale, abbiamo deciso in accordo con la squadra di saltare il Tour quest'anno” ha affermato il francese a L’Equipe. “Sono stato trasparente con il team. Loro hanno i miei valori, i miei dati e […] le sensazioni, nonostante i workout e gli allenamenti in montagna fatti fino allo scorso fine settimana, non sono ancora buone. Sarei andato al Tour lì solo per finirlo e questo non avrebbe avuto senso” ha proseguito il portacolori della Groupama-FDJ, chiaramente rammaricato per questa scelta obbligata.

È ovviamente una grande delusione soprattutto perché quest'anno il Tour passa dalla Bretagna e i miei cari sarebbero potuti venire a trovarmi”.

Come lui, anche un altro corridore transalpino molto quotato come Benoit Cosnefroy non prenderà parte alla Grande Boucle. Nel suo caso però, a indurlo a tirarsi fuori dalla mischia, è stata la caduta riportata nella prima tappa del Giro di Svizzera da cui è uscito piuttosto ammaccato.  

In seguito alla caduta al Tour de Suisse, Cosnefroy ha riportato una contusione al ginocchio e, purtroppo, non riuscirà a recuperare in tempo per partecipare ai Campionati nazionali francesi e al Tour de France. La data del suo ritorno alle competizioni sarà annunciata più avanti” ha spiegato la sua formazione, la Decathlon AG2R La Mondiale, in una nota stampa.

Proprio come per il nativo di Cherbourg-en-Cotentin, la corsa a tappe elvetica si è rivelata fatale anche per Tao Geoghegan Hart che, dopo il 3° posto in classifica generale al Giro di Slovenia, tra le montagne svizzere ha faticato per colpa di un virus che, alla fine, l’ha debilitato a tal punto da dover dire addio ai suoi sogni di gloria al Tour.

Purtroppo, negli ultimi 5 giorni ho contratto una leggera infezione al petto che mi ha portato progressivamente a sentirmi sempre più male verso la fine della settimana" ha spiegato il vincitore del Giro d’Italia 2020 in un post su Instagram.

"A momenti ho la sensazione che il mio corpo stia tornando ai livelli a cui era prima di ammalarsi, ne ho sicuramente qualche segnale, ma si sta rivelando piuttosto difficile rimettere insieme tutti i pezzi del puzzle in una volta sola. Adesso non vedo l'ora di fare riposarmi per una settimana e poi tornare ad allenarmi in maniera costante prima di riprendere nuovamente a gareggiare ad agosto”.

Per l’alfiere della Lidl-Trek, come per Gaudu e Cosnefroy, il prossimo grande obiettivo ora, una volta ritrovata la salute e la capacità di assorbire i carichi di allenamento, potrebbe essere quello di essere sulla linea di partenza della Vuelta Espana in programma dal 23 agosto al 14 settembre prossimi.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024