CICLOCROSS ALLE OLIMPIADI? LA FRANCIA CI CREDE E LO VUOLE PER I GIOCHI INVERNALI 2030

CICLOCROSS | 23/06/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

Il ciclocross presto potrebbe diventare uno sport olimpico e già nel 2030, quando le Olimpiadi invernali si svolgeranno sulle Alpi Francesi, questa disciplina del ciclismo tipicamente invernale potrebbe tingersi con i colori dei 5 cerchi.


Il luogo prescelto per la gara di cross olimpico potrebbe essere La Planche des Belles Filles, un luogo iconico legato al ciclismo e in particolare al Tour de France. A lanciare la notizia è stato il quotidiano sportivo L’Equipe, che sulle sue pagine ha scritto che La Planche des Belles Filles ha presentato domanda per ospitare il ciclocross alle Olimpiadi invernali del 2030 in Francia.


Saranno in totale quattro gli sport che verranno aggiunti alle Olimpiadi invernali del 2030 e il ciclocross potrebbe essere uno di questi. Il progetto è sostenuto sia dal presidente dell'UCI David Lappartient e anche da Michel Barnier, ex primo ministro francese e nominato nel comitato organizzatore delle Olimpiadi invernali del 2030 e quindi la candidatura potrebbe diventare realtà.

E’ da molti anni che il ciclocross cerca in ogni modo di meritare di diventare una disciplina olimpica e anche l’Italia, ospitando la Coppa del Mondo a Vermiglio, ha fatto vedere come il ciclocross che solitamente si vede in inverno sul fango, si può tranquillamente fare su un campo di gara innevato.

La prova olimpica si dovrebbe svolgere a La Planche des Belles Filles, la famosa salita dei Vosgi (e quindi non sulle Alpi) che spesso è stata protagonista di straordinarie battaglie al Tour de France. Nel 2022 ci fu l’attacco di Vingegaard su Pogacar, nel 2012 a vincere fu un superlativo Froome, poi nel 2014 il successo andò al nostro Vincenzo Nibali e nel 2019 a Fabio Aru. L'Équipe ha potuto leggere il documento di candidatura, nel quale viene indicata la località dei Vosgi come luogo indimenticabile, che garantirà molta popolarità ai Giochi.

Anche la città di Besançon sembra che si sia candidata per ospitare il ciclocross, ma Lucie Lefèvre, la forza trainante del progetto La Planche des Belles Filles, sembra convinta della sua posizione di favore e di essere la località perfetta per l’evento. «Siamo a quattro ore di macchina dal Belgio e dai Paesi Bassi, dove la cultura del ciclocross è molto presente. Sappiamo come affrontare un evento importante come i Giochi Olimpici e possiamo garantire la riuscita dell’evento che sarà per certo una grande festa».  

Per avere una risposta da parte del CIO bisognerà pazientare ancora, ma sembrerebbe proprio che il ciclocross, dopo anni di tentativi, potrà finalmente assegnare il suo primo oro olimpico.


Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
23 giugno 2025 18:23 PIZZACICLISTA
Noi l'abbiamo sperimentato (per Milano-Cortina 2026)e bocciato nonostante tutti gli elogi dei media, i francesi se lo portano alle olimpiadi e ne faranno un grande evento e noi li elogeremo anche.

PIZZACICLISTA
24 giugno 2025 09:43 Stef83
Non è stato bocciato da noi....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà protagonista alla Firenze-Viareggio del 15 agosto, storica classica nazionale per élite e under 23 organizzata dall’A.S. Aurora. La corsa di Ferragosto, giunta alla sua 78ª edizione, propone un tracciato ricco di fascino e tradizione....


Sarà una puntata di Velò ricca di Abruzzo quella che anticipa Ferragosto. Le vittorie in Spagna di Giulio Ciccone e il cambio al vertice del Trofeo Matteotti al centro della discussione prima della pausa estiva della rubrica di TVSEI interamente...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, lunga ben 70 minuti, dedicata a tre appuntamenti di prestigio.. Si comincia con gli juniores impegnati nel Gran Premio Sportivi...


Ancora Brady Gilmore! L’australiano della Israel Premier Tech Academy, già vincitore lunedì a Viseu, si ripetuto oggi nella sesta tappa della Volta a Portugal – la Águeda / Guarda di 175 chilometri -  Alle spalle del corridore 24enne  si è...


Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024