CYCLOCROSS AT THE OLYMPICS? FRANCE BELIEVES AND WANTS IT FOR THE 2030 WINTER GAMES

CYCLOCROSS | 23/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Cyclocross could soon become an Olympic sport and already in 2030, when the Winter Olympics will take place in the French Alps, this typically winter cycling discipline could be colored with the Olympic rings.


The chosen location for the Olympic cross race could be La Planche des Belles Filles, an iconic place linked to cycling and particularly the Tour de France. The sports daily L'Equipe broke the news, writing that La Planche des Belles Filles has applied to host cyclocross at the 2030 Winter Olympics in France.


A total of four sports will be added to the 2030 Winter Olympics and cyclocross could be one of them. The project is supported by both UCI President David Lappartient and Michel Barnier, former French Prime Minister and nominated to the 2030 Winter Olympics organizing committee, so the candidacy could become a reality.

For many years, cyclocross has been trying to earn its place as an Olympic discipline. Italy, by hosting the World Cup in Vermiglio, has shown that cyclocross, usually seen in winter mud, can easily be performed on a snowy race course.

The Olympic trial should take place at La Planche des Belles Filles, the famous climb in the Vosges (and therefore not in the Alps) which has often been the scene of extraordinary battles in the Tour de France. In 2022, Vingegaard attacked Pogacar, in 2012 a superb Froome won, then in 2014 our Vincenzo Nibali succeeded, and in 2019 Fabio Aru. L'Équipe was able to read the candidacy document, which indicates the Vosges location as an unforgettable place that will guarantee much popularity for the Games.

The city of Besançon also seems to have applied to host cyclocross, but Lucie Lefèvre, the driving force behind the La Planche des Belles Filles project, seems convinced of her favorable position and of being the perfect location for the event. "We are four hours by car from Belgium and the Netherlands, where cyclocross culture is very present. We know how to handle an important event like the Olympic Games and we can guarantee the success of an event that will certainly be a great celebration".

We will have to wait for a response from the IOC, but it seems that cyclocross, after years of attempts, will finally be able to award its first Olympic gold.


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
23 giugno 2025 18:23 PIZZACICLISTA
Noi l'abbiamo sperimentato (per Milano-Cortina 2026)e bocciato nonostante tutti gli elogi dei media, i francesi se lo portano alle olimpiadi e ne faranno un grande evento e noi li elogeremo anche.

PIZZACICLISTA
24 giugno 2025 09:43 Stef83
Non è stato bocciato da noi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024