«POGI PA PIKA», LA STORIA DI TADEJ E URSKA DIVENTA UNA FAVOLA

LIBRI | 22/06/2025 | 09:13
di Francesca Monzone

La storia di Tadej Pogacar e Urska Zigart è diventata una favola, ma non una di quelle dove il principe salva la sua principessa da un incantesimo o dalla torre di un castello, bensì un albo illustrato fatto con l’intento di invogliare i più piccoli ad andare in bici. La coppia slovena  è protagonista di "Pogi pa Pika", un progetto che si propone di incoraggiare le persone e in particolare in più piccoli a fare sport e ad andare in bici.


Il libro è scritto e illustrato da Uroš Grilca e Gregor Goršič e racconta la storia di un mondo fiabesco di elfi, giganti e draghi, e ispirerà grandi e piccini ad andare in bicicletta, secondo la casa editrice Škrateljc.


Pogacar e Urska sono già attivi in molte opere rivolte ai giovani e questo libro sarà un passo in più in questa direzione

Škrateljc è una casa editrice e istituto con sede in Slovenia che promuove attività naturalistiche e culturali, pubblica libri e gestisce percorsi all'aperto nell'ambito delle sue attività di sensibilizzazione rivolte in particolare ai giovani e ai soggetti più fragili e proprio per questo Pogacar ha accettato l’idea di prendere parte a questo progetto, dove dalla strada reale si trasformerà in disegno per mandare ai giovanissimi un messaggio positivo.

Pogacar è attualmente il corridore più forte al mondo e per questo ha un grande impatto sui giovani sloveni, che sono abituati a vederlo in spot pubblicitari e programmi televisivi e seguono con entusiasmo le sue gare. Quindi quando è nata l’idea del libro, è stato facile individuare subito il personaggio principale. Il campione sloveno ha vinto tre Tour de France ed è il grande favorito per difendere il titolo quest'anno, e la Grande Boucle di luglio sarà la sua prossima gara, ci sarà attesa anche per il Mondiale in Ruanda dove sarà ancora una volta tra i favoriti.

Pogacar ha già vinto 11 corse in questa stagione: tra cui Strade Bianche, il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi, oltre alla classifica generale dell'UAE Tour e del Giro del Delfinato.

Anche la sua compagna Urska Zigart è  molto conosciuta in Slovenia e non solo per la storia d'amore con Tadej Pogacar, ma anche per i suoi risultati sportivi, infatti è quattro volte campionessa nazionale a cronometro e campionessa nazionale in linea e cercherà di ripetersi ai Campionati Sloveni la prossima settimana.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024